Scorrendo le classifiche europee salta all’occhio un record incredibile: “Deleted Scenes from the Cutting room floor”, l’album d’esordio di Caro Emerald, a quasi due anni dalla sua uscita, è ancora in classifica. Dal 29 gennaio 2010 ad oggi sono passate esattamente 100 settimane e lo troviamo ancora lì, nella chart olandese, dopo aver dominato anche l’Europa. Non solo. L’album è ancora nella top 15, esattamente al numero 14 e non è mai sceso sotto la trentesima. Dopo essere stato, vale ricordarlo per 31 settimane consecutive in testa alla classifica, stracciando il record di “Thriller” di Micheal Jackson che si fermò a 26.
Numeri imbarazzanti ma meritatissimi per quello che – senza timore di esagerazione – può essere definito a pieno titolo come uno dei lavori più belli degli ultimi 30 anni di musica europea. Disco di platino in Europa, ne ha vinti altri 11 in giro per il continente, superando abbondantemente il milione di copie: 6 in Olanda, 3 in Polonia, uno in Gran Bretagna e uno in Germania, più un disco d’oro in Austria. Da noi l’album si è fermato lontano, al numero 14, ma ha chiuso terzo in Austria e Polonia, quarto nel Regno Unito (impresa durissima per un lavoro non di un artista di lingua madre inglese), al numero 6 in Germania, al decimo in Svizzera, più lontano anche dell’Italia in Francia, Belgio e Grecia.
In Italia ha vinto il disco d’oro (30mila copie) il singolo “A night like this”, premiato con lo stesso anche in Austria e col Platino in Germania. Vetta in tre paesi (Olanda, Romania, Austria), top 5 in Germania e Polonia, al numero 10 da noi, più lontano nel Regno Unito. Sono andati meno bene, ma restano altrettanto gradevoli “Back it up”, “Stuck”, “That man” e “Riviera life”, che da noi è uscito anche in una versione bilingue in duetto con Giuliano Palma. Per noi il successo della cantante olandese è un piccolo motivo di vanto, visto che siamo stati i primi a parlarne, almeno in Italia, quando ancora non la conosceva nessuno al di fuori dell’Olanda, nemmeno ascoltando lo spot del Martini che l’aveva lanciata.
E col tempo invece, i brani sono diventati anche protagonisti anche di sigle tv. E di altre pubblicità ancora, stavolta a casa nostra. A quasi anni di distanza, il fenomeno è ancora pieno. E visto il trend c’è da credere che fra un mese celebreremo i 24 mesi in classifica. E dire che tutto era cominciato con una band giapponese che aveva scartato “Back it up”, prima che finisse nelle sue mani…
Filed under: attualità, classifiche di vendita, europa, jazz, musica, pop | Tagged: caro emerald, classifiche di vendita, europa, musica, nuovo album, olanda | Leave a comment »