X Factor 6, Home Visit: confermato tutto il cast

Pronti, partenza via. Da giovedì X Factor 6 fa sul serio con i live al Teatro della Luna di Milano. Questa sera si sono concluse le quattro puntate registrate delle selezioni, con gli Home Visit. Una puntata come al solito bella soprattutto per le location che hanno visti coinvolti i giudici e i rispettivi cantanti: Simona Ventura e la vocal coach Paola Folli al mare di Poltu Quatu, Elio e Alberto Tafuri a Rubecco sul Naviglio, non lontano da Milano, Arisa e Giuseppe Barbera a Blevio, sul Lago di Como, Morgan e Gaetano Cappa (il volto nuovo: giornalista, speaker di Radio 24 e produtoire discografico) all’auditorium Niccolò Paganini di Parma.

L’altra  novità rispetto alle notizie circolate è che Mara Sottocornola non è stata rimpiazzata da Helena Hellwig: semplicemente, gli over agli Home Visit erano in cinque. Per il resto, verrebbe da dire “ad Ovest niente di nuovo”, nel senso che i nomi dei 12 artisti ammessi al programma, nelle quattro categorie, ve li avevamo già anticipati la scorsa settimana e sono stati tutti confermati ovvero:

OVER 25- MORGAN: Romina Falconi (già vista a Sanremo 2007 con Ama), Morgan Ics (Alessandro Grimaldini), Chiara Galiazzo

GRUPPI VOCALI- ARISA: Provs Destination, Fréres Chaos, Akme

 UOMINI UNDER 24- SIMONA VENTURA: Daniele Coletta, Nicola Aliotta, Davide Merlini

DONNE UNDER 24 -ELIO: Cixi (Eleonora Bosio), Fonemi (Noemi Lucco Borlera), Yendry Fiorentino

Come detto, la barista e cameriera di Sondrio, ha rinunciato di sua spontanea volontà a presentarsi agli Home Visit, preferendo iscriversi ad una scuola di canto lirico a Bruxelles. Tutto questo è avvenuto a giugno, quando appunto si sono svolti gli Home Visit. La notizia, che era trapelata da un quotidiano valtellinese, è stata confermata da lei stessa sulla sua pagina facebook. Ecco il messaggio integrale in cui annuncia il suo ritiro dalla rassegna.

“Cari ragazzi/e, e’ Mara che scrive. Premetto di non essere molto brava con l’utilizzo dei social network ma mi e’sembrato doveroso intervenire.. Ho partecipato ai provini e bootcamp, sono passata, ma ho deciso, dopo molte riflessioni, di non entrare a far parte del programma. Infatti, la messa in onda del provino e’stata una sorpresa anche per me!! E’stata una scelta sofferta, sono conscia e riconoscente per l’opportunità che mi e’stata offerta da X Factor.  L’arte è libertà. Se avessi partecipato al reality avrei rischiato di perdere l’ispirazione e la spontaneità che voi avete cosi’carinamente colto in me. Sono inoltre una persona molto sensibile e, conoscendomi, non mi sarei sentita davvero me stessa.. Questo non significa che non voglia esibirmi, anzi..! Voi siete la mia voce e spero di continuare a sognare insieme a voi un mondo dove la musica aiuta a migliorare le persone. Grazie di cuore a tutti quelli che hanno creduto e credono ancora in me…leggendo i vostri commenti mi sono davvero commossa.. Non finisce qui, anche con il vostro aiuto.. !!! Un abbraccio Mara”.

Da quel poco che ci hanno regalato nel montaggio, molto bene Chiara Galiazzo e Fonemi, parecchio scarsi i gruppi vocali (tutti e sei), Romina Falconi bravissima  ma – esattamente come nel Sanremo 2007 – emoziona quanto un ghiacciolo. Il che, a cinque anni di distanza, dovrebbe far pensare. Chissà perchè  questi artisti che ritentano hanno tutti lo stesso difetto (era successo anche con Daniele Vit e Manuela Zanier)…

DOMANI MATTINA ON LINE LE SCHEDE DEI CANTANTI IN GARA

Pubblicità

Area Sanremo, partiti i corsi: 296 iscritti, in due all’Ariston

E’ partita ufficialmente la macchina di Area Sanremo, l’accademia musicale di cui è capostruttura Paolo Giordano, prima firma de Il Giornale e che porta due cantanti sul palco del Festival di Sanremo 2013, assegnando appunto due degli otto posti dei giovani (gli altri sei saranno selezionati dalla commissione artistica con a capo il direttore artistico del Festival Mauro Pagani). Va detto che in deroga al regolamento della rassegna, ad Area Sanremo sono presenti anche minorenni, gli unici, nel caso fossero fra i due vincitori, ammessi all’Ariston.

Le lezioni vanno avanti ancora fino a domani (ospiti in questi giorni Beppe Carletti, Marco Masini, Gaetano Curreri, Luca Jurman e Paolo Vallesi). A queste seguiranno  le prime fasi (dal 5 all’11 novembre), i corsi perfezionamento (dal 23 al 25 novembre) e la fase finale (dicembre). Due le sezioni, Sanremo Lab e Sanremo Doc (per il dialetto). Per la prima volta a presiedere la Commissione sarà una donna: Andrea Mirò, affiancata da Omar Pedrini e Niccolò Agliardi.

L’elenco completo degli iscritti è una parte in questo link e una seconda in quest’altro. Qualche nome noto fra gli iscritti. Per esempio giovani cantanti in rampa di lancio fra cui Alessandra Becelli (di cui abbiamo parlato qui), gli April’s Fools, Giusy Mangiaruga, finalista a Castrocaro 2012, Stefano Gelmini, finalista a Sanremosocial 2012 come i Virginia Gold; i Kachupa, visti ad Umbria Folk Festival e protagonisti sulla scena della World Music anche all’estero, Marco Iecher, più volte iscritto alle selezioni di Sanremo.

Per la serie “figli dei talent” ci sono nell’ordine Simonetta Spiri e Valeria Romitelli ex Amici (quest’ultima vista nell’ultima edizione, la prima anche finalista a Sanremosocial 2012 con uno dei pezzi più belli), Antonio Marino da X Factor prima edizione e Claudio Cera dalla quinta (iscritto solo come Claudio), Donato Santoianni da Ti Lascio una canzone, Sara Gavillucci da Io Canto e Irene Ghiotto ex Star Academy.

Poi c’è NaElia, all’anagrafe Eliana Tumminelli, terza quest’anno a Musicultura 2012 e vincitrice del premio per il miglior progetto discografico e c’è Dajana D’Ippolito che l’anno scorso, non in gara a Sanremosocial fece squalificare giusto appena prima della finale Vittorio Sisto perchè cantava “Sono solo quel che vedi”, dal lei stessa cantata, incisa e venduta (e proposta quattro anni prima alla commissione per la stessa rassegna).