Eurovision 2012/Le canzoni: “Stay” di Tooji (Norvegia)

  • Artista: Tooji
  • Canzone: Stay (Tooji Kehsktar, Peter Böstrom, Figge Böstrom)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (16)

RITMO PER TUTTE LE STAGIONI

La proposta norvegese, che ha vinto il Melodi Grand Prix, il concorso nazionale, pare destinata ad andare lontano ed a soddisfare l’intero arco del pubblico giovanile: quelli che amano il ritmo e le canzoni da ballare e quelli che amano i cantanti dalla bella faccia. Tooji del resto è uno abituato alle tv, non essendo un cantante di professione ma un volto noto di MTV Norway dove conduce tuttora due programmi di successo.

Arrivato in Svezia insieme alla mamma dal natìo Iran come rifugiato politico, a 16 anni intraprende una carriera di modello e parallelamente anche quella di conduttore tv, con qualche incursione nella musica (ha all’attivo un singolo). Oltre a questo,  Tooji ha anche completato gli studi, diplomandosi in pedagogia e lavorando all’istruzione dei bambini presso alcuni centri di accoglienza. Fra gli autori della sua canzone c’è anche il produttore di quella “Popular” che l’anno scorso portò lo svedese Eric Saade sul podio.

Pubblicità

Eurovision 2012/Le canzoni: “Don’t close your eyes” di Max Jason Mai (Slovacchia)

  • Artista: Max Jason Mai
  • Canzone: Don’t close your eyes (Miroslav Smajda)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (15)

ROCK SOTTO MENTITE SPOGLIE

La scelta slovacca è stata più che tormentata. Prima l’annuncio di Miro Smajda, poi il passo indietro della tv, per il mancato accordo con l’artista. Seguono due mesi di silenzio e poi l’annuncio ancora di…Miro Smajda. Ma sotto mentite spoglie. Il cantautore di Kosice, uno dei nomi emergenti del rock della ex Cecoslovacchia, si presenterà sul palco europeo infatti con lo pseudonimo di Max Jason Mai ed un brano di cui è autore di parole e musica.

Attivo dal 2006, il pubblico lo ha conosciuto  nel 2009 grazie al talent show Cesko Slovenska Superstar, la versione locale di Pop Idol, nella quale si è classificato al secondo posto. L’album di esordio, registrato con il gruppo dei Rosemaid sotto etichetta Sony, ha avuto un ottimo successo in patria e nella Repubblica Ceca. Slovacchia alla disperata ricerca di una qualificazione per la finale. Sarà durissima, anche se un pò di sano rock non fa mai male.

Eurovision 2012/Le canzoni: “Kuula” di Ott Lepland (Estonia)

  • Artista: Ott Lepland
  • Canzone: Kuula (Ott Lepland, Aapo Lives)
  • Esibizione: Seconda Semifinale (14)

EESTI POWER CERCANDO IL COLPACCIO

L’ultima volta che l’Estonia ha portato in concorso un pezzo nella lingua nazionale, nel 2009, centrò il sesto posto con “Randajad” delle Urban Symphony: era il 2009 e quello è il miglior risultato estone da quando sono state introdotte le semifinali (2004), passate peraltro solo una volta, appunto tre anni fa. Tutto il meglio l’Estonia l’ha dato agli inizi di secolo con una vittoria, un terzo e un quarto posto. Poi sono mancati i riscontri di classifica ma non le ottime canzoni.

Ora tocca di nuovo ad un brano in estone, la ballata scritta e cantata da Ott Lepland, che ha vinto la selezione nazionale all’apice di un periodo di popolarità fra il pubblico più giovane grazie alla partecipazione al talent show ovvero Eesti Otsib Supestaari, la versione estone di Pop Idol, di cui è stato vincitore. Pianista, compositore, ma anche cantante di musical (ha preso parte ad High School Musical). Premiato come artista dell’anno nel 2010 e 2011 e sempre l’anno scorso come artista di maggior successo nel primo anno di attività, artista preferito dal pubblico della rete e Hit dell’anno con una sua canzone.