“Il senso di Alex”, esce il disco tributo ad Alex Baroni

A 10 anni dalla sua scomparsa in un incidente stradale, colleghi ed amici hanno deciso di ricordare il cantautore Alex Baroni con un cd celebrativo che comprende 15 brani, fra i quali 13 successi dell’artista, ricantati ognuno da un interprete diverso, un inedito (“Arrivederci amore mio”) e un duetto con Renato Zero (“E il cielo mi prese con sè”). Il disco, prodotto da Marco Rinalduzzi, ha trovato il coinvolgimento ed il rispetto di tanti artisti che hanno voluto celebrare il cantautore milanese scomparso a soli 36 anni. Si seguito la tracklist e gli interpreti.

  1. Arrivederci amore mio – INEDITO cantato da Alex Baroni
  2. Ce la farò – Claudio Baglioni
  3. Viaggio – Giorgia
  4. Cambiare – Noemi
  5.  E il cielo mi prese con sé – Renato Zero & Alex Baroni;
  6.  La voce della luna – Mario Biondi
  7. Voci di notte – Carmen Consoli
  8. Onde – Amii Stewart
  9. Scrivi qualcosa per me – Marco Mengoni
  10. Ultimamente – Michele Zarrillo
  11. Pavimento Liquido – Alex Britti
  12.  Solo per te – Luca Jurman
  13.  Sei la mia canzone – Fabrizio Frizzi
  14. Parlo di te e di me – Gegè Telesforo
  15.  Male che fa male – Gli amici di Alex

Pubblicità

Musicultura 2012: ecco i 16 finalisti. Domani il live a Recanati

La Commissione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, giunto quest’anno alla 23.edizione, ha selezionato i 16 finalisti che domani si esibiranno in uno show in programma al Teatro Persiani di Recanati. In palio, gli otto posti per le tre serate finali, in programma il 15, 15 e 17 giugno al Teatro Sferisterio di Macerata. Le sedici canzoni saranno anche inserite nel cd della manifestazione e a decidere i vincitori saranno nelle prossime settimane, la commissione di garanzia (6 nomi) e il pubblico di Radio 1 (2 nomi), che seguirà l’evento (sia il concerto dei 16 che le serate finali) con il commento di Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi. Ospite d’eccezione sarà Max Gazzè.

La commissione di garanzia è composta da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Maurizio Maggiani, Curzio Maltese, Fiorella Mannoia, Dacia Maraini, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce.  Di seguito i 16 vincitori.

ANONIMA STRACCIONI (Senigallia – AN) “Professori”

MARTA ARGENIO (Caserta) “Vento di giugno”

ERICA BOSCHIERO (Treviso) “Souvenir”

MATTEO CASTELLANO (Torino) “L’acqua spacca i ponti”

CORIMÈ (Brescia) “Nuove medicine”

TOMMASO DI GIULIO E BAL MUSETTE MOTEL (Roma) “Le mie scuse più sincere”

ENRICO FARNEDI (Cesena – FC) “Corso Sozzi”

FREI (Bagno di Romagna – FC) “Ombre di luna”

ADRIANO IURISSEVICH (Venezia) “Bar di Venezia a un tavolo leggendo la Repubblica”

LETTERA 22 (Recanati – MC) “Calibro 23”

L’ORAGE (Aosta) “Queste ferite sono verdi”

LUBJAN (Padova) “Parole assenti”

MARRASDONNO (Bologna) “Cadeva la pioggia”

NAELIA (Roma) “Camaleonte”

VINCENZO SCRUCI  (Bologna) “Cambieresti idea?”

CARMINE TORCHIA (Milano) “Case popolari”