“E’li che siamo noi”, il nuovo singolo degli Huga Flame

E’appena uscito “E’lì che siamo noi”. il nuovo singolo degli Huga Flame che accompagna “Nuova vita”, il sesto album del gruppo hip hop di Varese. Un bel lavoro che riporta all’attenzione la decennale attività del gruppo e un genere, appunto l’hip hop, che quando si fonde con il pop attraverso il crossover, diventa ancora più interessante. L’album contiene 16 tracce tra cui Fratelli d’Italia, singolo promozionato a partire dallo scorso novembre sul web con ottimi riscontri e pubblicazione del video sui maggiori siti web generalisti e hip hop di riferimento.

Il lavoro presenta diverse collaborazioni di spessore, fra cui quelle di Grido dei Gemelli Diversi e Tormento ex Sottotono, ma anche diversi giovani esponenti della scena hip hop tenuti a battesimo come HegoKid, Voda Lova, Iko e il giovanissimo Dr. Jakie. E’ disponibile in rete, fra l’altro una preview dell’album (appena uscito) che presenta trenta secondi di preascolto di ogni traccia.

Pubblicità

“On avance” e altre canzoni: con Tal la musica r’n b parla francese

A 21 anni è già la nuova stella dell’ r n b francese. Origini israeliane  e yemenite (ma vive a Parigi da quando ha un anno), Tal (il cui nome significa Rosa del Mattino) può già vantare collaborazioni importanti con personaggi come Seal Paul e John Haynes, ingegnere del suono che ha già fatto la fortuna di Britney Spears e Betoncè, Christpehe Maè e Alicia Keys, dei quali ha aperto i concerti.  Il suo primo album “Le droit de rever” esce il 19 marzo ma intanto i singoli hanno riscosso un grande successo di critica, tanto che adesso si appresta a sbarcare anche oltreconfine.

“On avance” che trovate sopra è stato l’ottimo esordio, ma non sono da meno brani come “Waya Waya“, inciso con la collaborazione di Sean Paul o anche “Le sens de la vie”, il cui video è stato girato negli Stati Uniti e ancora “La musique est mon ange”.Una grande voce, un’artista di spessore che conferma come la musica contemporanea francese sforni  talenti in grado di competere con tutto quello che di inglese e statunitense passa da noi, che quasi mai è migliore, peraltro.

Eurovision Song Contest 2012, Nina Zilli lavora sulla canzone. E gli altri paesi..

L’Italia è al lavoro per capire quale sia la canzone migliore da portare all’Eurovision Song Contest. Nina Zilli, la cantante selezionata da apposita giuria fra i partecipanti del Festival di Sanremo,  sta lavorando al progetto insieme al suo team e per ora le canzoni sono possibili sono tre. Ovvero, la canzone di Sanremo “Per sempre”, scritta da lei e Roberto Casalino, oppure “L’amore è femmina” che è anche il titolo dell’album e porta per intero la sua firma oppure “Per le strade” firmata da Pacifico. A questo proposito, dite pure la vostra: c’è un sondaggio aperto su Eurofestival News.

Intanto si sta completando il lotto dei partecipanti: ci sono già altri due italiani. Uno è Jacopo Massa, voce solista dei Litesound, gruppo che rappresenterà la Bielorussia, l’altro è il compositore ed arrangiatore Adriano Pennino, che ha firmato la musica della canzone bosniaca. San Marino sta ancora decidendo e non si escludono sorprese. Qui sotto trovate la situazione aggiornata con i link ai brani, se già disponibili.

PRIMA SEMIFINALE (diretta Rai 5 e San Marino RTV martedì 22 maggio ore 21)

  • Albania – Rona Nishliu- Suus (lingua: Albanese)
  • Belgio- Iris – da decidere
  • Finlandia- Pernilla Karlsson- Nar jag blundar (svedese)
  • Grecia – da decidere
  • Islanda- Greta Salòme & Jonsi – Mundu after mer (islandese)
  • Lettonia – Anmary – Beautiful song (inglese)
  • Montenegro- Rambo Amadeus- Euro Neuro (montenegrino)
  • Romania – da decidere
  • Svizzera – Sinplus- Unbrekable (inglese)
  • Austria – Trackshittaz – Woki mit deim Popo (bavarese)
  • Cipro – Ivi Adamou – La La Love (inglese)
  • Danimarca – Soluna Samay – Should’ve known better (inglese)
  • Ungheria- Compact disco – Sounds of our heart (inglese)
  • Irlanda – Jedward – Waterline (inglese)
  • Israele- Izabo- Time (inglese, ebraico)
  • Moldavia – da decidere
  • Russia- da decidere
  • San Marino- da decidere

SECONDA SEMIFINALE (diretta San Marino RTV giovedì 24 maggio ore 21)

  • Armenia- da decidere
  • Bielorussia – Litesound – We are the heroes (inglese)
  • Bulgaria – da decidere
  • Macedonia – Kaliopi- Black and white (inglese)
  • Malta – Kurt Calleja – This is the night (inglese)
  • Olanda – Joan Franka- You and me (inglese)
  • Portogallo- da decidere
  • Serbia – Zeljko Joksimovic – da decidere
  • Ucraina – Gaitana – Be my guest (inglese)
  • Bosnia Erzegovina – Maya Sar – Korake ti znam (bosniaco)
  • Croazia -Nina Badric – Nebo (croato)
  • Estonia – da decidere
  • Georgia – Anri Jokhadze – I’m a joker (inglese)
  • Lituania – da decidere
  • Norvegia – Tooji – Stay (inglese)
  • Slovacchia -da decidere
  • Slovenia- Eva Boto – Verjamem (sloveno)
  • Svezia-da decidere
  • Turchia – Can Bonomo – Love me back (inglese)

FINALE (Paesi ammessi di diritto) (diretta Rai 2 e San Marino RTV sabato 26 maggio ore 21)

  • Italia – Nina Zilli -da decidere
  • Francia- Anggun – Echoes (You and I)  (francese, inglese)
  • Germania – Roman Lob – Standing Still (inglese)
  • Spagna- Pastora Soler – da decidere
  • Azerbaigian- Sabina Babayeva – da decidere

Le classifiche di vendita in Europa (26/2/2012)

 

Come previsto Sanremo arriva ad invadere le classifiche italiane con Emma che si innalza al primo posto e la top ten che ospita quasi per intero brani del Festival. Ma per il resto continua ad essere protagonista ancora il brasiliano Michel Telò fra i singoli con Adele ed il suo “21” ancora leader nelle classifiche degli album. Sotto, tutti i numeri uno, sopra il nuovo di Dj Fresh ft Rita Ora “Hot right now”.

SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: Suave – Nayer ft Mohombi & Pitbull
  • CROAZIA: Nocturno- Oliver Dragojevic & Stjepan Hauser (nazionali) /  Ai se eu te pego – Michel Telò(internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Frontside Ollie- Robyn
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Hot right now –  Dj Fresh ft Rita Ora
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Next to me- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA:Non è l’inferno- Emma
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Paradise- Coldplay
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  Okolo Tebya – Elka
  • SLOVACCHIA:Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Mama Do this Humb – Rizzle Kicks (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiktet
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Narrow- Soap & Skin
  • BELGIO: 21 – Adele (Fiandre) / Paradize + 10- Indochine(Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: 21-Adele
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • GRAN BRETAGNA:  Our version of events- Emeli Sandè
  • GRECIA: Etsi Laika – Vassilis Karas
  • IRLANDA:The ultimate collection- Whitney Houston
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: 21- Adele
  • NORVEGIA: 21 – Adele
  • OLANDA: Live at Royal Albert Hall – Adele
  • POLONIA:  Making Mirrors- Gotye
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: La orquesta del Titanic- Joan Manuel Serrat y Joaquin Sabina
  • SVEZIA:  Bevapna dig med vingar- Thastrom
  • SVIZZERA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • UNGHERIA: 21- Adele

“Oti afneis miso”, il sound avvolgente dei Melisses

Si chiamano Melissess (le api) e sono una delle rock band più popolari di Grecia. Sound internazionale, melodie molto coinvolgenti e moderne. Alternanza di inglese e greco e grande successo sopratutto nelle radio elleniche. E’ da poco uscito “Akoy” il loro secondo album, incanalato sui binari del primo, che ha ricevuto ottimi riscontri dai negozi. C’è da dire che ascoltandoli, si entra in pieno nelle sonorità inglesi cui siamo maggiormente abituati.

E questo è sicuramente un bene perchè dimostra che anche andando al di là delle solite cose si puà trovare dell’ottima musica. “Oti afneis miso”, il singolo che vi proponiamo sopra, è un esempio di cosa si possa fare utilizzando la lingua greca, ma anche quando fanno uso dell’inglese, come per esempio nell’altro singolo “Lonely heart” la produzione è di altissimo livello.

“Friends”, il nuovo singolo di Aura Dione (con un pizzico d’Italia)

Torna nei negozi e nelle radio europee una delle artiste più interessanti del panorama continentale ovvero Aura Dione. Cittadina del mondo (è danese, nata negli Usa ma ha origini faroesi, francesi e spagnole), è reduce dal buon successo del primo album “Columbine” (110 mila copie vendute) e del secondo “Before the dinosaurs” , trascinato dal singolo “Geronimo” (due dischi di platino e uno d’oro)

Adesso ecco “Friends”, un godibilissimo singolo tutto di produzione statunitense, visto che porta la firma (oltrechè della Dione) dell’italo-americana Antonina Amato, componente dei Rock Mafia, una band Usa che fa anche una partecipazione nel brano. Un buon pop, dal sound internazionale, che conferma l’artista danese come uno dei nomi da tenere d’0cchio.

Sanremo 2012: Francesco Renga, Alessandro Casillo e Marco Guazzone dominano nelle radio, male Emma

Il riscontro più importante di un successo o di un fiasco, al Festival di Sanremo, oltre a quello dei negozi (o fose anche più di quello dei negozi, attualmente) è quello delle radio.  Ebbene, la certificazione effettuata da Earone, una delle maggiori società di rilevazioni delle radio, in collaborazione con Audiradio, segnala che il vincitore assoluto di questa speciale classifica è “La tua bellezza” di Francesco Renga, primo sia per numero di passaggi (i dati si riferiscono al periodo dal 14 al 22 febbraio), che nella graduatoria combinata numero passaggi-fascia oraria, che trasforma il quoziente in punteggi. Male, anzi, malissimo “Non è l’inferno” di Emma, appena terza per numero di passaggi e solo quarta per graduatoria assoluta. Questi i dati ufficiali della categoria Artisti.

CLASSIFICA PER PASSAGGI

1. Francesco Renga 2. Dolcenera 3. Emma 4. Noemi 5. Nina Zilli 6. Arisa 7. Gigi D’Alessio-Loredana Bertè 8. Samuele Bersani 9.Pierdavide Carone 10. Matia Bazar 11. Irene Fornaciari 12. Chiara Civello 13. Marlene Kuntz 13. Eugenio Finardi

CLASSIFICA PER PUNTEGGIO (combinata passaggi/fascia oraria)

1. Francesco Renga 2. Dolcenera 3. Noemi 3. Emma 5. Nina Zilli 6. Arisa 7. Gigi D’Alessio-Loredana Bertè 8. Samuele Bersani 9.Pierdavide Carone 10. Chiara Civello 11. Matia Bazar 12. Irene Fornaciari 13. Marlene Kuntz 14. Eugenio Finardi

Per quanto riguarda i giovani, exploit iniziale per “Carlo” di Celeste Gaia, poi purtroppo è arrivato Alessandro Casillo a dominare la classifica combinata. Tre brani quasi a pari merito subito dietro , ma molto staccati dal primo, mentre nella graduatoria per numero di passaggi è prima “Guasto” di Marco Guazzone. Sta andando piuttosto male, rispetto alle attese Erica Mou. Ecco le due classifiche

CLASSIFICA PER PASSAGGI

1. Marco Guazzone 2. Alessandro Casillo 3. Celeste Gaia 4. Erica Mou 5. Iohosemprevoglia 6. Bidiel 7.Giulia Anania 8. Giordana Angi

CLASSIFICA PER PUNTEGGIO (combinata passaggi/fascia oraria)

1. Alessandro Casillo 2. Erica Mou 3. Marco Guazzone 4. Celeste Gaia 5. Iohosemprevoglia 6. Giordana Angi 7. Giulia Anania 8. Bidiel

Per quanto riguarda la classifica generale (calcolata sulle 35 principali radio italiane), nella prima settimana (dati calcolati al 19 febbraio), la nuova entrata sanremese più alta è quella di Emma, ma tutti sono sotto la posizione 40. Ecco nel dettaglio come hanno esordito nelle charts airplay i brani sanremesi.

42. Emma 44. Francesco  Renga  50.Dolcenera 51. Nina Zilli 61. Noemi 68.Gigi D’Alessio-Loredana Bertè  70. Arisa 98. Matia Bazar 99. Irene Fornaciari. Tutti gli altri, compresi i giovani, dopo la posizione numero 100.

Celeste Gaia, successo in radio per “Carlo”. E arriva “Hai ragione tu”

Celeste Gaia Torti, 21 anni da Voghera, è una delle vincitrici morali dell’ultimo festival di Sanremo. Eliminata ingiustamente dalla finale dei Giovani anche e soprattutto per colpa dell’abbinamento contro gli Io Ho sempre Voglia, gruppo a forte potenza territoriale, si sta godendo l’ottimo successo del suo tormentone “Carlo“, che dopo essere stato il primo brano dei Giovani ad entrare nella top 30 (toccando la posizione 25),  sta avendo un ottimo riscontro in radio (è stata largamente prima della sua categoria prima del boom di Casillo, ora è seconda, ma è davanti a lui per numero di passaggi, dietro a Marco Guazzone).

Adesso, in coincidenza con l’uscita di “Millimetro“, il suo primo album, arriva il secondo singolo “Hai ragione tu”, che è scaricabile gratis su I Tunes in questa settimana a questo link.  Una bella iniziativa promozione che permette di ascoltare un motivetto decisamente interessante che fa da traino all’album che contiene dodici nuove canzoni, tutte scritte dalla giovanissima cantautrice.

Sanremo 2012, la classifica è rosa: cinque donne ai primi 5 posti nelle charts. Bocciato Casillo

Se i riscontri dei download dopo la seconda sera, ovvero dopo che erano passati almeno una volta sul palco tutti e 22 gli artisti in concorso, avevano premiato Noemi (qui il nostro post), la classifica di vendita dei singoli dell’immediato post Sanremo (questa che vi proponiamo si riferisce ai dati esattamente 24 ore dopo il Festival), è tutta al femminile: rispettati i primi tre posti della classifica degli Artisti, ci sono due donne anche al quarto e al quinto ovvero Nina Zilli e Dolcenera. Pessimo inizio invece per Gigi D’Alessio (che però ha in classifica anche il remix con Fargetta) e per Samuele Bersani. Fra i giovani Alessandro Casillo scavalca Celeste Gaia ed è il più venduto, ma è appena al numero 25 (evidentemente le fan televotano ma poi non spendono per scaricare legalmente!).

Fra gli album, compilation a parte, Arisa si piazza davanti a tutti lasciandosi dietro Emma (7.) e Nina Zilli (8.). Gli altri tutti fuori dai 10, con Renga (14.) e D’Alessio (19.) unici nella top 20. Posizioni risibili per i giovani, ma Celeste Gaia si prende la soddisfazione di battere gli altri, soprattutto Alessandro Casillo (appena al numero 75), piazzandosi alla posizione numero 67. Il repackaging dell’album di Erica Mou è partito piuttosto male: i tre citati sono gli unici giovani in classifica, con Giordana Angi il cui album uscirà solo a maggio.

CLASSIFICA SINGOLI – ARTISTI
1. Emma 2. Arisa 3. Noemi 4. Nina Zilli 5. Dolcenera, 6. Renga 8. Carone, 11.Gigi DìAlessio, 17. Bersani 20. Civello 26. Fornaciari, 35. Arisa (diversa versione) 42. Matia Bazar 46. Finardi (dall’album) 65. Finardi (singolo), 125. Marlene Kuntz.

CLASSIFICA SINGOLI-GIOVANI
25. Casillo (dall’album), 32. Guazzone, 33. Celeste Gaia (singolo), 50. Casillo (singolo), 64. Erica Mou (singolo) 121. Erica Mou (dall’album), 188. Celeste Gaia (dall’album). Non classificati nei 200 gli altri

CLASSIFICA SINGOLI OSPITI E DUETTI
7. “Ti penso e cambia il mondo” di Celentano, 10. il duetto Emma/Amoroso, 14. il remix di Fargetta sul brano di D’Alessio/ Bertè , 16. “Because the night” di Patti Smith 29. “La cumbia di Chi cambia” di Celentano, 138. “Limitless” di Marco Sabiu, 158. “Bombastic” di Shaggy

CLASSIFICA ALBUM – ARTISTI/COMPILATION
1. Supersanremo 2012 (Sony) 4. Arisa 5. Sanremo 2012 (Universal), 7. Emma (repackaging) 8. Nina Zilli 14. Renga 19. D’Alessio 22. Bersani 23. Dolcenera (repackaging) 29. Carone 38. Civello 45. Marlene Kuntz, 99. Fornaciari

CLASSIFICA ALBUM – GIOVANI
67. Celeste Gaia 74. Casillo 75. Erica Mou (repackaging) non classificati nei 200 gli altri. L’album di Giordana Angi non è ancora uscito.

CLASSIFICA ALBUM “OSPITI”
6. Celentano 34. Noa 35. One Direction 41. Cranberries 48. Marco Sabiu 72. Patti Smith 167. Sarah Jane Morris 185. Sergio Dalma 188. Al Jarreau

Le classifiche di vendita in Europa (20/2/2012)

 

In attesa che lo strapotere sanremese passi da I Tunes al mercato fisico, ancora dominio del brasiliano Michel Telò e del suo tormentone “Ai se eu te pegu”. Resta al comando in gran parte d’Europa “Old Ideas” di Leonard Cohen, ma resiste anche l’inglese Adele, con “21” e con il Live alla Royal Albert Hall. In Italia primo posto a sorpresa per l’albun “Up all night” degli anglo-irlandesi One Direction.

SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Nocturno- Oliver Dragojevic & Stjepan Hauser (nazionali) /  Ai se eu te pego – Michel Telò(internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Hetken Tye on Keviyt -Laura Nahri
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Hot right now –  Dj Fresh ft Rita Ora
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Next to me- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  Около тебя – Elka
  • SLOVACCHIA: International Love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Mama Do this Humb – Rizzle Kicks (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiktet
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • BELGIO: Old Ideas – Leonard Cohen (Fiandre) / Old Ideas – Leonard Cohen(Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: Nocebo-Stam Ina
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • GRAN BRETAGNA:  Our version of events- Emeli Sandè
  • GRECIA: Etsi Laika – Vassilis Karas
  • IRLANDA: Born to die – Lana Del Rey
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: Up all night – One Direction
  • NORVEGIA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • OLANDA: Live at Royal Albert Hall – Adele
  • POLONIA:  Making Mirrors- Gotye
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: La orquesta del Titanic- Joan Manuel Serrat y Joaquin Sabina
  • SVEZIA:  Sjung -Laleh
  • SVIZZERA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • UNGHERIA: Old Ideas – Leonard Cohen