Eurovision Song Contest 2012: i paesi in gara saranno 43. Diretta su Rai 2 e Rai 5

E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi la lista dei paesi partecipanti all’Eurovision Song Contest. Come anticipato dal nostro blog partner Eurofestival News, saranno 43 i paesi in gara. Confermate (ma anche questo l’avevamo anticipato), le presenze di Italia e San Marino, manca all’appello la Polonia, rinunciataria perchè concentrata nell’organizzazione degli Europei di calcio assieme all’Ucraina, che però ci sarà. Alla fine l’Armenia ha deciso di esserci, nonostante i pessimi rapporti con il paese ospitante, l’Azerbaigian. Torna dopo tre anni il Montenegro e – fatto storico – la Turchia schiera in concorso un cantautore di origine italiana e religione ebraica, Can Bonomo.

LA RAI– Già decise le reti che ospiteranno le dirette della rassegna. La semifinale (una sola delle due sarà trasmessa in Italia, quella dove il nostro paese, pur già finalista, dovrà votare) sarà come l’anno scorso su Rai 5, la finale su Rai 2. Stavolta, senza deroghe, ma con il format di trasmissione con voce fuori campo come in tutta Europa. Su Eurofestival news tutti i dettagli. Il rappresentante Rai uscirà da Sanremo, fra i 21 artisti in concorso, big o giovani: 21 perchè Alessandro Casillo, in gara fra i Giovani, non avrà ancora 16 anni il 26 maggio, giorno della finale e dunque non potrà prendere parte all’Eurovision Song Contest. Qui l’elenco degli artisti in concorso al Festival. Il nome del rappresentante italiano sarà rivelato dalla giuria apposita (Mazzi, Morandi ed altri elementi che saranno resi noti) sabato 18 febbraio, durante la finale di Sanremo, come l’anno scorso. Saranno importanti le performance, come rivelato da Gianmarco Mazzi recentemente in videochat, ma ci sarà da verificare anche le disponibilità delle case discografiche e degli artisti stessi. Da definire le modalità di promozione dell’evento nei prossimi giorni.

SAN MARINO RTVSan Marino RTV, come sempre, irradierà in diretta le tre serate, anche in streaming sul sito e sicuramente sul digitale terrestre, da definire la situazione sul satellite. La selezione sarà interna all’emittente, senza bando pubblico e senza la possibilità di inviare canzoni. Sarà l’emittente a scegliere, direttamente, artista e canzone.

Entro questo mese l’Azerbaigian dirà se sarà possibile realizzare lo show alla Baku Crystal Hall attualmente in costruzione: l’alternativa è lo stadio Tofik Bakhramov. Il 26 gennaio sarà effettuato il sorteggio dell’ordine di uscita delle semifinali, a metà marzo la lista completa dei cantanti. Noi insieme ad Eurofestival News, seguiremo nel dettaglio l’evento, come sempre. Intanto qui sotto c’è l’elenco ufficiale dei paesi in concorso e fra parentesi, dove è già noto, il cantante scelto ed eventualmente la canzone.

Continua a leggere

Pubblicità

“E che sia”, il pop d’autore dei grossetani Riforma

Fra le tante segnalazioni che ci giungono raccogliamo come sempre quelle che riteniamo più meritorie di essere diffuse. Questa è una di quelle. Loro si chiamano Riforma e vengono da Grosseto. Nati nel 2005 come cover band di artisti e brani famosi, sono gradualmente passati alle canzoni inedite e adesso esce “E che sia”, singolo che sta girando nelle radio ed anticipa il primo album in uscita in primavera per l’indipendente Firstline.

“E che sia”. “Essere veri, – dice la band – reali, leali, sinceri con noi stessi sempre e comunque, come unico antidoto alle stereotipate maschere che la società ci impone: “la verità, l’unica cosa che merita di liberarsi dagli attimi, quelli in cui tutti si perdono pur di non viverla. Come unico percorso possibile che conduce alla costruzione del rispetto e del vero amore verso il proprio io interiore”. Il video che accompagna il brano è girato in Toscana fra le città di Pitigliano e Follonica, dando così una bella vetrina a questa zona d’Italia.