Eurovision 2012/Le canzoni: “Aphrodisiac” di Eleftheria Eleftheriou (Grecia)

  • Artista: Eleftheria Eleftheriou
  • Canzone:  Aphrodisiac  (Dimitris Stassos, Mikaela Stenstrom, Dajana Loof)
  • Esibizione: Prima Semifinale

UNA CIPRIOTA PER ATENE

Come l’anno scorso, la selezione greca ha incoronato un’artista dell’isola di Cipro, sia pur piuttosto nota in Grecia. è stata vinta dalla 23enne Elefhteria Elefhteriou, uno dei nomi emergenti della musica ellenofona, nota al grande pubblico di entrambi i paesi per la sua partecipazione all’edizione 2010 dello X Factor greco, dal quale è uscita dopo cinque puntate dopo esservi entrata da favorita. 

L’ala protettiva di Sakis Rouvas e il cambio di casa discografica, hanno favorito la sua crescita artistica e la produzione del nuovo album. Approda sul palco europeo al terzo tentativo, dopo la squalifica del brano dell’anno scorso poichè diffuso (a sua insaputa) in rete prima dei termini decisi dalla tv greca, nel 2005 aveva gareggiato alle selezioni cipriote. L’orecchiabile pop da spiaggia della Grecia non ha grosse pretese, anche visto il momento economico, ma l’ingresso in finale (finora sempre centrato) e un buon piazzamento (finora sempre nei 10) non dovrebbero essere in dubbio.

Pubblicità

Eurovision 2012/Le canzoni: “Never forget” di Greta Salòme & Jonsi (Islanda)

  • Artisti: Greta Salòme & Jonsi
  • Canzone: Never Forget (Greta Salòme Stefansdottir)
  • Esibizione: Prima Semifinale

ARIA FRESCA DAI GEYSER

Una delle proposte più brillanti di questa edizione è senz’altro la canzone islandese, che nella versione in lingua originale dal titolo “Mund eftir mer (Remember me)” ha vinto la selezione  nazionale. Tradotta in inglese, non ha perso il suo fascino. Il tutto è “molto islandese” nello stile, raffinato, dalle atmosfere rarefatte ed un duo messo in piedi per l’occasione. Lei, Gréta Salome è una giovane cantautrice agli esordi, che mette la firma su questo brano anche nella versione inglese, oltrechè la sua voce. 

Lui è Jonsi, ex leader di una delle più popolari band islandese, da qualche anno solista, che ora torna all’Eurovision Song Contest dopo la prima apparizione, sempre come solistanel 2004, quando con il brano “Heaven” chiuse diciannovesimo. Cantano per secondi e questo non li aiuta, ma il brano è di una rara bellezza, con una grande orchestrazione melodica. La finale parrebbe scontata, così come un ottimo piazzamento. Ma chissà.

Stasera debutta il serale di Amici 11: gli ex Allievi sfidano quelli nuovi

Da stasera alle ore 21.15 su Canale 5 via ad Amici, versione serale, nove appuntamenti con semifinale e finale (il 26 maggio) all’Arena di Verona sotto la supervisione oltrechè di Maria De Filippi anche dell’ex direttore artistico di Sanremo Gianmarco Mazzi, consulente per il serale per il rapporti con le case discografiche nonchè consulente per le attività non liriche del teatro veronese. Presenti un’orchestra di 43 elementi e la giuria tecnica ma ovviamente sovrano sarà il televoto. Gli allievi ammessi al serale, dopo lunghe discussioni fra gli insegnanti sono 14: sei ballerini ed otto cantanti. I cantanti sono:

  • Valeria Romitelli, 18 anni, di Civitanova Marche,  sorella di Piero, già allievo a sua volta della scuola ex ex componente dei Pquadro in gara al Festival di Sanremo
  • Carlo Alberto Di Micco, 18 anni, brasiliano di stanza a Mantova
  • Francesca Mariani, 19 anni, di Milano
  • Ottavio De Stefano, 19 anni di Foggia
  • Stefano Marletta, 23 anni, di Catania, cantautore
  • Gerardo Pulli, 19 anni, di Torino, cantautore
  • Marco Castelluzzo, 19 anni di Tricase (LE)
  • Claudia Casciaro, 23 anni di Como

Fra le novità di questo serale il confronto che ci sarà nella fase finale a Verona con nove ex allievi della scuola diventati famosi, che inizialmente si scontreranno fra di loro. Si tratta di Emma, Valerio Scanu, Marco Carta, Karima, Virginio Simonelli, Annalisa Scarrone, Alessandra Amoroso, Antonino Spaadaccino, Pierdavide Carone. Per i cantanti in palio un contratto discografico, per i ballerini un contratto con una celebre compagnia.