
Livello non altissimo almeno nella prima sera, anche se ovviamente c’è da lavorare e anche se alcune scelte, come quelli di far esibire in gruppo alcuni cantanti oppure di far cantare altri su brani “”zero tecnica vocale” come quelli di Rihanna e Katy Perry non aiutano. Esibizione imbarazzante per la cantante heavy metal che studia lirico Alessandra Normanno, strillona come poche.
Il primo giro di esibizioni manda in fondo per il pubblico Francesca Romana D’Andrea, Federica Mussinelli e Fabio Migliorati, uno dei più esperti del gruppo. Il secondo giro, quello nel quale è conteggiata anche la giuria cambia in parte le carte in tavola. Questa la classifica dopo la prima serata: gli ultimi tre (giustamente) a rischio eliminazione. Sotto, dopo il salto, i nostri giudizi.
1. Julia Lenti 2. Simona Galeandro 3 Thomas Moschen 4 Irene Ghiotto, 5, Manuela Manca, 6. Federica Mussinelli, 7, Chantal Saroldi, 8. Fabio Migliorati, 9. Gaetano Civello, 10. Martina Morelli, 11. Alessio Testa, 12.Mario Amato, 13. Mattia Corti, 14. Alessandra Normanno, 15. Francesca Romana D’Andrea
- SIMONA GALEANDRO, 24, Lecce, ha vinto nel 2008 la prima edizione del Festival di Castrocaro del dopo Dino Vitola, ma soltanto lo scorso aprile ha inciso il primo singolo “3 Regole”. Già in gara alle selezioni di Sanremo Giovani 2011. VOTO 6.5: C’era piaciuta così così tre anni fa a Castrocaro, non è migliorata.
- FABIO MIGLIORATI, 21, Cremona, cantautore, lo scorso luglio è arrivato secondo al Festival di Castrocaro dietro a Kiero.VOTO 6: Un pò fiacco, meglio a Castrocaro.
- MARIO AMATO; 27, San Giorgio a Cremano (NA), già in gara alle selezioni di Sanremo Giovani 2011 VOTO 5: Non pervenuto, piace alle ragazzine e basta.
- IRENE GHIOTTO, 26, insegnante di canto, vocalist dei Noon e dei Pensiero Zero, con cui ha inciso tre singoli. Presa dal sito Nuovitalenti.rai.it. Mah. VOTO 6: Da insegnante di canto: senz’anima. A proposito, che ci fa una insegnante di canto in una Accademia?
- ALESSIO TESTA, 28, Torino, ex cantante dei Sintica, nel 2008 incide la cover di “Don’t give up” di Bryan Adams che è passata sui principali network italiani ed europei. Vocalist nelel discoteche torinesi VOTO 7: Buone esibizioni, tiene bene il palco, si nota che ha un pò di esperienza.
- GAETANO CIVELLO, 22, Palermo, nel2009 ha aperto i concerti di Fossati ed è stato supporter di Niccolò Fabi e Tiromancino. Ha inciso l’inedito “La semplicità”. Ha già all’attivo un tour in giro per l’italia. VOTO 6.5: Non brillante ma sicuramente interessante.
- MATTIA CORTI, 21, Lecco, diversi live all’attivo e la cover di “Ti Lascerò”. VOTO 5. Scialbo, non decolla mai.
- FRANCESCA ROMANA D’ANDREA, 18, Roma, già partecipante a Miss Teen Ager 2009 e vari altri concorsi di bellezza. Cantante, showgirl, fotomodella (compare in diversi fotoromanzi: si, ne fanno ancora e sono sempre quelli della Lancio, come una volta!), alcuni concorsi musicali all’attivo. VOTO 4: Imbarazzante. Voce nulla, talento scarso. Solo tante belle foto sul myspace.
- MARTINA MORELLI, 21, Napoli, già aspirante cantante di Amici 10, ha già un suo fan club. VOTO: 7. Timbro vocale interessantissimo, su di lei si può lavorare molto. Se le danno le canzoni giuste si farà notare.
- JULIA LENTI, 28, Brindisi, ha aperto i concerti di Raiz e Sud Sound System, violinista ma cantante hip hop, ha all’attivo il singolo “Leave Behind”. VOTO 7.5. Parte diesel, così così, in parte fregata dall’emozione, poi le danno Amy Wynehouse che le calza a pennello e dà punti a tutti. La migliore della serata.
- THOMAS MOSCHEN, 22, comasco di Tradate, cinque brani all’attivo. VOTO 7: Altro abituato ai palchi, si sente. Forse il migliore fra i maschi.
- MANUELA MANCA, 21, di Budoni, diversi live e alcuni inediti all’attivo. VOTO 7.5: Voce calda, potente. Un’altra su cui si può lavorare in prospettiva.
- CHANTAL SAROLDI, 19, nata in Tanzania, residente a Savona, di formazione jazz, ha all’attivo l’inedito “Fall down”. VOTO: 6.5 Prova d’esordio non brillante al cospetto di una ottima voce soul. Cresce molto nella seconda esibizione. Teniamola d’occhio.
- FEDERICA MUSSINELLI, 14, Bergamo, già provinata per Io Canto, suona la tromba nella banda del paese. Vincitrice di un concorso nazionale. VOTO 6.5 Ingenerosissimi i voti bassi. Cavolo, ha 14 anni! Si dà da fare ci da dentro, è molto acerba ma ha una bella voce. Lavorandoci su, può far bene.
- ALESSANDRA NORMANNO, 16, Sassuolo: canta in un gruppo metal (gli Emelyn Story), studia canto lirico e ascolta i Tokyo Hotel (andiamo bene…). VOTO 3: Inascoltabile. Strilla nel microfono. E basta.
ASPIRANTI
- VIVIANA CALDERONE, 19 anni, di Taormina (ME), diversi live e concorsi all’attivo, una partecipazione a Mezzogiorno in Famiglia, quando cantò per la sua città nel corso del gioco paesano. VOTO: 6 Bella voce, scalda come un ghiacciolo
- MATTIA SCIASCIA, 21 anni, di Fermignano (PU). Frequenta per tre anni l’accademia di Stresa dove studia danza, canto e teatro. Allievo di Valeria Visconti, quinta nella sezione Giovani di Sanremo nel 1994, diversi festival all’attivo fra cui Una Voce per Sanremo e Festival degli Artisti, entrambi vinti.VOTO: 6.5 Penalizzato da guasti sparsi all’audio (microfoni spenti all’inizio, fischi vari nei microfoni (il famoso Effetto Larsen), orchestra alta rispetto al resto, Syria che lo sovrasta: dovevano farlo ricantare…), va bene sulle note alte. Ma non basta.
Filed under: attualità, concorso, europa, italia, musica, novità discografiche, talent show | Tagged: ALESSANDRA NORMANNO, ALESSIO TESTA, CHANTAL SAROLDI, Fabio Migliorati, Federica Mussinelli, Francesca Romana D'Andrea, francesco facchinetti, GAETANO CIVELLO, Gianluca Grignani, IRENE GHIOTTO, JULIA LENTI, lorella cuccarini, MANUELA MANCA, MARIO AMATO;, MARTINA MORELLI, MATTIA CORTI, mattia sciascia, mietta, ornella vanoni, rai, rai due, ron, roy paci, simona galeandro, star academy, Syria, talent show, THOMAS MOSCHEN, VIVIANA CALDERONE |
[…] Calderone, 19 anni, di Taormina, entrata nella prima sera dopo lo spareggio con Mattia Sciascia (qui il nostro commento) e rimasta fra i 10 che si sarebbero dovuto giocare la vittoria se gli artisti in gruppo non si […]