Eurovision 2012/Le canzoni: “Love unlimited” di Sofi Marinova (Bulgaria)

  • Artista: Sofi Marinova
  • Canzone: “Love Unlimited (Jazin Kozev – Krum Georgiev- Doni Vassilieva)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (8)

DIMMI SOLO TI AMO

Il concorso di selezione bulgaro ha premiato un nome molto importante in patria, vale a dire Sofi Marinova. La cantante di etnia rom, 37 anni, è una degli artisti che gode di maggiore popolarità in Bulgaria, anche per il fatto che il suo principale genere musicale è la Chalga, uno stile folk che mescola sonorità balcaniche, dell’est Europa, con quelle arabe e flamenche. Dal 1995, anno del debutto discografico, ha all’attivo sedici album, l’ultimo risalente al 2009, tutti di buon successo in patria anche se non sempre presenti nel mainstream.

Stacca il biglietto per Baku con una canzone dance in lingua bulgara  con sonorità anni’90,  il cui  ritornello è composto interamente dall’espressione “Ti amo” o “Ti voglio bene” in dieci lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo, russo, azero, serbo, greco, bulgaro, lingua rom, greco e turco), più le espressioni “mio caro” in arabo e francese. L’ultima volta che la bulgaria ha cantato nella sua lingua ha centrato la finale e poi è arrivata quinta.

Pubblicità

Eurovision 2012/ Le canzoni: “We are the heroes” dei Litesound (Bielorussia)

  • Artista: Litesound
  • Canzone: We are the heroes (Valerij Karyakin- Dimitrij Karyakin)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (5)

 

BIELORUSSI AL SAPORE D’ITALIA

L’Italia non potrà votarli, perchè la loro semifinale è quella che non sarà trasmessa dalla Rai, ma potrà fare il tifo perchè arrivino in finale, dove poi sarà possibile sostenerli. Nei Litesound, infatti, dal 2010 è presente un componente italiano, il cantautore vercellese Jacopo Massa, entrato a far parte della band dopo una serie di precedenti collaborazioni con i due fratelli bielorussi. Sul palco di Baku saranno in sei, con tre turnisti che li accompagneranno.

La loro qualificazione è arrivata dopo l’ennesima polemica, come da tradizione della Bielorussia. La vincitrice delle selezioni Alyona Lenskaya, infatti, è stata squalificata d’ufficio direttamente dal presidente della Reapubblica Lukashenko, una volta arrivate voci di presunti brogli a suo favore e  a danno dei tre Litesound, in testa per tutto il tempo nelle preferenze del pubblico.

Il loro rock, è diventato nella versione definitiva un pezzo più pop  anche per l’intervento, in fase di consulenza del greo Dimitris Kontopoulos, autore e produttore fra i più famosi del panorama della musica ellenica. Sarà dura approdare in finale in una semifinale che pare avere alcuni posti già assegnati, ma non si può mai dire: la grande promozione che stanno facendo del loro brano può aiutarli.

Scaricabile gratis, ecco la guida completa all’Eurovision 2012

UPDATE: La versione aggiornata della guida la trovate ora anche su Ilmiolibro.it

Segnalazione d’obbligo per una iniziativa dei nostri siti partner. A poche settimane dalla rassegna, Eurofestival NEWS e Eurovision ITALIA lanciano la Guida Completa all’Eurovision Song Contest 2012, dedicata a tutti gli appassionati ma anche e soprattutto a coloro che (speriamo siano in tanti) si avvicineranno alla rassegna del 22, 24 e 26 maggio prossimi per la prima volta. Una Guida completa sull’evento con oltre 80 pagine, consultabile online e/o scaricabile gratuitamente in formato PDF. All’interno le schede su cantanti e canzoni, informazioni sulla città di Baku (le strutture che ospiteranno la rassegna) e una piccola banca dati sulle partecipazioni italiane. E tanto altro

Una guida, aggiornata a metà aprile 2012 (la macchina dell’Eurovision è sempre in movimento e dunque arrivano notizie sempre nuove!) che vuole accompagnarvi passo dopo passo all’interno di quella che è la più grande manifestazione musicale europea ma anche il programma non sportivo più visto al mondo, con oltre 120 milioni di telespettatori certificati. La guida è consultabile e scaricabile su Eurovision Italia a questo indirizzo.