Ore 14.30, Bologna piange Lucio Dalla. Il nostro ricordo “inedito”

Alle ore 14.30, nella Basilica di San Petronio, patrono di Bologna, saranno celebrati i funerali di Lucio Dalla, il grandissimo cantautore scomparso improvvisamente per in infarto lo scorso primo marzo mentre si trovava a Montreux in Svizzera, per una serie di concerti. Questo blog, che si occupa di musica, ha deciso di celebrarlo con la canzone che porta la data del 4 marzo, appunto oggi e l’anno di nascita di Dalla, 1943.

La canzone fu presentata, con testo parzialmente modificato, al Festival di Sanremo 1971 in doppia esecuzione con la Nuova Equipe 84, centrando il terzo posto. La versione che vi proponiamo e con la quale ricordiamo Lucio Dalla diversa da quella più conosciuta (e anche da quella variata per Sanremo), con un intro diversa e variazioni nelle liriche. Pubblicata nella raccolta “Liederalbum”, nel 1992, per il mercato tedesco, è inedita in Italia. Ciao Lucio.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (4/3/2011)

Il secondo brano dell’Eurovision Song Contest a toccare la vetta delle classifiche dopo quello di Soluna Samay è il folk pop dell’olandese Joan Franka. In Italia, vetta tutta nazionale con Emma e Arisa, ma il grande protagonista è il dj belga di origine australiana Gotye che porta il suo duetto con la neozelandese Kimbra in testa in mezza Europa, ma sopratutto in testa alle classifiche inglesi. Sotto, i numeri uno il brano di Joan Franka “You and me“.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • CROAZIA: Dodrini me slucajno- Massimo (nazionali) /   Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra(internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Frontside Ollie- Robyn
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GRECIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • IRLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA:La notte – Arisa
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA: You and me – Joan Franka
  • POLONIA: Somebody I Uesd to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Perdoname – Pablo Alboran ft Carminho
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  Okolo Tebya – Elka
  • SLOVACCHIA:Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SLOVENIA: D’Kwaschen Retaschy -Iskrice -Rozalija/ Somebody I Uesd to know – Gotye ft Kimbra (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  The Ultimate collection- Withney Houston
  • BELGIO: 21 – Adele (Fiandre) /21- Adele (Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: 21-Adele
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • GRAN BRETAGNA:  Our version of events- Emeli Sandè
  • GRECIA: Lioness Hidden Treasures – Amy Winehouse
  • IRLANDA:Our version of the events- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Svartyir Sandar – Solstatir
  • ITALIA: Sarò libera – Emma
  • NORVEGIA: 21 – Adele
  • OLANDA: 21– Adele
  • POLONIA:  Making Mirrors- Gotye
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: La orquesta del Titanic- Joan Manuel Serrat y Joaquin Sabina
  • SVEZIA:  Bevapna dig med vingar- Thastrom
  • SVIZZERA: Eile mit weile – Plüsch
  • UNGHERIA: 21- Adele

Italia’s Got Talent 3: quattro cantanti in finale

Delineato il quadro dei sedici finalisti che la prossima settimana si giocheranno il titolo di terzo talento italiano ad Italia’s got talent. La musica allinea tre artisti al via, anche se rispetto alle scorse edizioni non sembrano esserci prodotti notevoli in questo senso. Si qualificano per la finale il cantante ottanttottenne Luigi Necci, che si è esibito sulle note di “Come pioveva”, canzone del 1918 fra i pezzi storici della musica italiana, Eugenio Amato, Pierangelo Gullo (sulle note di “Che Bambola” di Fred Buscaglione) e Salvo Randazzo.  A decidere, come al solito, il tre giudici Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti e il televoto. Ecco nel dettaglio i sedici finalisti

  • Emil Faccoli (ballerino hip hop)
  • Devin De Bianchi(acrobata)
  • Syria Luongo (ginnasta artista di strada)
  • Federico Soldati (mentalista)
  • Eugenio Amato (cantante)
  • Tetrallegria (mimi)
  • Fratelli d’argento (ballerini di tip tap)
  • Verba Volant (attori di improvvisazione)
  • Pierangelo Gullo (cantante)
  • Salvo Randazzo (cantante)
  • Luigi Necci (cantante)
  • Igor e Andrea Matyushenko (acrobati)
  • Stefano Scarpa (uomo volante)
  • Luigi Fiorentino (maestro delle pelotas)
  • Shortgirls (maghe)
  • Terenzio Traisci (mimo tv)