UPDATE: La canzone dei Muskey è stata esclusa perchè non è “nuova”. Al loro posto entra Arianna, prima delle riserve del Gruppo di ascolto.
Ed eccoli qua. Ecco la lista dei sessanta che giovedì 12 si esibiranno, uno dopo l’altro domani si esibiranno davanti alla commissione artistica di Sanremosocial per guadagnarsi i sei posti per l’Ariston (due sono andati ai vincitori di Area Sanremo, ovvero Bidiel e Io ho sempre voglia). Qualche nome che ci si attendeva c’è dentro: Erica Mou, Alessandro Casillo, Davide Mogavero, Benedetta Giovagnini, Simonetta Spiri, con uno dei pezzi migliori fra quelli in concorso, Maridà prodotta da Dino Vitola. Ma anche grosse sorprese.
La prima. Sandra Piacentini, 25 anni in arte Missa. La rapper di Falconara, in uscita col primo album “Il grande bluff” salì alle cronache qualche anno fa con un pezzo intitolato “Ciao Fibra” e lo pseudonimo di Miss Simpatia, nel quale faceva a pezzi il corregionale (di Senigallia) Fabri Fibra “A te che verrai” è dedicato al bimbo che porta in grembo (e nascerà pochi giorni prima di Sanremo). Ci sono (eureka) i Power Francers col tormentone “Mamma”, ci sono le nostre amiche Millionaire Blonde, e c’è Cassandra De Rosa, lanciatissima dopo l’ottimo ultimo album. Presenti anche brani interessantissimi come “Carlo” di Celeste Gaia, “Briciole” dei Radiolondra, “L’epoca del presidente” di Giovanni Block e “La gelosia” di Bianca, il nome nuovo della Carosello.
Fra i pezzi a sorpresa troviamo (sic!) quello della Miss Italia in carica, Stefania Bivone e quello di Miss Maria, alias Francesca Giaccari del Grande Fratello 10, che dopo l’ottimo esordio con “Io grido” presenta il molto meno bello “Tris ex”. Meriterebbe molto “L’amicizia” di Lorenzo Vizzini mentre il testo di “Fragole e neve” della ex Amici Ornella Pellegrino in arte Eighty è della scrittrice Melissa Panarello (Melissa P di “Cento colpi di spazzola prima di andre a dormire”) e la canzone uscirà in Belgio, Olanda e Lussemburgo nella versione in inglese per l’etichetta belga Anorak. Dopo il salto, ecco i sessanta audizionati.
I 60 finalisti si esibiranno domani all’interno di Sanremo Social Day, una maratona musicale di 10 ore (dalle 14.00, per la prima volta, diretta on line su www.sanremo.rai.it e www.rai.tv). Sabato 14 gennaio nel corso del programma SanremoSocial Day – La Scelta, su Rai1 alle ore 15.30, Morandi annuncerà i vincitori. Ci sbilaniamo, a sensazione: dei primi cinque cantanti che abbiamo citato, almeno due – se non tre – saranno dentro…
I 30 scelti dalla rete:
- Alessandro Casillo (Io canto), E’ vero
- Vittorio Sisto (Ti lascio una canzone), Sono solo quel che vedi
- Champions, Uno notte fa
- Dream, Considerato facile
- Cristina Zeta, Giorno dopo giorno
- Davide Mogavero (X Factor), La mia bugia
- Millionaire Blonde, Sulla terra
- Maridà (prodotta da Dino Vitola), Fantasma
- Manuel Moscati, Negli abissi dell’anima
- Virginia Gold, Benvenuti al sud
- Maryam, La cosa importante
- Benedetta Giovagnini, Gennaio
- Michelangelo, Non mi rilasso
- Cassandra De Rosa (Amici), Prendo tempo
- 10 HP, Fuori dal coro
- Erica Mou (Prodotta da Caterina Caselli), Nella vasca da bagno del tempo
- Helena, Bellissimo
- Simonetta Spiri (Amici), Dopo mi uccidi
- Gianfranko, In libertà
- Power Francers, Mamma
- Bionda Reff, Camera 696
- Miss Maria (Francesca Giaccari ex Grande Fratello), Tris ex
- Carmelo Sorce, Amore infinito
- Selene Lungarella, Regole della navigazione
- Skills (ci sono l’ex Amici Davide Flauto e l’ex X Factor Silver), Angelo
- Le diverse mode, Sara
- Antonio Maggio (ex Aram Quartet X Factor), Nonostante tutto
- Mariolina Mazzeo, Piuma
- Pietro Gabriele, Destino
- Cecilia Cesario, Non ti perderò
Riserve: Stefano Maiuolo (Amici), Pietro Napolano (ex P Quadro – Amici), Manuela Manca (Star Academy), Eleonora Crupi (Amici), Salvo Randazzo, Filippo Fuccillo, Fuori Forma, Annalisa Di Stefano, Stefano Filipponi (X Factor), FSH.
I 30 selezionati dal gruppo di ascolto (il direttore artistico Gianmarco Mazzi e Gianmaurizio Foderaro e Silvia Notargiacomo per Radio1, Federica Gentile per Radio2 e Saverio Schiano Lomoriello per Facebook.)
- Alya, Bambola
- Vito Fasano, Il mio difetto
- Heliana, Ma ho bisogno di te
- Giulia Anania, La mail che non ti ho scritto
- Bianca (della case discografica Carosello), La Gelosia
- Stefania Bivone (Miss Italia), Cantare
- Giovanni Caccamo (X Factor), Mezze verità
- Celeste Gaia, Carlo
- Dana Angi, Incognita
- Filippo De Martino, Io, te e niente più
- Eighty (Ornella Pellegrino- Amici), Fragole e neve
- Elodea, Solo per gioco
- Frail, In un soffio
- Stefano Gelmini, Parole di plastica
- Giovanni Block (vincitore Musicultura 2009), L’epoca del presidente
- Marco Guazzone, Guasto
- Julia Lenti (Star Academy), Parla con me
- Kiero (Vincitore Castrocaro 2011), Vattene
- Andrea Maestrelli, Lascia stare
- Missa, A te che verrai
- Thomas Moschen (Star Academy), Essenza e anima
- Muskey, Il segreto che sei
- Opera, Verso un altro sistema solare
- Radiolondra, Briciole
- Paolo Simoni, Non sono solo canzonette
- Valentina Sofio, Cosa darei
- Telestar, Supernova
- Alessio Testa (Star Academy), Riflessi
- Tommi, Ho bisogno di te
- Lorenzo Vizzini, L’amicizia
Riserve: Arianna, Carlo Barlozzo, Le Furie, Diego Esposito, Bigo, Jury, Andrea Nava, Antonella Grado, Davide Andrets, Silvia Caracristi.
Filed under: attualità, concorso, europa, evento, festival di sanremo, italia, musica, news, novità discografiche, pop, sanremo | Tagged: Alessandro Casillo, benedetta giovagnini, bianca, celeste gaia, davide mogavero, eighty, erica mou, europa, festival di sanremo, festival di sanremo 2012, francesca giaccari, giovanni block, italia, lorenzo vizzini, millionaire blonde, Missa, musica, ornella pellegrino, power francers, radiolondra, sanremo, sanremo 2012, sanremosocial, simonetta spiri, stefania bivone |
Rispondi