Stasera via ai Giochi Olimpici 2012: la canzone ufficiale e quella… di Sky

La grande festa dello sport è arrivata. Noi siamo un blog di musica, ma siamo soprattutto un blog europeo e allora non possiamo non dedicare un post ai Giochi Olimpici di Londra che cominciano ufficialmente stasera (dopo i due giorno di prologo calcistico) con la cerimonia di apertura a Stratford. (ore 21 diretta Sky e Rai Uno). Un vento da 4 milioni di telespettatori la cui direzione è affidata a Danny Boyle, premio Oscar,  celebre regista di film come Trainspotting e The Millionaire.

Ci sarà ovviamente grande spazio per la musica e alla fine dovrebbe arrivare anche sir Paul Mc Cartney come degna conclusione dell’evento, prima dell’accensione ufficiale del braciere olimpico. Abbiamo già parlato su questo blog dell’inno ufficiale, “Survival”, scritto da Matthew Bellamy, leader dei Muse e appunto cantato dalla band, uno dei gruppi più popolari d’Europa.

Più modestamente, anche l’Italia avrà una sua canzone – per così dire – olimpica, è “L’estate si balla” de I Moderni, secondi classificati all’ultimo X Factor, il primo targato Sky. La canzone dell’ensemble torinese, ovviamente NON E’ l’inno italiano dei Giochi, ma in pratica sarà usato da Sky come sigla di Social Games, il programma di approfondimento sui Giochi con le notizie che arrivano dal web. E ovviamente sta girando da tempo sull’emittente satellitare.

Pubblicità

Il fan club italiano di Eric Saade si mobilita: oggi la giornata degli hashtag

Dopo il terzo posto all’Eurovision Song Contest del 2011, sta crescendo a dismisura il numero dei fan di Eric Saade, il cantante svedese idolo dei teenager e non solo. “Popular” ha avuto un buonissimo successo in Europa, da noi ha faticato ma c’è stata qualche radio che l’ha passata. Eric Saade Italy e Il Team Saade Italia hanno organizzato per oggi una giornata su twitter allo scopo di far incuriosire la gente della rete ed avvicinarla al cantante.

L’idea è nata – spiegano gli organizzatori – perchè dal Marzo 2012, quando è stata creata la pagina, il numero dei fan è cresciuto, anche grazie alla diretta Rai dell’Eurovision 2012. Ora pensiamo di poter essere in grando di fare qualcosa per far conoscere questo artista in Italia“. I fan eurovisivi e tutti coloro che amano la musica di Eric Saade saranno invitati a scrivere sui propri account twitter una frase riguardante l’artista, inserendo alla fine della stessa l’hashtag #italywantsericsaade. Operazione da ripetere più volte. Lo scopo naturalmente è quello di far salire l’hahstag nei trend topics di twitter e dunque far incuriosire la gente sull’artista.