Eurovision 2012/Le canzoni: “Euro Neuro” di Rambo Amadeus (Montenegro)

  • Artista: Rambo Amadeus
  • Canzone: Euro Neuro (Antonije Pusic)
  • Esibizione: Prima Semifinale (numero 1)

Ex atleta, laureato, Antonije Pusic in arte Rambo Amadeus, è un vero e proprio fenomeno in patria.  Musicalmente si caratterizza per un stile musicale profondamente crossover e la grande ironia dei testi, che parlano soprattutto della natura della gente comune e della stupidità della politica locale. Soprattutto, è autoironico: il suo nome d’arte mette insieme John Rambo, il popolare protagonista della serie cinematografica di Sylvester Stallone e il compositore Wolfgang Amadeus Mozart.

La canzone, di sua completa composizione,  divide gli eurofan, ma più comunque godere di un testo importante. Sedici album dal 1996 ad oggi, la sua musica è da sempre molto apprezzata nel mondo slavo e nonostante durante la guerra dei Balcani fosse considerato come tanti un artista scomodo la sua carriera è sempre andata avanti senza grosse interruzioni. Selezionato internamente, è stato molto sfortunato nel sorteggio: per la terza volta consecutiva (su quattro partecipazioni), il Montenegro infatti canterà per primo.

Pubblicità

Eurovision 2012/Le canzoni: “Standing still” di Roman Lob (Germania)

  • Artista: Roman Lob
  • Canzone: “Standing Still” (Steve Robson, Jamie Cullum, Wayne Hector)
  • Esibizione: direttamente in finale

UNA CANZONE DEL 2012

Da un talent show all’altro. Roman Lob, classe 1985, nativo di Dusseldorf, è un prodotto di “Deustchland sucht den Superstar“, la versione tedesca di Pop Idol,  nel quale in mezzo  a tanti problemi è riuscito a farsi notare da Dieter Bohlen, l’ex leader dei Modern Talking, uno dei giudici della rassegna. Ma c’è voluto un secondo talent show, “Unser star fur Baku”, per guadagnarsi il proscenio europeo.

Dove ha battuto in finale la giovane di origine italiana Ornella de Santis. Lo stesso show ha selezionato la canzone “Standing still“, una composizione inglese firmata fra gli altri da Jamie Cullum. Un brano pop moderno, pienamente inserito nel mainstream attuale, che anche le nostre radio apprezzerebbero. La Germania si è imposta due anni fa, ma deve mantenere alti gli standard: ha le carte in regola per riuscirci.

Eurovision 2012/Le canzoni: “When the music dies” di Sabina Babayeva (Azerbaigian)

  • Artista: Sabrina Babayeva
  • Canzone: “When the music dies” (Anders Bagge, Sandra Bjurman, Stefan Orn, Johan Kronlund)
  • Esibizione: direttamente in finale

  ANCORA SHOPPING IN SVEZIA

Per l’edizione casalinga, l’Azerbaigian ha scelto di affidarsi ad una delle voci più popolari in patria, l’attrice e cantante Sabrina Babayeva, selezionata attraverso la consueta finale nazionale. Il brano invece è stato selezionato successivamente e ancora una volta la tv nazionale si è affidata ad autori svedesi, fra i quali c’è Anders Bagge, già autore di “Drip drop” di Safura del 2010.

When the music dies” è una ballata di atmosfera ben interpretata da un’artista che vanta diversi concorsi vinti in giro per i paesi dell’ex europeo ed una solida esperienza live nel musical. Nessuna velleità di vittoria, ovviamente, per il paese che ospita la rassegna, ma è chiaro che un buon piazzamento sarebbe la classica ciliegina sulla torta che completerebbe il grande lavoro organizzativo.