“Ragione o sentimento”, il ritorno dei Dirotta su Cuba

Rieccoli qua, dopo 11 anni. Tornano i Dirotta su Cuba, uno dei gruppi che maggiormente ci hanno fatto divertire con la loro musica. Simona Bencini e la sua truppa si sono rimessi insieme a caccia di nuovi successi e dopo che i tre componenti avevano avviato carriere soliste (per la Bencini anche una partecipazione in proprio al festival di Sanremo, oltre a quella col gruppo).

“Ragione o sentimento” è il titolo del nuovo singolo, che anticipa il nuovo album attualmente in lavorazione, un brano  in cui electro-funk si fonde con il sound inconfondibile marchio di fabbrica Dirotta su Cuba.“La nostra reunion è stata un fatto naturale -dice Rossano Gentili, motore del ritorno della band –  in questi dieci anni nessun artista italiano ha seguito le nostre orme, e siamo pronti a riprenderci il posto che ci appartiene nella musica italiana, sempre in viaggio sulle strade del ritmo, del groove e del funky”. 

Tornano per restare dunque. E allora perchè no, è il caso di riportare alla memoria un pò dei brani che li hanno lanciati, a cominciare da “Gelosia”, singolo d’esordio del 1994, “Liberidi Liberi  da” (1994) e “E’ andata così”, brano sanremese del 1997. E già che ci siamo, riascoltiamo anche il brano con cui Simona Bencini partecipò da solista al Festival di Sanremo 2006, “Tempesta“.

Pubblicità

Ogae Song Contest 2012, l’Italia ha scelto ancora…Nina Zilli

L’Ogae Song Contest, il concorso virtuale di canzoni organizzato fra i fan club dell’Eurovision Song Contest vede anche quest’anno al via l’Italia. Di nuovo Nina Zilli in concorso per l’Italia, scelta da Ogae Italy, il fan club italiano, che nella votazione fra 22 canzoni ha preferito “Per sempre”, il motivo sanremese originaria prima scelta per l’Eurovision. Si è persa un’occasione dunque per proporre qualcosa di nuovo, non solo perchè Nina Zilli fu già in concorso due anni fa con “L’uomo che amava le donne” ma anche appunto perchè la cantante piacentina ci ha già rappresentato al vero Eurovision con “L’amore è femmina (Out of love)“.

Come si nota dalla classifica di cui pubblichiamo lo screenshot, c’era una ottima selezione con 22 canzoni, molte delle quali assolutamente fuori dagli schemi per un concorso, alcuni giovani emergenti e qualche nome importante. Insomma, c’era l’opportunità di mostrare una faccia diversa all’Europa in un contest dove quasi tutti propongono al resto d’Europa novità, noi l’abbiamo sprecata.

L’Italia punta a migliorare il secondo posto de “La notte” dei Modà del 2011, ma da tre anni il concorso è in mano ai britannici, vincitrice rispettivamente con Coldplay, Freemasons ft Sophie Ellis Bextor e Adele, quest’anno riproposta da campionessa in carica ai nastri di partenza. Dunque saranno di nuovo loro ad organizzare materialmente la rassegna, che si svolgerà dopo l’estate. Le selezioni degli altri paesi sono ancora in corso.  L’Italia non vince dal 2005 quando fu premiata “Da grande” di Alexia.

“Vota il tormentone pop 2012”, grande battaglia per le prime posizioni

Successo di partecipanti e grande lotta per le prime posizioni nella terza edizione di “Vota il tormentone pop”, il sondaggio popolare che vuole eleggere l’inno pop  dell’estate 2012. Come di consueto, abbiamo selezionato i principali motivi pop di artisti europei  di questo periodo (o in qualche caso singoli usciti prima del 2012 ma facenti parte di un album uscito nel 2012), allargando anche a quelli che mescolano il pop con la dance, escludendo invece i motivi dance più classici (per questo, ad esempio non c’è l’italiano “Tacatà”). Le votazioni sono aperte fino al 31 agosto

Qui sotto c’è il sondaggio, avete 5 voti a disposizione per ogni IP.  I brani sono visibili ed ascoltabili andando in questo link

Le classifiche di vendita in Europa (29/7/2012)

Parla ancora italiano la settimana dei dischi più venduti, con “Tacabrò” di Romano & Sapienza ft Rodriguez che si avvia a diventare un successo europeo di portata straordinaria. Ma la settimana conferma anche Flo Rida e il suo fischio, Florence  + The Machine con “Spectrum“. Sotto, tutti i numeri uno. Sopra, il pezzo dance della svedese Alina Devecerski “Flytta pa dej”.

SINGOLI

  • AUSTRIA Tacabrò- Romano & Sapienza ft Rodriguez
  • BELGIO:  Balada- Gusttavo Lima (Fiandre) /Happiness – Sam Sparro(Vallonia)
  • BULGARIA:  Whistle- Flo Rida
  • CROAZIA: Ljubav je – Prljavo Kazaliste (nazionali) /Balada-Gustavo Lima (internazionali)
  • DANIMARCA:  Hun tog min guitar – Muri & Mario
  • FINLANDIA: Kran Turismo -JVG ft Rappaana
  • FRANCIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • GERMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • GRAN BRETAGNA: Spectrum – Florence & The Machine
  • GRECIA: Poses Xiliades Kalokairia- Demy
  • IRLANDA:   Spectrum – Florence & The Machine
  • ISLANDA: Du ert min- Helgi Julius & Valdimar Gudmundsson
  • ITALIA: Balada-Gusttavo Lima
  • LUSSEMBURGO: Balada- Gusttavo Lima
  • NORVEGIA:  Flytta pa dej- Alina Devecerski
  • OLANDA:  Balada- Gusttavo Lima
  • POLONIA: Whistle- Flo Rida
  • PORTOGALLO: Anda con migo a ves o aviores – Os azeitonas
  • REPUBBLICA CECA:  Whistle – Flo Rida
  • ROMANIA: Vara Nu dorm – Connect R
  • RUSSIA: Whistle – Flo Rida
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Hotel Mama-Electrix /Princess of China- Coldplay & Rihanna (internazionale)
  • SPAGNA:  Tacabrò- Romano & Sapienza ft Rodriguez
  • SVEZIA: Whistle- Flo Rida
  • SVIZZERA: Balada- Gusttavo Lima
  • UNGHERIA: Payphone – Maroon 5 Wiz Khalifa
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Cro- Raop
  • BELGIO: Good Time – Owl City & Carly Rae Jepsen (Fiandre) /Co-Pilot – Kristina Marie ft Corneille (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end kaerlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Voicen Kesahitti 2012 – Interpreti Vari
  • FRANCIA: L’apogée- Sexion d’Assault
  • GERMANIA: Cro-Raop
  • GRAN BRETAGNA:  Good morning to the night – Elton John vs Pnau
  • GRECIA: Eipa stous filous mou- Eleonora Zouganeli
  • IRLANDA Greatest Hits- Bruce Springsteen
  • ISLANDA: Heim i heidarlinn – Helgi Bjornsson
  • ITALIA:  Sapessi dire no-Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Born to die – Lana Del Rey
  • OLANDA: Xander in concert – Xander de Bujsonjé
  • POLONIA: Mysliewicka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Racek- Tomas Klus
  • SPAGNA:En acustico – Pablo Alboran
  • SVEZIA: 40 ar 40 hits – Thomas Ledin
  • SVIZZERA: Ängu u Dämone II – Gölä
  • UNGHERIA: Irany az elet – Tibor Kocsis

“Good Evening Europe”, portatevi l’Eurofestival sotto l’ombrellone

Una lettura leggera, piacevole e allo stesso  tempo di attualità?. Se seite appassionati di musica, da qualche giorno c’è quello che fa per voi “Good Evening Europe- L’Italia e l’Eurovision Song Contest” ed è curato dal giornalista Emanuele Lombardini. Si tratta  del primo volume italiano interamente dedicato alla più grande rassegna musicale del Continente, ma anche il programma televisivo non sportivo più visto al mondo.

Oltre 400 pagine che passano in rassegna l’evento guardandolo da una prospettiva italiana. Non solo il racconto anno per anno delle varie edizioni, dalle voci del protagonisti (cantanti, presentatori, cronisti, autori) che hanno accettato di farsi intervistare, con cifre, classifiche, notizie inedite, curiosità e i punti di vista dei giornali del tempo.

 Ma anche tutte le statistiche riguardanti le partecipazioni italiane e sammarinesi, le schede complete di tutti gli artisti italiani che hanno preso parte alla rassegna sotto qualunque bandiera, tutti i riscontri di vendita delle canzoni eurovisive, anche degli anni più lontani ed un dossier relativo ai costi e ricavi della manifestazione, realizzato attraverso le fonti dirette dei vari paesi. Un libro da regalarvi e regalare, che sfaterà anche alcune leggende metropolitane che circolano da tempo in Italia sulla manifestazione.

Il libro, realizzato in collaborazione con Eurofestival News, Eurovision Italia e Dove c’è  Musica, vuole essere un modo per far avvicinare alla rassegna coloro che la conoscono meno ed un modo per alimentare ancora di più la propria passione per tutti coloro che da sempre sono fan della manfestazione. “Good Evening Europe” lo potete acquistare suIlmiolibro.it  andando in questo link

Stasera via ai Giochi Olimpici 2012: la canzone ufficiale e quella… di Sky

La grande festa dello sport è arrivata. Noi siamo un blog di musica, ma siamo soprattutto un blog europeo e allora non possiamo non dedicare un post ai Giochi Olimpici di Londra che cominciano ufficialmente stasera (dopo i due giorno di prologo calcistico) con la cerimonia di apertura a Stratford. (ore 21 diretta Sky e Rai Uno). Un vento da 4 milioni di telespettatori la cui direzione è affidata a Danny Boyle, premio Oscar,  celebre regista di film come Trainspotting e The Millionaire.

Ci sarà ovviamente grande spazio per la musica e alla fine dovrebbe arrivare anche sir Paul Mc Cartney come degna conclusione dell’evento, prima dell’accensione ufficiale del braciere olimpico. Abbiamo già parlato su questo blog dell’inno ufficiale, “Survival”, scritto da Matthew Bellamy, leader dei Muse e appunto cantato dalla band, uno dei gruppi più popolari d’Europa.

Più modestamente, anche l’Italia avrà una sua canzone – per così dire – olimpica, è “L’estate si balla” de I Moderni, secondi classificati all’ultimo X Factor, il primo targato Sky. La canzone dell’ensemble torinese, ovviamente NON E’ l’inno italiano dei Giochi, ma in pratica sarà usato da Sky come sigla di Social Games, il programma di approfondimento sui Giochi con le notizie che arrivano dal web. E ovviamente sta girando da tempo sull’emittente satellitare.

Il fan club italiano di Eric Saade si mobilita: oggi la giornata degli hashtag

Dopo il terzo posto all’Eurovision Song Contest del 2011, sta crescendo a dismisura il numero dei fan di Eric Saade, il cantante svedese idolo dei teenager e non solo. “Popular” ha avuto un buonissimo successo in Europa, da noi ha faticato ma c’è stata qualche radio che l’ha passata. Eric Saade Italy e Il Team Saade Italia hanno organizzato per oggi una giornata su twitter allo scopo di far incuriosire la gente della rete ed avvicinarla al cantante.

L’idea è nata – spiegano gli organizzatori – perchè dal Marzo 2012, quando è stata creata la pagina, il numero dei fan è cresciuto, anche grazie alla diretta Rai dell’Eurovision 2012. Ora pensiamo di poter essere in grando di fare qualcosa per far conoscere questo artista in Italia“. I fan eurovisivi e tutti coloro che amano la musica di Eric Saade saranno invitati a scrivere sui propri account twitter una frase riguardante l’artista, inserendo alla fine della stessa l’hashtag #italywantsericsaade. Operazione da ripetere più volte. Lo scopo naturalmente è quello di far salire l’hahstag nei trend topics di twitter e dunque far incuriosire la gente sull’artista.

“Twilight of love”, l’estate di Pap’s N Skar

Di Pap’s n Skar, duo di musica dance italiano ormai sulle scene da tre lustri, parliamo ciclicamente perchè sono una delle presenze fisse l’estate, quando si tratta di motivetti allegri e spensierati, fatti per ballare nelle calde serate delle località marittime. E anche in questa estate 2012, Emanuele Cozzi e Davide Scarpulla non fanno eccezione e tornano nelle radio italiane.

“Twilight of love” è nel loro stile e mescola suoni house alla dance ed al pop e stavolta li vede cimentarsi con l’inglese, come fanno ultimamente, dopo che in diverse circostanze avevano regalato buoni pezzi anche in italiano. La produzione del singolo è di quelle pesanti, visto che esce sotto l’etichetta di Gabry Ponte, la Dance and Love, che già produce il tormentone europeo (ma italiano) “Tacatà“.

“Non Non Non”, il nuovo tormentone di Lolita Jolie

Di Claudia Cislek, in arte Lolita la giovane polacca cresciuta in Germania avevamo parlato un pò di tempo fa quando arrivò in testa alle classifiche francesi con “Joli Garcon”. Ora di anni ne ha 19, il nome d’arte è cambiato in Lolita Jolie e lei continua a fare sempre canzoncine estive buone per ballare in spiaggia e poco altro, ma comunque perfettamente in linea con la voglia di cose spensierate di questa stagione.

E’ appena uscito in Europa, con buon successo in Francia e Spagna, “Non Non Non”, il nuovo tormentone estivo accompagnato da video sbarazzino. Il brano segue il precedente singolo “La prémiére fois” uscito a Marzo. Niente che si avvicini ai capolavori, come detto, roba da ballare in discoteca, che ogni tanto ci sta bene. E intanto questa ragazza che canta nella lingua di suo nonno, si sta facendo conoscere in Europa.

“Vento”: dopo cinque anni ritorna Io, Carlo

Ve lo ricordate Io, Carlo? Era quello che nel 2007 conquistò le classifiche ma soprattutto le radio italiane con il singolo “L’ego”, che anticipava l’album “In perenne riserva”, dal quale furono estratti poi anche gli altri due singoli di ottimo successo “Danziamo” e “Figlio dei Manga“. Ebbene, dopo cinque anni di silenzio Carlo Fath (questo il nome del musicista anglo-tedesco praticamente ormai italiano di adozione, visto che vive da noi dal 1974) torna sulle scene.

“Vento” è il suo nuovo singolo che sarà lanciato in tutte le radio da venerdì 27 Luglio e che anticipa il suo secondo album attualmente in lavorazione. Scritto come sempre di suo pugno, musica e parole, è molto diverso dai precedenti e  richiama alle sonorità dei norvegesi Kings of Convenience e si mischia ai testi degli storici cantautori italiani degli anni ’80. E la produzione è tutta italiana, della bresciana Time Record per l’etichetta Motivo.