Charts: le number 1 d’Europa (21/10/2012)

La colonna sonora del nuovo film di 007 scritta e cantata da Adele, dal titolo “Skyfall” è la grande protagonista delle charts di questa settimana. Il brano infatti scala rapidamente le classifiche di mezza Europa, conquistando anche diversi primi posti. Per il resto tengono ancora molto bene i Muse sul fronte degli album anche se si fanno avanti a grandi passi pure Mumford and Sons. Sotto, come al solito, le numero uno d’Europa. Sopra, Adele.

SINGOLI

  • AUSTRIA:   Gangnam Style – Psy
  • BELGIO:  Gangnam Style – Psy (Fiandre) /One Day -Reckoning song – Asaf Avidan Wankelmut  rmx (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Ulicama grada – Neno Belan & Fiumens (nazionali) /Gangnam Style – Psy (internazionali)
  • DANIMARCA:  Gangnam style – Psy
  • FINLANDIA: Gangnam style -Psy
  • FRANCIA: Diamonds-Rihanna
  • GERMANIA: Skyfall – Adele
  • GRAN BRETAGNA:  Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • GRECIA: Ennoeitai-Nick Oikonomopoulos
  • IRLANDA:  Sweet nothing – Calvin Harris ft Florence Welch
  • ISLANDA:  Glow – Retro Stefsson
  • ITALIA: Il Pulcino Pio – Pulcino Pio
  • LUSSEMBURGO: Gagnam style -Psy
  • NORVEGIA:Gangnam style -Psy
  • OLANDA: Skyfall – Adele
  • POLONIA:Lights – Ellie Goulding
  • PORTOGALLO:Anda con migo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • ROMANIA: A ta – Corina
  • RUSSIA: Vospominanie – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Zjeme len raz – Ego ft Robert Burian
  • SLOVENIA: Skripnu lep – Nula Kelvina (nazionali) /One Day  Reckoning Song – Asaf Avidan & The Mojos (internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan y Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: Skyfall – Adele
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Leben und leben lassen – Kastelruther Spatzen
  • BELGIO: Babel- Mumford and Sons(Fiandre) /The 2nd Law – Muse (Vallonia)
  • DANIMARCA:Prestige, Paranoia, Persona vol. 2 -L.O.C-.
  • FINLANDIA: Chilaa- Robin
  • FRANCIA:The2nd Law- Muse
  • GERMANIA: Sonne- Schiller
  • GRAN BRETAGNA: Babel-Mumford and sons
  • GRECIA: Making Mirrors- Gotye
  • IRLANDA:Babel- Mumford and Sons
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: The 2nd law -Muse
  • NORVEGIA: The2nd Law – Muse
  • OLANDA: Opvakningen – Vinni
  • POLONIA: Jezus Maria Peszek- Maria Peszek
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA: La musica no se toca – Alejandro Sanz
  • SVEZIA: Rent forbannat – Ulf Lundell
  • SVIZZERA: Oko town – 77 Bombay Street
  • UNGHERIA :2084 – Akos
Pubblicità

Lo sportello di Dove c’è Musica: Tristema

PER LA NOSTRA RUBRICA DELLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA NUOVA PRODUZIONE ITALIANA. SCRIVETECI, NOI ASCOLTEREMO E SCEGLIEREMO DI VOLTA IN VOLTA COSA PUBBLICARE

Lo spazio di questa settimana è dedicato a “Dove tutto è possibile”, il nuovo album della rock band cilentana dei Tristema,  composta da Candido Di Sevo (basso e voce), Alessandro Galdieri (chitarra e voce), Romolo D’Amaro (chitarra e cori) Dario Bruno (batteria). Un lavoro che esce cinque anni dopo il primo dal titolo “Come ti vorrei”. In questi anni i Tristema hanno aperto i concerti fra gli altri di J AX, Pfm, Subsonica, Uli Jon Roth (ex degli Scorpions).

Il nuovo album contiene 12 tracce, ognuna contenente un pensiero ben preciso, il cui concetto ispiratore resta legato alla “violenza morale” praticata ogni giorno dall’azione politicizzata delle multinazionali,  confezionata ad hoc attraverso le azioni di marketing dei media. Il singolo di lancio, che qui è proposto si intitola “L’assenza (Roses and Thorns)” e vede la partecipazione di Daniel Gildenlow, voce degli svedesi Pain of Salvation ed è scritta dal tedesco Daniel Zappi.