Sanremosocialday, le altre cose migliori/2: Paolo Simoni, Lorenzo Vizzini, Giovanni Block, Missa

Ancora belle cose da Sanremosocialday(qui il primo post), “Non sono solo canzonette” di Paolo Simoni cita volutamente versi di grandi canzoni della musica italiana in un simpatico divertissement cantautorale. E poi Lorenzo Vizzini, figlio del comico e imitatore Danilo, che ha presentato “L’amicizia” dedicata a facebook e alla realtà virtuale. E ancora,  Giovanni Block, vincitore nel 2009 di Musicultura, fresco di album, con l’elettropop “L’epoca del presidente”. Dove ognuno ci legge quel che vuole, ma qualche riferimento appare chiaro. Infine, la ninna nanna hip hop di Missa, all’anagrafe Sandra Piacentini dedicata al figlio che nascerà pochi giorni prima di Sanremo. Una vera chicca, il testo è talmente bello che fa scendere una lacrima.

PAOLO SIMONI – Non sono solo canzonette

LORENZO VIZZINI – L’amicizia

GIOVANNI BLOCK – L’epoca del presidente

MISSA – A te che verrai

Pubblicità

Sanremosocialday, le altre cose migliori: Celeste Gaia, Cassandra De Rosa, Simonetta Spiri, Virginia Gold

Abbiamo già ampiamente dato spazio a Power Francers, Benedetta Giovagnini ed Eighty, ma fra i 60 di Sanremosocialday c’era molta altra bella roba. Per esempio la dolcissima “Carlo” della 21enne pavese Celeste Gaia, che mentre eseguiva il brano davanti alla commissione ha avuto il pregio di vederlo canticchiare da qualcuno (Federica Gentile), ma un pò tutti muovevano la testa a tempo. Biglietto in arrivo?  Onestamente,  lo meriterebbe: è uno dei pezzi migliori in assoluto. Si fanno  apprezzare molto anche “Prendo tempo” di Cassandra De Rosa e “Dopo mi uccidi” di Simonetta Spiri, due ex Amici cresciute tantissimo e che hanno ottimi pezzi pop. E poi “Benevenuti al sud” dei Virginia Gold. Lo ska manca da un pò, loro hanno anche un pezzo con un bel testo.

CELESTE GAIA – Carlo

CASSANDRA DE ROSA- Prendo tempo

VIRGINIA GOLD – Benvenuti al sud

SIMONETTA SPIRI – Dopo mi uccidi

“Time of my life” dei Clockx vince gli Eurodance Web Awards 2011

Il crossover si conferma padrone degli Eurodanceweb Awards, il concorso musicale ideato dall’italiano Boris Zuccon che attraverso i voti di una giuria internazionale e della rete, mette a confronto i successi di musica dance dell’anno solare provenienti da tutta Europa. L’undicesima edizione incorona gli olandesi Clocks con “Time of my life”, brano discretamente popolare anche dalle nostre parti. Dopo Angie B ed Inna dunque tocca al produttore Ron Van den Beuken e alla modella e vocalist Karlijn Van Dinther. Secondo posto per l’Islanda con Hera Bjork ft Haffi Haff e “Feel the love tonight”, terzo posto per il Regno Unito con Jodie Connor ft Tinchy Stryder e “Bring it”. Ottimo quarto posto per Dj Ross, voce di M20 con la sua “U got the love”, miglior risultato italiano degli ultimi anni. Di seguito, la classifica completa. I brani sono ascoltabili in estratto a questo link

  1. Clokx – Time of my life (Olanda) 133
  2. Hera Bjork ft Haffi Haff – Feel the love tonight (Islanda) 125
  3. Jodie Connor ft Tinchy Stryder – Bring It (Regno Unito) 121
  4. Dj Ross ft Sushy – U got the love (Italia) 114
  5. Mike Candys – Together (Svizzera) 112
  6. Radiokiller – Lonely heart (Romania) 111
  7. Abel Almena presents Millennium- Cany Girl (Spagna) 109
  8. Mark Korn ft Nathasha Anderson – Fairytale of Yesterday (Austria) 106
  9. Quentin Mosimann ft Sheryfa Luna – All Alone/ Est ce qu’un jour (Francia) 89
  10. Danny Saucedo – In the Club (Svezia) 89
  11. Micheal Rune ft Nadia Gattas – Min indre stemme (Danimarca) 86
  12. Jelena Karleusa – Muskarc Koji Mrzi zene (Sebia) 84
  13. DCX – Fallen Angel (Finlandia) 77
  14. Dj MEG – Kolko ti (Russia) 77
  15. Nikos Ganos – Poso Akoma (Grecia) 69
  16. Honey – No one (Polonia) 68
  17. Ljupka Najdanovska – Koga noce gree placam (Macedonia) 66
  18. 89ers  – Go Go Go Go (Germania) 58
  19. Carla Moreno- Sobrevivo (Portogallo) 53
  20. 2Fabiola – Don’t stop (Belgio) 48
  21. Peat Jr & Gina – Erzek Hogy Elek (Ungheria) 46
  22. Verona – Ztracena Bloudin (Repubblica Ceca) 45
  23. Mark V – Next Day (Slovacchia) 43
  24. Aferdita Dreshaj – Kiss Me (Albania) 41
  25. Sasha Veter & Stanislava – Nebo (Bielorussia) 40
  26. L Siska – We want to dance (Estonia) 38
  27. Vitaliy Kozlovskyi – Nado Lyubit (Ucraina) 35
  28. Patrytroopers ft Il Caesar – Silencio (Norvegia) 24
  29. Kristina Casolani – Get out (Malta) 33
  30. Edgecore  fy Normundus Rutulis – Skreijens (Lettonia) 32
  31. Groupa 032 – On air (Bulgaria) 29
  32. Iva Herceg – Ako nisi taj (Croazia) 28
  33. Jedwards – Celebrity (Irlanda) 28
  34. Pasha Parfeny – Vishi krishi (Moldavia) 27
  35. Dj Sylvian & Mike Vale ft Hannah Mancini – Ti si tisti (Slovenia) 27
  36. Dj Vega ft Abuda – Ahba Abuda (Israele) 23
  37. 3- Tik Pabuciok (Lituania) 6
  38. Valando Tryfonos – Sti dipla thesi (Cipro) 4