Eurovision 2012, prima semifinale: ecco i qualificati

Poche sorprese, una serata piacevole, diverse belle canzoni, ma anche qualche problema di troppo nei live. La prima serata dell’Eurovision Song Contest, in diretta su Rai 5 ha consegnato la sorpresa dell’ingresso in finale dell’Albania, due anni dopo che Juliana Pasha aveva fatto lo stesso. Per il resto, otto qualificazioni abbastanza scontate ed un Ungheria premiata sicuramente per la qualità del brano, infarcito di sonorità anni 90.

E se si è distinta per serietà e professionalità Federica Gentile, che si conferma una delle voci migliori della Rai, con un pizzico di soddisfazione possiamo rivelare che molte parti del commento sono state estratte dalla Guida all’Eurovision 2012 da noi realizzata, che la Rai ha voluto diffondere ai commentatori ed ai giurati. Per il resto lo spettacolo è scivolato via come sempre piacevole, sempre sospeso a metà fra le canzoni e il contorno coreografico.

E se inevitabilmente hanno spiccato in senso inverso i look minimali di Eleftheria Eleftheriou, Ivi Adamou e soprattutto di Elena Ionescu, la procace cantante dei Mandinga e le mise elegantissima di Grèta Salome e Pernilla Karlsson non è andata altettanto bene sul fronte delle performance vocali: particolarmente negative quelle di Romania, Cipro e Belgio, con quest’ultima tradita dall’emozione dei suoi 17 anni, mentre si sono fatti apprezzare Izabo, Pernilla Karlsson e anche Valentina Monetta, che paga però una canzone che ha fatto lungamente discutere, non riuscendo così a portare in finale San Marino.

Quanto all’Islanda,  Never forget” ad ogni ascolto sembra sempre più una delle possibili outsider e continua a raccogliere consensi. Ma inevitabilmente, ci sarà da fare i conti con le nonne russe, che rischiano seriamente di monopolizzare il televoto come è più di Loreen e di essere le vere protagoniste di questa rassegna più di quanto non lo siano già.

Il sorteggio dell’ordine di uscita della finale, che si è svolto nel corso della conferenza stampa di fine semifinale (animata dai Jedward, intervistati ma anche intervistatori a loro volta di alcuni colleghi..) è stato molto favorevole per la Moldavia, che ieri ha cantato per pernultima e sabato chiuderà la serata. Il pezzo è uno dei miglior e potrebbe giovarsene. L’Irlanda ha pescato il 23 e dunque, visto il loro ampio pubblico, i gemelli entrano in corsa per la vittoria. Ecco le nazioni che hanno passato il turno (in ordine casuale, a fianco l’ordine di uscita nella finale)

  • Romania – “Zaleilah”, Mandinga (14)
  • Moldavia – “Lautar”, Pasha Parfeny (26)
  • Islanda – “Never forget”, Gréta Salòme & Jonsi (7)
  • Danimarca – “Should’ve known better”, Soluna Samay (15)
  • Albania – “Suus”, Rona Nishliu (3)
  • Ungheria- “Sound of our hearts”, Compact Disco (2)
  • Cipro – “La La Love”, Ivi Adamou (8)
  • Grecia – “Aphrodisiac”, Eleftheria Elefheriou (16)
  • Russia – “Party for everybody” – Buranovskiye Babushki (6)
  • Irlanda – “Waterline”, Jedward(23)
Pubblicità

Eurovision Song Contest 2012, alle 21 la prima semifinale

 2012, si parte. Comincia stasera l’evento musicale più importante e seguito d’Europa, con oltre 120 milioni di telespettatori collegati in diretta. Alle ore 21 si aprono le porte della Baku Crystal Hall, in Azerbaigian, con la prima semifinale. L’Italia è direttamente ammessa alla finale, ma stasera sarà chiamata a votare gli artisti in concorso.
Il nostro invito è a sostenere Valentina Monetta, la rappresentante di San Marino, che canterà per undicesima il brano “The social network song”. La prima semifinale potete seguirla in diretta su Rai 5 (Canale 23), con il commento di Federica Gentile (Radio 2).  Per le zone non ancora raggiunte dal DTT, c’è la possibilità di seguire l’evento con commento in italiano sul sito  di  Rai 5 , oppure su quello di SM TV San Marino  (non è trasmesso sul canale TivùSat), commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo. L’elenco completo di cantanti, canzoni, paesi e lingue è in questo link.
Per i numerosi telespettatori italiani che seguiranno l’evento, quest’anno oltre a TIMVodafoneWind e H3G, il televoto sarà aperto anche a tutti i clienti PosteMobile. Nel corso della semifinale di oggi e della finalissima di sabato, sarà quindi possibile televotare per l’artista che si preferisce anche con una utenza PosteMobile. Due le modalità di partecipazione:  via SMS e tramite chiamata telefonica.
  • Televoto via SMS: può essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM, WIND, VODAFONE, H3G (TRE) e POSTE MOBILE inviando un SMS con il solo numero di identificazione della canzone scelta al numero 47222. L’addebito verrà effettuato dall’operatore telefonico sul Conto Telefonico del proprio Cliente in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile. Per ciascun SMS ricevuto per la conferma di un voto valido, all’utente verranno addebitati 1 Euro (iva inclusa) per SMS inviati da utenze TIM, VODAFONE, WIND e POSTE MOBILE e 1.01 Euro per SMS inviati da utenzeH3GL’utente paga soltanto i voti validi, che saranno limitati ad un massimo di 5 per ogni utenza.Nessun costo sarà addebitato nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente riceverà un messaggio gratuito di errore. Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio.
  • Televoto via chiamata telefonica: può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse degli operatori che aderiranno all’iniziativa, mentre non è possibile da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’Estero. Il numero da contattare per televotare è il 894.242. L’utente dovrà seguire la voce guida e poi digitare il numero di identificazione della canzone scelta. Per i voti ritenuti validi, sarà addebitato il costo di 1.01 Euro (iva inclusa) per ogni singola votazione, fino ad un massimo di 5 cinque votazioni.
Qui di seguito invece, in collaborazione con il  nostro sito partner Eurofestival NEWS, trovate le indicazioni per televotare via SMS ogni singolo artista/gruppo che si esibirà questa sera:
  • 01 al 47222 per votare Rambo Amadeus (Montenegro)
  • 02 al 47222 per votare Greta Salóme & Jónsi (Islanda)
  • 03 al 47222 per votare Eleftheria Eleftheriou (Grecia)
  • 04 al 47222 per votare Anmary (Lettonia)
  • 05 al 47222 per votare Rona Nishliu (Albania)
  • 06 al 47222 per votare Mandinga (Romania)
  • 07 al 47222 per votare Sinplus (Svizzera)
  • 08 al 47222 per votare Iris (Belgio)
  • 09 al 47222 per votare Pernilla Karlsson (Finlandia)
  • 10 al 47222 per votare Izabo (Israele)
  • 11 al 47222 per votare Valentina Monetta (San Marino)
  • 12 al 47222 per votare Ivi Adamou (Cipro)
  • 13 al 47222 per votare Soluna Samay (Danimarca)
  • 14 al 47222 per votare Buranovskiye Babushki (Russia)
  • 15 al 47222 per votare Compact Disco (Ungheria)
  • 16 al 47222 per votare Trackshittaz (Austria)
  • 17 al 47222 per votare Pasha Parfeny (Moldavia)
  • 18 al 47222 per votare Jedward (Irlanda)

Su Eurofestival News diretta chat della prima semifinale