Le classifiche di vendita in Europa (25/3/2012)

Prosegue incontrastato il dominio del brasiliano Michel Telò e del suo tormentone “Ai se eu te pegu”, ormai in testa in gran parte del continente.  Va benissimo anche Loreen con la sua “Euphoria”, che fra chart fisiche e digitali è ai primi posti in gran parte del nord Europa. Per quanto riguarda gli album sempre Bruce Springsteen in grande spolvero, mentre da noi comanda il postumo di Lucio Dalla. Sotto i numeri uno, sopra “Levels” di Avicii.

 SINGOLI

  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:  I follow rivers – Triggerfingers (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • CROAZIA: Tvoja- Svadbas (nazionali) /   Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra(internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Älä tyri Nyt – Jukka Poika
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens og Mugison
  • ITALIA:La notte – Arisa
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Godmorgen Norge- Vinni
  • OLANDA:   I follow rivers – Triggerfingers
  • POLONIA: Somebody I Used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Sail- Avvolnation
  • REPUBBLICA CECA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  Sex and I know it – LMFAO
  • SLOVACCHIA: Avicii- Levels
  • SLOVENIA: D’Kwaschen Retaschy -Iskrice -Rozalija/ Ai se eu te pego – Michel Telò (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Euphoria – Loreen
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Give me all your lovin’ – Madonna ft Nicky Minaj & Mia
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • BELGIO: With Orchestra – Hooverphonic(Fiandre) /Le bal des Enfoirés(Vallonia)
  • DANIMARCA:Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • FINLANDIA: Yhdestä Puusta – Jukka Poika
  • FRANCIA:  Le bal des enfoirés – Les enfoirés
  • GERMANIA: Bis and ende der welt – Santiano
  • GRAN BRETAGNA:  In my dreams- Military Wives
  • GRECIA: Mia eimazi sou – Nikos Ekonomopulos
  • IRLANDA:Wrecking ball – Bruce Springsteentes
  • ISLANDA: My head is as animal – Of monsters and men
  • ITALIA: 12000 lune – Lucio Dalla
  • NORVEGIA: Hver gang vi mø- Artisti Vari
  • OLANDA: Wrecking ball – Bruce Springsteen
  • POLONIA:  This is Christi Botti – Christi Botti
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomas Klus
  • SPAGNA: Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • SVEZIA: Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • SVIZZERA: Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • UNGHERIA: Last minute- Mahay Tamas
Pubblicità

Eurovision Song Contest 2012: alla fine San Marino canterà “The social network song”

Alla fine San Marino ha preso la sua decisione. L’Ebu aveva ritenuto non valido il testo di “Facebook Uh Oh Oh” scritto da Timothy Touchton e Juan Josè Santana Rodriguez sulla musica di Ralph Siegel ed affidato a Valentina Monetta. Ne avevamo parlato in questo post.  Motivo del contendere, la presenza nel titolo e nel testo della parole “Facebook”, ritenuto marchio commerciale e pertanto, ai sensi del regolamento dell‘Eurovision Song Contest, non menzionabile.

Il nostro blog partner Eurofestival News aveva dato conto delle dichiarazioni del compositore Ralph Siegel alla Frankfurter Allgemeine Zeitung in merito al fatto che era stato deciso il cambiamento del testo, mantenendo lo stesso brano e così giovedì sera è stata presentata la nuova versione “The social network song”, col testo ancora più ironico  (degli stessi autori), che chiama in causa anche l’Ebu stessa. Che però lo ha accettato. Intanto, il video del brano originale ha passato le 250mila visualizzazioni in 7 giorni e la canzone originale è già su I Tunes con tutto l’ep della Monetta.