UPDATE: E’ attivo l’account di Dove c’è musica, che trovate a questo indirizzo. L’obiettivo di stasera è far scalare su twitter gli HashTag #eurovision e #ESCita. Più verranno citati questi due hashtag durante la giornata di oggi 24 Maggio e più possibilità ci saranno di arrivare pian pianino ai primi posti nella speciale classifica di Twitter sugli argomenti più discussi dalla rete italiana. Bsta davvero il minimo impegno per dare ognuno il proprio contributo. Alcuni esempi? Ognuno potrà sfoderare la propria invettiva, ma a volte anche la semplicità di una comunissima affermazione può bastare: “sto seguendo #eurovision o #ESCita..”; “Pc, popcorn e .. #eurovision #ESCita..” e via dicendo. L’iniziativa, organizzata insieme con il nostro blog partner Eurofestival NEWS. Qui nel dettaglio ulteriori spiegazioni.
Oggi alle ore 21 italiane a Baku seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest. Martedì buon successo di pubblico per la semifinale trasmessa da Rai 5 (64000 spettatori, 0,25% di share, ampiamente nella media della rete) con l’ottima conduzione di Federica Gentile. Le prime dieci qualificate le trovate in questo post, mentre in quest’altro c’è il commento alla serata. In generale, comunque buon successo di pubblico nelle emittenti che hanno irradiato l’evento.
Stasera la semifinale numero 2 non sarà trasmessa dalla Rai. Il nostro consiglio, se volete seguire una diretta in lingua italiana è di sintonizzarvi su SM TV San Marino. L’evento NON è trasmesso sul satellite, ma lo trovate sul canale 73 del DTT nelle zone coperte dal segnale (Emilia Romagna, costa Adriatica di Veneto e Marche) e per tutti in streaming sul loro sito ufficiale. Se invece preferite una diretta in una qualsiasi lingua, c’è quella in streaming sul sito della rassegna, senza commento fuori campo oppure quella delle tv straniere (qui la lista aggiornata di quelle che lo trasmettono) Stasera NON sarà possibile votare gli artisti: stasera infatti delle sei qualificate di diritto trasmettono (e votano) Germania, Francia e Regno Unito.
Ecco l’ordine di uscita degli artisti questa sera: altri 10 passano alla finale insieme ai dieci della prima sera e insieme a Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Azerbaigian. Due gli spicchi d’Italia: nei bielorussi Litesound c’è il vercellese Jacopo Massa, mentre la canzone della bosniaca Maya Sar è arrangiata da Adriano Pennino.
- SERBIA – Zeljko Joksimovic – Nije Lujbav stvar
- EX REP.JUGOSLAVA DI MACEDONIA – Kaliopi – Crno I Belo
- PAESI BASSI – Joan Franka – You and me
- MALTA – Kurt Calleja – This is the night
- BIELORUSSIA – Litesound – We are the heroes
- PORTOGALLO – Filipa Sousa – Vida mihna
- UCRAINA – Gaitana – Be my guest
- BULGARIA – Sofi Marinova – Love unlimited
- SLOVENIA – Eva Boto – Verjamem
- CROAZIA – Nina Badric – Nebo
- SVEZIA – Loreen – Euphoria
- GEORGIA – Anri Jokhadze – I’m a joker
- TURCHIA – Can Bonomo – Love me back
- ESTONIA – Ott Lepland – Kuula
- SLOVACCHIA – Max Jason Mai – Don’t close your eyes
- NORVEGIA – Tooji – Stay
- BOSNIA ERZEGOVINA – Maya Sar – Korake ti znam
- LITUANIA – Donny Montell – Love is blind
Il nostro sito partner Eurofestival NEWS seguirà anche stavolta la semifinale con una chat live
Filed under: attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, manifestazione, news, novità discografiche, pop, Seconda Semifinale | Tagged: adriano pennino, eurofestival, eurofestival 2012, europa, eurovision song contest, eurovision song contest 2012, italia, Jacopo Massa, litesound, maya sar, musica |
Rispondi