“Je partirai” e “Mon meilleur amour”, Anggun lancia il nuovo album (e andrà all’Eurovision Song Contest 2012 per la Francia)

Ora direte voi: se in questo blog si parla di “Tutti i suoni d’Europa”, cosa c’entra Anggun, che come è noto è un’artista indonesiana? C’entra eccome. Prima di tutto perchè la 38enne è ormai europea a tutti gli effetti, essendo sposata ad un francese ed essendo cittadina francese dal 2000. E in francese canta da tempo. E poi in questi giorni è arrivata la notizia ufficializzata da France 3 relativamente al fatto che sarà lei a rappresentare la Francia al prossimo Eurovision Song Contest 2012 in programma a fine maggio a Baku, in Azerbaigian.

Annuncio coincidente con l’uscita del suo nuovo lavoro interamente in francese (ma c’è anche la versione internazionale in inglese) “Echoes”, del quale in altro trovate “Je partirai” il primo singolo e in questo link “Mon meilleur amour”, il secondo.  Scelta internazionale e di grandissima classe, quella della Francia, che darà l’occasione per rilanciare fuori dai confini transalpini un’artista che ha venduto tantissimo nei primi 10 anni di carriera (quasi dieci milioni di dischi, un disoc di diamante, 13 di platino dei quali 3 in Italia), ma che dal 2005, anno dell’ultimo lavoro in inglese, è un pò in calo.  Maggiori dettagli sulla partecipazione di Anggun all’Eurovision Song Contest nel post del nostro blog partner Eurofestival News

Pubblicità

Sanremo 2012, ecco i primi nomi quasi sicuri

Il settimanale TV Sorrisi e Canzoni ha svelato i nomi di alcuni artisti che verrebbero dati per quasi sicuri partecipanti alla prossima edizione del Festival di Sanremo che andrà in scena dal 14 al 19 febbraio 2012. Il nome di maggior peso è quello di Marco Mengoni, terzo nel 2010 dietro a Valerio Scanu e al trio Pupo-Canonici-Filiberto e vincitore nel 2010 degli MTW Awards. Su Mengoni il duo Mazzi-Morandi punta moltissimo, soprattutto se- come si dice- dovesse essere confermato l’abbinamento del Festival di Sanremo alla partecipazione dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2012.

Altri nomi che vengono dati per certi sono quelli di Nina Zilli, protagonista fra i giovani nel 2010, campionessa di vendite ed esclusa l’anno scorso, Francesco Renga, vincitore nel 2005, Annalisa Scarrone, reduce dal secondo posto ad Amici 10 e Nek, che manca dai tempi della mitica “Laura non c’è” (anno 1997) e  Noemi, già in gara nel 2010 pure lei, che però in una intervista a Verissimo, ha per il momento preso le distanze da questa notizia pubblicata dal settimanale. Sul fronte cantautori, pare certa la presenza di Samuele Bersani,  quinto nel 2000 con il brano “Replay”.

Pare certo anche il nome di Morgan, grande escluso del 2010 dopo aver annunciato di aver fatto uso di droghe come antidepressivo. Lo ha annunciato lo stesso artista in una intervista rilasciata al Corriere di Como. Altri nomi erano circolati in rete nei giorni scorsi, ne avevamo parlato in questo post.

“Lighthouse” e il Greatest Hits: il canto del cigno degli Westlife

Donne, lustratevi gli occhi. Torna una delle (ormai ex) boy-band che maggiormente ha fatto sognare le generazioni di adolescenti e non solo, gli Westlife. Sempre privi di Brian Mc Fadden, dal 2005  avviato ad una carriera solista lontano dall’Europa (soprattutto in Australia, dove è anche giudice di Australia’s Got Talent) e dunque diventati un quartetto, gli irlandesi lanciati da Simon Cowell, il creatore di X Factor, hanno dato alle stampe il loro Greatest Hits.

Purtroppo si tratta ufficialmente dell’ultimo album del gruppo, che ha annunciato lo scioglimento al termine del tour europeo “The Farewell Tour” (per l’appunto, “il tour d’addio”)che si chiuderà nel giugno 2012. Una decisione non maturata senza meditazione, ma alla fine presa in modo unitario dai quattro componenti del gruppo, che continueranno  a fare  musica da solisti. “Lighthouse” è il singolo inedito (bellissimo) di lancio del best of,  che esce sotto etichetta Sony, dopo l’abbandono della SyCo, di Simon Cowell, che a detta dei componenti della band “era ormai troppo famoso di suo dopo X Factor e non si è più interessato agli Westlife”. Il brano porta la firma del produttore John Shanks e di Gary Barlow dei Take That.

Il Greatest Hits comprende anche un remix di “Safe“, il singolo estratto dal precedente album “Gravity”, alcune cover di lusso (“You raise me up” di Rolf Lovland e Brendan Graham e un brano di Jacques Brel), un duetto con Diana Ross, diverse incisioni live e numerosi altri singoli incisi dalla band nel corso di una carriera luminosissima  che li ha visti vendere 44 milioni di dischi nel mondo dal 1999 ad oggi e vincere 88 dischi di platino e 23 d’oro. Sarà molto difficile per i singoli componenti anche solo avvicinare questi traguardi.

“Tomorrow”, il nuovo singolo segna la reunion dei Cranberries (e tra poco arriva l’album)

Undici anni dopo l’ultima loro produzione da studio, tornano i Cranberries. Una reunion, quella del gruppo irlandese che arriva dopo una ottima carriera da solista della cantante – nonchè autrice di gran parte dei brani – Dolores O’Riordan, una delle voci femminili più belle in circolazione. Con l’anno nuovo arriverà “Roses“, l’album del  ritorno ufficiale della band, che dopo aver vinto tutto quello che c’era da vincere per 10 anni (tra le poche fra l’altro ad aggiudicarsi un disco di diamante…), torna in pista con intenzioni molto serie.

Tomorrow“, il nuovo singolo, è già in circolazione in Europa ma in Italia non è ancora arrivato. L’album invece uscirà a febbraio 2012 e da noi sarà distribuito dalla tedesca Edel. Il sound è quello di sempre, con Dolores O’Riordan tornata su ottimi livelli dopo che il suo secondo album da solista, “No baggage” non era andato benissimo (anche se da noi entrambi i lavori erano entrati nella top ten). Si prospetta dunque un rientro in grande stile per una delle band pop rock più apprezzate nel mondo.

Le classifiche di vendita in Europa (27/11/2011)

 

Settimana con diversi ingressi in classifica. Su tutti, il nuovo album degli Westlife, che hanno appena pubblicato un Greatest Hits, di cui riparleremo. Esce anche l’album di Micheal Bublè, che ha cominciato il tour promozionale in tutta Europa. Da noi continua ad essere in testa Laura Pausini. L’inglese Adele tiene il passo sia col singolo sia con l’album. Sopra, “Eimai mazi sou”, che da anche il titolo all’album del greco Nikos Vertis.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:  Good feeling – Flo Rida
  • BELGIO: I follow rivers – Lykke Li  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Nikoj – Grafa
  • CROAZIA: Veseljko – TBF(nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA:Geronimo- Aura Dione
  • FINLANDIA: Storytime – Nightwish
  • FRANCIA: Logobitombo- Monsieur Tombola
  • GERMANIA: Good feeling – Flo Rida
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: You will never know – Imany
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionheart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – Hangover – Taio Cruz ft Flo Rida
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Wereldwijd orkest – Metropol Orkest o.l.v Vince Mendoza & Artisti Vari
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pegu – Hallux ft Marcus
  • REPUBBLICA CECA: Hey Boy – Verona
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVACCHIA: I wanna go- Britney Spears
  • SLOVENIA: Zlata ribica – Zmelkoow (nazionali)/We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • SPAGNA: Perdoname- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Levels – Avicii
  • SVIZZERA: Someone like you – Adele
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  21- Adele (Fiandre) /Fou, peut etre – Julien Clerc (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Kun Valaistun- Chisu
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Kool Savas- Aura
  • GRAN BRETAGNA: Christmas – Michael Bublè
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: Greatest Hits – Westlife
  • ISLANDATrust me – Dikta
  • ITALIA:  Inedito- Laura Pausini
  • NORVEGIA: Violeta Violeta vol. 2- Kaizers Orchestra
  • OLANDA: Eyo! – K3
  • POLONIA: 21- Adele
  • PORTOGALLO: Christmas – Michael Bublè
  • REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga Tour 2011 – Kabat
  • SPAGNA: En acustico- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Break the spell- Bjorn Skifs
  • SVIZZERA:  Kool Savas – Aura
  • UNGHERIA:Christmas – Michael Bublè

Danilo Sacco lascia i Nomadi (e Beppe Carletti esordisce da solista)

La notizia è arrivata direttamente sul sito ufficiale del gruppo. Danilo Sacco, la voce dei Nomadi dal 1993, dopo la scomparsa di Augusto Daolio, lascerà il gruppo a fine 2011, dopo la conclusione delle tappe previste sino al mese di Dicembre. Una decisione che non arriva a sorpresa: lo stesso Sacco, praticamente miracolato dopo l0 intervento al cuore del 2009 per un’angioplastica ed una trombosi a soli 44 anni, aveva detto di non riuscire più a reggere 130 date l’anno di tre ore l’una e di stare preparandosi ad una vita “con più Danilo Sacco e meno Nomadi”.

Toccami il cuore” resta dunque l’ultimo inedito in cui Danilo Sacco ha messo la voce, con “Cuore vivo” ultimo album insieme al gruppo (in realtà è un best of). La band ha risposto alla sua decisione dicendo: “Siamo tutti insieme a dirvi che la storia dei Nomadi continua, forte più che mai” e appunto confermando le 8 date fino al 28 dicembre (a Mirandola). Chissà se ci sarà un addio ufficiale, magari a Novellara, loro città d’origine (Sacco è comunque astigiano), in uno dei tanti bagni di folla con i fan. Sacco, dopo una pausa, potrebbe tentare una avventura da solista.

Adesso i Nomadi dovranno pensare se e come rimpiazzare Danilo Sacco (Massimo Vecchi è l’altra voce del gruppo), il cui timbro è molto particolare ed ha cara. Intanto,  da questa settimana, è nei negozi, in edizione limitata numerata, l’album solista di Carletti, L’altra metà dell’anima, 13 brani strumentali inediti prevalentemente destinati ai film  ededicati alla famiglia, agli amici e ai compagni di viaggio.

“Hanno ragione i topi” (e l’anticipo del nuovo album), l’elettrosound di Edipo

Lui si chiama Fausto Zanardelli ma nella scena indie bresciana si fa chiamare Edipo. E’uscito non da molto “Hanno ragione i topi”, un lavoro che mescola l’elettropop a melodie orecchiabilissime, quasi da canzonetta estiva ed a testi non banali. E poi grande uso del siuntetizzatore, appunto uno degli strumenti principe di questo genere musicale. Ne esce un prodotto interessante, come si può ascoltare nel brano qui sopra “E’banale stare male”.

E parafrasando un storica canzone di Sergio Endrigo, merita un ascolto anche “Per fare un tavolo“. Chi volesse ascoltare tutte e dieci le tracce può trovarle qui. Un prodotto decisamente originale, uno dei tanti che escono dalle etichette indipendenti (questa è la mantovana Foolica Records). E mentre questo lavoro è ancora in circolazione, il cantautore di Salò già pensa al prossimo, anticipato dal singolo “I baristi stagionali”, con un testo stracarico di ironia, una vera perla

X Factor 5, seconda puntata: escono Le 5

Seconda puntata dello X Factor 5 griffato Sky, caratterizzata da un’alternanza fra scelte azzeccate e topiche clamorose. Il livello è sempre altissimo, anche in considerazione del fatto che nelle prime due puntate, molti dei pezzi erano sicuramente insoliti per un programma del genere e meno “popolari”.

Il programma peraltro sembra essersi adattato sul diverso target del pubblico della pay tv rispetto a quello più generalista della Rai. Sul 2-1 in favore della permanenza di Valerio De Rosa Arisa non se la sente di decidere. Vorrebbe eliminare Le 5, ma preferisce lasciare la scelta al “tilt” del pubblico ed elimina Valerio. Alla fine escono Le 5, con Livorno che perde anche le seconde rappresentanti in gara. Dopo il salto, le nostre valutazioni.

Continua a leggere

“Rumore nero”, il nuovo singolo di The Bastard Sons of Dioniso

Cambio di etichetta (nel senso di un ritorno alle produzioni indipendenti, anche se distribuiti da una major, la Universal) e ritorno sulle scene per The Bastard Sons of Dioniso, il trio hard rock trentino secondo classificato per una manciata di voti alla seconda edizione dello X Factor targato Rai. Esce “Per non fermarsi mai”, il quinto album del gruppo, il secondo dopo la loro partecipazione al talent show. Undici tracce inedite più la cover di “Tomorrow never knows” dei Beatles.

La canzone che accompagna il lavoro è “Rumore Nero“, nello stile che li contraddistingue, ed un video nel quale li si vede  impegnati in una corsa con rudimentali “slittini a rotelle” ed al quale partecipa la voce storica delle telecronache dello slittino in Rai, ovvero Stefano Bizzotto, loro corregionario, essendo nato a Bolzano.  Per il trio è l’occasione di riproporsi dopo che il primo album “post-X Factor”  “In stasi perpetua” non ha avuto il riscontro del singolo di lancio “L’amor carnale“.

Eurovision Song Contest 2012, i primi partecipanti. E l’Italia ci pensa….

Si  da tempo messa in moto la macchina organizzativa della edizione 2012 dell’Eurovision Song Contest che si terrà il 22, 24 e 26 maggio 2012 a Baku, in Azerbaigian, a seguito della vittoria del duo Ell & Nikki nel maggio scorso. Ancora in via di definizione la sede dell’evento: è in costruzione la Baku Cristal Hall, una nuova arena che sorgerà vicino alla piazza principale della città dove si trova la bandiera più alta del mondo. Tuttavia una decisione ufficiale sulla sede sarà presa soltanto a Gennaio 2012.

Ma la macchina organizzativa come detto, si è messa in moto. Sono già 36 i paesi che hanno confermato la partecipazione. Fra questi non ci sono ancora nè San Marino, il cui capodelegazione del 2011 Alessandro Capicchioni ha però dichiarato che la tv “è concentrata sull’evento 2012″, nè l’Italia. Ma i rumors che arrivano parlano di una Rai che sta meditando sul ritorno in concorso che nel 2011 ha visto il secondo posto di Raphael Gualazzi e su come abbinarlo al Festival Sanremo (qui il post di Eurofestival News).

Al momento, hanno già detto si alla partecipazione  Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, più l’Azerbaigian fra i paesi già finalisti e Albania, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia,Malta, Moldavia, Norvegia, Olanda, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria. Il Montenegro, che manca da due edizioni, si è iscritto in via provvisoria e può ritirarsi senza penale entro fine 2011.

CANTANTI – Sono invece quattro i partecipanti già certi. La 18enne Ivi Adamou che gareggerà per Cipro, Zeljko Joksimovic, già in gara nel 2005 e conduttore nel 2008, in gara per la Serbia, Kaliopi per la Macedonia e la giovanissima (appena 16 anni) Iris per il Belgio. Da confermare invece la presenza di  Miro Smajda per la Slovacchia, annunciata e poi ritirata per problemi con l’artista. Le schede le trovate su Eurofestival News. Il 10 dicembre sceglierà la Svizzera, attraverso una finale nazionale alla quale non è riuscita ad accedere l’italiana Vittoria Hyde, già protagonista nella prima edizione di X Factor.