Daniele Negroni, da Arona alla conquista della Germania (come Ornella De Santis…)

La Germania ed il Nord Europa in genere continuano ad essere terre di conquista per tanti giovani italiani che da noi non riescono a sfondare. Tempo fa avevamo fatto un bel campionario degli artisti,  arricchito subito dopo dal quindicenne Andrea Renzullo, lanciato da “Das Supertalent” (ne parlammo qui) e da Ornella De Santis, la giovane di origine campane seconda alle selezioni tedesche per l’Eurovision Song Contest con il brano “Quietly”. Per non parlare dei Roberto Bellarosa, Renato Bennardo e Giusy Piccarreta, gli italiani primo, secondo e quarto al talent show della tv del belgio francofono “The Voice“.

L’ultimo della serie, che è appena arrivato secondo all’edizione 2012 di Deutschland Sucht den Superstar, l’edizione tedesca di Pop Idol. E non è nato in Germania. E’proprio italiano doc. Perchè è di Arona, sul lago Maggiore, in provincia di Novara. Nato nel Luglio del 1995, vive da qualche anno con la famiglia in Germania (a Regensburg, in  Baviera) dove ha coltivato la sua prima passione, quella di calciatore. Ha infatti militato nelle giovanili del Borussia Monchengladbach prima di dedicarsi totalmente alla musica.

In Germania è già un fenomeno e “Don’t think about me”, il singolo d’esordio (come è tradizione cantato in altra versione anche dal vincitore Lüca Hänni), è già secondo nelle charts digitali. Vedremo se il suo talento sboccerà definitivamente o se sarà solo la stella di un momento. A proposito, fra i finalisti c’era un’altra giovane italiana, Silvia Amarù, originaria di Riesi in provincia di Caltanissetta, i cui genitori sono titolari di un ristorante italiano.

Pubblicità

Una Risposta

  1. […] di Arona che sta spopolando in Germania dopo il secondo posto a Deutschland Sucht den Superstar, avevamo parlato tempo fa in occasione del singolo d’esordio “Don’t think about me”. Il suo primo […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: