Eurovision 2012/Le canzoni: “Unbreakable” dei Sinplus (Svizzera)

  • Artista: Sinplus
  • Canzone: Unbreakable (Gabriel Broggini, Ivan Broggini)
  • Esibizione: Prima Semifinale (7)

L’ANIMA ROCK DEL CANTON TICINO

Quattro anni dopo Paolo Meneguzzi, il Canton Ticino torna a portare un proprio rappresentante sotto la bandiera rossocrociata. Ma il cantautore di Mendrisio fu designato internamente, mentre stavolta i Sinplus, ovvero i fratelli Ivan e Gabriel Broggini, hanno vinto una selezione che ha portato sul podio anche un’altra ticinese, la giovanissima Chiara Dubey. Attivi da diversi anni, anche con una diversa denominazione, è dal 2009 che trovano la notorietà quando una loro canzone diventa l’inno dei mondiali di Hockey.

Proprio mentre stanno ultimando il loro primo album autoprodotto, “Disinformation”, decidono di presentarsi col brano “Unbreakable” alle selezioni svizzere per l’Eurovision Song Contest. E ora li attende l’avventura di Baku, dove dovranno sfatare la tradizione di pessimi risultati degli artisti ticinesi alla rassegna. Soprattutto, dovranno provare a centrare la finale, come ha fatto l’anno scorso, dopo lungo tempo, Anna Rossinelli. Sono nella semifinale italiana, ma l’operazione non appare semplice, anche se il loro buon rock sta riscuotendo consensi.

Pubblicità

Eurovision 2012/Le canzoni: “Zaleilah” dei Mandinga (Romania)

  • Artista: Mandinga
  • Canzone: Zaleilah (Costi Ionita, Elena Ionescu,Omar Secada Dihigo)
  • Esibizione: Prima Semifinale (6)

SUONI LATINI DALL’EST

Basteranno lo strapotere fisico della cantante Elena Ionescu e il calore dei ritmi latini a garantire ai Mandinga la finale ed un buon piazzamento?. Probabilmente si, anche se il brano è più debole rispetto a quelli degli anni passati. Vincitori a sorpresa della selezione rumena i sei giovani (tre rumeni e tre cubani), sono però molto noti non solo in mezza Europa ma anche a Cuba e in Sudamerica, grazie alla loro predilezione per salsa, cumbia e tutto quanto fa musica latina.

Quattro album all’attivo e  vincitori di numerosi premi in patria, hanno suonato con tutti i più famosi artisti del mondo latino cubano e centroamericano. E per il loro video, dove Elena Ionescu decisamente non fa mistero delle proprie grazie, non hanno badato a spese. Scenario: le spiagge e gli alberghi di Abu Dhabi. Per la prima volta, anche grazie a loro, il concorso ospiterà due canzoni in lingua spagnola.

Eurovision 2012/Le canzoni: “Suus” di Rona Nishliu (Albania)

  • Artista: Rona Nishliu
  • Canzone: Suus (Rona Nishliu-Florent Boshnjaku)
  • Esibizione: Prima Semifinale (5)

DAL KOSOVO CON FURORE

Dopo quella dell’anno scorso, una nuova proposta sofisticata, forse troppo per un contest votato al pop, per la terra d’Albania, che ha premiato i virtuosismi e le indubbie doti canore di Rona Nishliu, cantautrice del Kosovo, prima cantante dell’enclave albanese in terra serba a prendere parte alla manifestazione. Lanciata dal talent show Albanian Idol nel 2004, a nemmeno 18 anni, da allora è diventata una stella della tv e della musica albanese, di cui è presenza fissa.

La canzone è interamente in lingua albanese, eccezion fatta per il titolo, che è in latino. Cantante di estrazione jazz dalla grande voce ha vinto numerosi premi sia in Albania che in Kosovo (l’ultimo dei quali il Best Vocal Award albanese, nel 2009). Paragonata per la sua potenza vocale a Chaka Khan e Aretha Franklin, dovrà probabilmente sgomitare parecchio per arrivare alla serata finale.