Il cast di X Factor 5 è fatto, da giovedì prossimi 17 novembre, in diretta su Sky Uno, cominceranno i live al Teatro della Luna di Milano, con la conduzione di Alessandro Cattelan e per 8 settimane, i 12 partecipanti si giocheranno il titolo di quinto vincitore della manifestazione e di successore di Nathalie. Il programma, che sin qui ha stracciato tutti i record di ascolto di Sky Uno senza nemmeno essere partito con la diretta, promette decisamente bene. Qualche eliminazione a sorpresa (Daniel Adomako), un paio sopra tutti (Nicole Tuzii e Francesca Michielin).
Purtroppo, la diretta di ieri è stata rovinata da alcuni siti specializzati nella vendita di musica online, che nel mettere a disposizione del pubblico per la prenotazione la prima compilation del programma, ha anche messo in bella mostra la copertina del cd, con tanto di volti e nomi dei 12 protagonisti, svelati così in anteprima rispetto alla puntata. La compilation sarà in vendita solo dal 29 novembre e le canzoni sono quelle che con ogni probabilità sentiremo nel corso delle puntate (che evidentemente i giovani hanno già provato, visto che – è bene ricordarlo – il cast è stato composto ormai alcune settimane fa).
Le ragazze Under 24 vengono selezionate da Simona Ventura e dalla vocal coach Paola Folli a Capri, dopo una breve traversata in battello. Elio il vocal coach Alberto Tafuri portano i Gruppi Vocali a Milano e si presentano in tandem. Arisa e Giuseppe Barbera accolgono gli Over 25 a Bolzano, gli Under 24 uomini arrivano invece al teatrino della Villa Reale di Monza, dove li accolgono Morgan (del resto monzese doc) e Diego Calvetti. Il cantautore arriva a bordo di un sidecar e poi li accoglie al pianoforte.
Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera
- Claudio Cera, romano, barista, 25 anni
- Rahma Hafsi, 25 anni, tunisina residente a Livorno
- Antonella Lo Coco, 26 anni, aiuto pizzaiola di Reggio Emilia
Scartati l’attore di teatro Paolo Bernardini, sovrastato dall’interpretazione, il coreografo Michele Leonardo Cavanda, giudicato poco versatile e la tata Tanya Furia, che ha pagato una esibizione un po’ fredda.
Elio, GRUPPI VOCALI, coach Alberto Tafuri
- Cafè Margot, Francesca Pignatelli e Vittoria De Santis, di Taranto
- Five sisters, livornesi, ex cantanti gospel, saranno ribattezzate Le 5
- Freechords, Torino, ribattezzati da Elio I Moderni
Non è la prima volta che cambiano nome agli artisti. Nella seconda edizione Morgan fece esibire Viola Selise col suo vero nome, Elisa Rossa, nella prima creò un gruppo unendo sei solisti, ribattezzandoli FM. Francesca Xefteris fu ribattezzata col secondo nome Sofia da Claudia Mori per omonimia con un’altra concorrente.
Non entrano i 2080, salernitani, che hanno all’attivo una cover di “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi, il trio dei Mescla, e i Mal Viventi, i fratelli toscani Nicola e Federico Pecci
Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, coach Paola Folli
- Jessica Mazzoli, studentessa, 19 anni di Olbia, in arte Jessika, sebbene
- Francesca Michielin, studentessa, 16 anni di Bassano del Grappa
- Nicole Tuzii, 17 anni, studentessa abruzzese di Sulmona, fresca vincitrice del Premio Mia Martini
Eliminate Nadia Burzotta ritenuta poco versatile, Alessia De Vito e Paola Marotta, tutte e tre studentesse
Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, coach Diego Calvetti
- Vincenzo Di Bella, 24 anni di Genova ma siciliano di origine, educatore
- Valerio De Rosa, 19 anni, di Roma, autodidatta del canto
- Davide Papasidero, 21 anni, di Roma, già allievo di Sanremolab
Non passano lo studente Steven Patrick Piu, voce di una band piemontese, Jeremy Fiumefreddo, il cantante filosofo, Daniel Adomako, ghanese residente a Brescia dotato di ottimo falsetto e con tonalità vicine a quelle femminili.
Visto che ormai sono stati resi pubblici (complimenti ai portali di vendita online italiani, siamo davvero incredibili nel combinare fare figuracce), ecco anche i titoli delle canzoni che saranno nel cd (con ogni probabilità potrebbero essere quelli della prima puntata):
- Davide Papasidero- Sul Cuore (Rita Pavone)
- Valerio De Rosa- Come al sole all’improvviso (Zucchero)
- Vincenzo Di Bella – Anna e Marco (Lucio Dalla), questa è la canzone eseguita alla Home Visit
- Jessica Mazzoli- Caffè nero bollente (Fiorella Mannoia), anche questa eseguita alla Home Visit
- Nicole Tuzii – Listen (Beyoncè)
- Francesca Michielin – Whole lotta love (Led Zeppelin)
- Rahma Hafsi – Blame in on that boogie (Jackson Five)
- Antonella Lo Coco – Eppur mi son scordato di te (Lucio Battisti)
- Claudio Cera – My Immortal (Evanescence)
- Cafè Margot – Easy Lover (Phil Collins)
- Le 5 – Birdland (ManhattanTransfer)
- I Moderni – In The Air Tonight (Phil Collins), eseguita alla Home Visit
Filed under: attualità, concorso, europa, italia, manifestazione, news, novità discografiche, pop, talent show | Tagged: Antonella Lo Coco, Arisa, cafè margot, Claudio Cera, Davide Papasidero, elio, francesca michielin, i moderni, jessica mazzoli, le 5, morgan, nicole tuzii, Rahma Hafsi, Simona Ventura, sky uno, talent show, valerio de rosa, vincenzo di bella, x factor |
Puntatona ieri sera! I vostri preferiti sono passati? I miei sì!
Io avrei scelto Paola Marotta (molto brava..forse troppo) o Alessia De Vito (mix di grinta e voce), Steven Patrick Piu (più per la personalità e che per la voce), e i 2080 (duo molto affiatato) anzichè
Jessica Mazzoli (sembra uscita dalla famiglia Addams, voce che non mi entusiasma), Davide Papasidero (come look mi ricorda il terribile gruppo irlandese dell’Eurovisione…e troppo ”emotivo” quando canta) e Freecords (non mi han convinto del tutto). Non me l’aspettavo…ma Arisa è quella che mi ha convinto di + nelle scelte.
In ogni caso…sarà la prima edizione che seguirò, e spero di non rimanere deluso 🙂