Tiziano Ferro e Nek “assistenti-consiglieri coach” a The Voice Spagna

Nei giorni scorsi avevamo parlato dello sbarco in Italia  di The Voice, il talent show ad audizioni “cieche” delle Endemol che tanto bene sta andando in tutta Europa e anche della necessità di allestire un cast di giudici-coach di alto livello, visto che negli altri paesi c’è quasi sempre il meglio del pop e non solo. Ebbene, è notizia di questi giorni che l’edizione spagnola “La Voz”, appena cominciata su Telecinco (sono in corso le audizioni) avrà molto di italiano.

Nel ruolo di “assistenti e consiglieri” figurano infatti due big internazionali della nostra musica come Tiziano Ferro e Nek. Il cantautore di Latina sarà al fianco di Malù, che con lui ha duettato nella canzone “El amor es una cosa simple”, versione spagnola de “L’amore è una cosa semplice“. Nek, che in Spagna è famoso per la versione spagnola di “Laura non c’è” (Laura no està) e per “Para ti seria”, cantata con El Sueno de Morfeo (200mila copie nel 2007), invece sarà al fianco di Melendi. David Bisbal  ha invece scelto il portoricano Luis Fonsi, mentre Rosario Flores un altro artista flamenco, Antonio Carmona.

Tiziano Ferro e Nek saranno al fianco dei coach “titolari” nella preparazione degli artisti selezionati e anche nel momento dei duelli faccia a faccia fra gli artisti delle varie squadre, che saranno messi in scena – su un palcoscenico trasformato a mò di ring – nella fase denominata “La battaglia”. “La Voz” va in onda ogni mercoledì alle ore 22. Lo streaming del programma (se funziona) è qui.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (30/9/2012)

Comincia pericolosamente la scalata all’Europa di “Gagnam style”, il rap del sucoreano Psy con annesso balletto. Oltre a Danimarca e Finlandia, dove era già primo,conquista anche la Norvegia ed è al terzo posto nella chart britannica, anticamera dell’ingresso in classifica nel resto dei paesi (e da noi è già stacchetto di Striscia la notizia). Per il resto, la protagonista della settimana è Pink, con il nuovo album “The truth of love”. Sotto i numeri uno, sopra “Lila wolken” di Marteria, Yasha & Miss Platnum, prima in Germania.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut rmx
  • BELGIO:  One Day /Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut rmx (Fiandre) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Bom Bom – Sam and The Womp
  • CROAZIA: Virtual baby – Mayales (nazionali) /Blow me (One last kiss) – Pink (internazionali)
  • DANIMARCA:  Gangnam style – Psy
  • FINLANDIA: Gagnam style -Psy
  • FRANCIA: Down the road -C2C
  • GERMANIA: Lila Wolken – Marteria, Yasha & Miss Platnum
  • GRAN BRETAGNA:   Hall of fame – Script ft Will I. Am
  • GRECIA: Mamacita Buena-Claydee
  • IRLANDA:  Hall of fame – Script ft Will I. Am
  • ISLANDA:  Madness – Muse
  • ITALIA: Il Pulcino Pio – Pulcino Pio
  • LUSSEMBURGO: One Day/ Reckoning song – Asaf Avidan & The Mojos (Wankelmut rmx)
  • NORVEGIA:Gagnam style -Psy
  • OLANDA: One Day/ Reckoning song – Asaf Avidan & The Mojos (Wankelmut rmx)
  • POLONIA: Euphoria -Loreen
  • PORTOGALLO:Anda con migo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA: Hey now – Peter Bic Project
  • ROMANIA: Minim Doi- Alex Velea
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Te cakam – In & Out (nazionali) /How we do (Party) – Rita Ora (internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan y Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: One day/Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut rmx
  • UNGHERIA: Whistle- Flo Rida
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: The truth about love – Pink
  • BELGIO: Coexist – The XX (Fiandre) /Je descends du siège -Marc Lavoine (Vallonia)
  • DANIMARCA: Klam Fyr – Orgi-E
  • FINLANDIA: Kadonneen Louhikäärmeen Arvoitus- Heivisaurus
  • FRANCIA: The origin of love – Mika
  • GERMANIA: The truth about love – Pink
  • GRAN BRETAGNA Battle Born -The Killers
  • GRECIA: Few against many – Firewind
  • IRLANDA:Babel- Mumford and Sons
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Bad 25th anniversary – Micheal Jackson
  • NORVEGIA: Kors pa halsen, ti kniver i hjertet, mor og far i doden -Karpe Diem
  • OLANDA: Eye Of The Hurricane- Ilse De Lange
  • POLONIA: Slums attack – CNO2
  • PORTOGALLO: Coexist – The XX
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA: Papitwo -Miguel Bosè
  • SVEZIA: The truth about love – Pink
  • SVIZZERA: The truth about love – Pink
  • UNGHERIA :Big city lights -Lord

Nesli primo partecipante ufficiale di Sanremo 2013 (e Gino Paoli…)

L’annuncio l’ha dato Luca Dondoni, prestigiosa firma musicale de La Stampa e conduttore del programma di RTL 102.5 “Pop around the clock“: Nesli sarà uno dei 14 Campioni in gara al Festival di Sanremo 2013.  Il rapper di Senigallia, 33 anni, all’anagrafe fa Francesco Tarducci ed è il fratello di un altro grande esponente del genere rap/hip hop, Fabri Fibra. Ma da lui è diversissimo: nei testi (tanto belli quelli di Nesli quanto inutili e scialbi quelli di Fibra) e anche nel pensiero sul festival, cui Nesli già l’anno scorso aveva detto di voler andare e dove invece Fibra non vuole mettere piede.

Con Nesli tavrà un posto al Festival una storica etichetta italiana, la Carosello, del gruppo Curci: due anni fa entrò di rincorsa mettendo sotto contratto i BTwins, arrivato però a Sanremo senza etichetta, mentre Patty Pravo l’anno scorso firmò per l’etichetta proprio in coincidenza del Festival. Il rap dunque ci riprova, sull’onda del successo dell’album di Nesli “Nesliving vol. 3 Voglio” , già primo in classifica e dei singoli “Perdo via” e “Ti sposerò”. Canzoni che però ovviamente non potranno essere presentate all’Ariston, dove Nesli come gli altri dovrà portare due motivi inediti, come da regolamento.

L’ultimo rap sanremese è stato “Rivoluzione” di Frankie Hi NRG   finalista nel 2008, ma andando in dietro col tempo si ricorda per esempio Piotta, in gara nel 2004 con “Ladro di te” . Si preannuncia dunque un Sanremo assai vario visto che nei giorni scorsi Gino Paoli aveva annunciato la sua presenza al Festival su esplicito invito del conduttore Fabio Fazio, circostanza confermata durante la presentazione del regolamento dallo stesso Fazio. E sempre Paoli pare abbia posto come condizione per esserci la possibilità di farsi accompagnare sul palco dal grande pianista jazz italiano Danilo Rea, con cui sta condividendo un tour nei teatri.

Anche la presenza di uomini di jazz non è una novità. Raphael Gualazzi  (vincitore dei Giovani 2011 e poi secondo all’Eurofestival) a parte, si ricordano in gara in tempi recenti anche Mario Rosini (terzo nel 2004), Sergio Cammariere (2003 e 2008) oltre a Nicky Nicolai con e senza il marito Stefano Di Battista (2005, 2008 e 2009), sino al grandissimo Nicola Arigliano (2005, accompagnato nei duetti da diversi mostri sacri del settore) e come “guest stars” Fabrizio Bosso (col citato Gualazzi) e Stefano Bollani (duetto con Johnny Dorelli nel 2007).