X Factor, alle 21.10 si parte (su Sky Uno e Cielo): quattro puntate di anteprima, gara dal 17 novembre. Partnership con Radio 105

Stasera alle 21.10 parte la nuova avventura di X Factor, formato Sky Uno. Sarà un edizione scoppiettante e con tante novità. Le prime, annunciate, sono il nuovo conduttore Alessandro Cattelan e la giudice Arisa che affiancherà Elio, Morgan e Simona Ventura. La seconda si poteva scoprire già guardando il sito. Dove alla voce “concorrenti” non c’è ancora nulla. Nelle prime 4 edizioni sapevamo già tutto e gli artisti dovevamo solo sentirli cantare.

Nella giornata di ieri sono stati svelati i nomi dei 4 vocal coach. Al fianco di Elio lavorerà come l’anno scorso Alberto Tafuri, già stretto collaboratore di Elio e le storie tese. Al fianco di Simona Ventura ci sarà Paola Folli, già a Sanremo Giovani nel 1998 e poi una lunga carriera come vocalist e vocal coach fra gli altri di Mina, Andrea Bocelli, Articolo 31 e sempre Elio e le storie tese. Al fianco di Morgan ci sarà Diego Calvetti, autore di tutti i pezzi di Noemi e di gran parte degli interpreti usciti da X Factor. Arisa, ex allieva del Cet di Mogol ha chiamato un docente del Cet, Gioni Barbera.

Continua a leggere

Pubblicità

Raphael Gualazzi raddoppia: ecco il cofanetto di “Reality and fantasy” col remix di “Madness of love” e l0inedito “Love goes down slow”

E’l’anno d’oro di Rapahel Gualazzi. Il crooner urbinate, vincitore di Sanremo Giovani e capace di riportare l’Italia sul podio all’Eurovision Song Contest al suo ritorno in concorso 13 anni dopo (oltrechè in testa alla charts di tutta Europa), celebra la stagione fortunata con l’uscita di un cofanetto che comprende cd e dvd e si intitola “Reality and fantasy special edition”. Ci sono tutte le canzoni dell’album originale,  cinque nuovi brani, il Live Documentary del  concerto dell’artista all’Auditorium Parco della Musica di Roma e un’intervista in cui Gualazzi si racconta.

Ma sopratutto su I Tunes ci sono anche la versione remixata da Gilles Peterson (lo stesso che operò su Don’t Stop) di “Madness of love”, il brano portato all’Eurofestival, che in questo caso si presenta con una versione tutta in inglese. Il singolo di lancio è invece il nuovissimo e bellissimo “Love goes down slow”. Sempre su I Tunes c’è poi    “Reality and Fantasy Alex G. Mix”, col dj irlandese che  fa suo la tracktitle mentre le altre nuove tracce sono Zuccherino Dolce”, (Unico brano che porta nelle parole una firma diversa dalla sua, quella del poeta e cantautore Oliviero Malaspina) “Carola”“New Orleans”, “A Three Second Breath – original version” e la versione rivisitata della sua cover dei Fleetwod Mac “Don’t Stop