Eurovision 2012/Le canzoni: “This is the night” di Kurt Calleja (Malta)

  • Artista: Kurt Calleja
  • Canzone: This is the night (Johan Jämtberg- Kurt Calleja- Mikael Gunnerås)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (4)

L’EX STEWARD IN VOLO SULL’EUROPA

Kurt Calleja, 22 anni, prima di fare il cantante ha lavorato come steward in Gran Bretagna e adesso alterna la carriera musicale al lavoro di consulente per una ditta di pannelli solari a Malta. Al secondo tentativo, centra la qualificazione per l’Eurovision, con un pezzo tutto sommato gradevole. Ma la sensazione è che Malta dovrà ancora sgomitare parecchio per riprendersi quella finale che le manca dal 2009.

La canzone con cui ha vinto e che canterà a Baku porta la sua firma e quella di due autori svedesi, che si sono conosciuti in Italia, durante l’Orfeo Music Festival, un concorso internazionale di musica classica e barocca per giovani talenti che si svolge ogni anno a Vipiteno. E nella giuria che lo ha eletto vincitore c’era anche un italiano: il prossimo capodelegazione della Rai. Kurt Calleja sarà presto ospite a London Live, su Rai 2.

Pubblicità

Eurovision 2012/ Le canzoni: “You and me” di Joan Franka (Paesi Bassi)

  • Artista: Joan Franka
  • Canzone: “You and me” (Joan Franka-Jessica Hogeboom)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (3)

IL COUNTRY IN SALSA OLANDESE

Gli ultimi ad averci provato, con un pezzo genuinamente country furono i tedeschi Texas Lightening nel 2006, cui andò malino in concorso ma benissimo nei negozi. Joan Franka il primo posto delle charts l’ha già raggiunto, ora la sua missione (difficile, a dire il vero, in una semifinale con almeno 4 posti già assegnati) di riportare in finale l’Olanda, otto anni dopo l’ultima volta. E in seconda battuta (qui è più semplice),  fare meglio dell’ultima piazza in semifinale dei 3JS l’anno scorso

Joan Franka è un prodotto del talent show “The Voice” ed ha vinto una selezione organizzata dal creatore dello stesso programma ovvero Jon De Mol, ex cantante e patron della Endemol, la società che produce anche il Grande Fratello. In gara ha battuto quattro ex avversari dello stesso talent show. Insomma, una “democratica” replica del talent show, con buon pace di tutti gli altri artisti. Lei è brava, ha talento, una voce interessante ed un un buon pezzo. Se magari evitasse di vestirsi da pellerossa..

Eurovision 2012/Le canzoni: “Crno I belo” di Kaliopi (Macedonia)

  • Artista: Kaliopi
  • Canzone: Crno I Belo (Kaliopi Bukle-Romeo Grill)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (2)

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA

Dopo diversi anni di canzoni inqualificabili, la Macedonia torna a proporre un brano interessante e lo fa con uno dei nomi più importanti dell’intero panorama musicale slavo, Kaliopi Bukle, 46 anni, esponente della etnia aromana, una delle minoranze del paese. Kaliopi partecipa per la prima volta in via ufficiale alla rassegna, dopo aver fallito la preselezione del 1996. Attiva dal 1976, quando partecipa al più importante festival giovanile slavo, già da giovanissima comincia a girare l’Europa. 

Alla metà degli anni ’90 è già universalmente riconosciuta come il miglior talento musicale della Macedonia e la sua carriera solista vede la luce attraverso una serie di collaborazioni con i più importanti musicisti dell’est Europa e 12 album di successo che le valgono anche la vittoria in diversi premi internazionali: su tutti quello per la migliore interpretazione nel 2009 alla Pijesma Mediterana. Il brano, scritto con l’ex marito Romeo Grill, comincia come una ballata pop e poi vira verso il rock. Interpretazione intensa, di spessore, da artista consumata.