Tempo fa avevamo messo in evidenza la cover che gli Scooter avevano realizzato de “L’amour est bleu” di Vicky Leandros, coninvolgendo l’artista greca che ha ricantato il ritornello. E il nostro blog partner Eurofestival News aveva sottolineato la versione italo-partenopea di “Always” realizzata da Luca De Vivo e Teresa Langella ex Uomini e Donne. Torniamo a parlare di cover di brani dell’Eurovision Song Contest perchè sono uscite altre due produzioni interessanti.
In questi giorni è infatti in uscita “Italian Songbook II”, il nuovo lavoro di Morgan, il secondo di cover, che completa il progetto dell’anno scorso. Nuove versioni di vecchi successi italiani con cui l’artista brianzolo omaggia i grandi cantautori e musicisti del nostro paese. E il primo singolo è nientemeno che “Marianne”, brano poco noto di Sergio Endrigo, con cui l’istriano rappresentò l’Italia al concorso europeo alla Royal Festival Hall di Londra nel 1968, chiudendo al decimo posto. Una bella versione che riporta alla memoria un pezzo meraviglioso in parte un pò perso nella memoria. Ma non è finita qui.
L’annuncio della sua partecipazione a Sanremo fra i giovani con “Incognita poesia” ha infatti portato alla ribalta Giordana “Dana” Angi, classe 1994, nata in Francia ma residente ad Aprilia in provincia di Latina. La sua passione per la musica francese l’ha portata a realizzare una sua versione di un pezzo pienamente inserito in questo genere come “Et’ s’il fallait le faire“, che Patricia Kaas portò in concorso nel 2009 sul palco di Mosca. La canzone per ora non è incisa in alcun lavoro, c’è un demo sul suo canale youtube. Ma tanto basta per farci apprezzare la sua vocalità. Diversa da quella della francese ma ugualmente molto bella.
Filed under: attualità, cover, europa, eurovision song contest, festival di sanremo, italia, musica | Tagged: arash, AySel, dana angi, de vivo, europa, eurovision song contest, festival di sanremo, festival di sanremo 2012, italia, langella, morgan, musica, patricia kaas, sanremo, sanremo 2012, scooter, sergo endrigo, vicky leandros | Leave a comment »