MTV Awards, Dima Bilan migliore d’Europa. Italia, vince Emis Killa

E’ ancora una volta un artista proveniente dal mondo eurovisivo a vincere gli MTV Awards come miglior artista europeo: l’anno scorso toccò a Lena, quest’anno vince Dima Bilan, vincitore dell’edizione 2008 e già premiato come miglior artista russo. In corsa c’era anche Loreen, vincitrice dell’edizione 2012 e nominata miglior artista di Svezia.Battuti gli altri artisti eurovisivi o delle selezioni eurovisive presenti: Nikki Ponte e Melisses in Grecia, ovviamente le Serebro in Russia.

Dima Bilan ora gareggerà per il premio mondiale MTV Best World Act che si assegnerà insieme con gli altri il prossimo 11 novembre a Francoforte sul Meno in Germania. Il cantante russo dovrà vedersela per il premio mondiale con il marocchino Ahmed Soultan, i brasiliani Restart, il cinese Han Geng e Rihanna. E’possibile votarlo a questo link.

Qualche sorpresa fra i vincitori dei premi regionali, per l’Italia invece no: si impone Emis Killa, già vincitore del MTV New Generation.  Ecco nel dettaglio tutti i vincitori dei premi europei e anche di quelli delle altre zone mondiali istituite di recente da MTV (qui invece le nominations complete):

  • Gran Bretagna e Irlanda: One Direction
  • Danimarca: Medina
  • Finlandia: Robin
  • Norvegia: Erik & Kriss
  • Svezia: Loreen
  • Germania: Tim Bendzko
  • Italia: Emis Killa
  • Olanda: Afrojack
  • Belgio: Milow
  • Francia: Shaka Ponk
  • Polonia: Monika Brodka
  • Spagna: The Zombie Kids
  • Russia: Dima Bilan
  • Romania: Vunk
  • Portogallo: Aurea
  • Ucraina: Alloise
  • Ungheria: 30Y
  • Adria (Peasi ex Jugosalvia): Who see (Montenegro)
  • Grecia: Vegas
  • Israele: Ninet Tayeb
  • Svizzera: Dj Antoine
  • Rep. Ceca e Slovacchia: Majk Spirit (Slovacchia)
  • Africa: D’Banj (Nigeria)
  • Medio Oriente:  Ahmed Soultani (Marocco)
  • India: Alombo Naga & The Band
  • Asia: Han Geng (Cina)
  • Oceania: Gotye (Australia)
  • Latino Nord America: Panda (Messico)
  • Latino Centro America:  Don Tetto (Colombia)
  • Latino Sud America: Axel (Argentina)
  • Nord America: Rihanna (Barbados)

Continua a leggere

Pubblicità

“Quando torni”, il nuovo di Bungaro

Siamo abituati più a trovarlo in veste autoriale, per grandissimi artisti italiani: Fiorella Mannoia Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Marco Mengoni (per esempio è sua “Dove si vola”, la canzone con cui l’ex vincitore di X Factor ha esordito) Massimo Ranieri, Gianni Morandi, fra gli altri. Ma Tony Bungaro, in arte solo Bungaro, è altrettanto raffinato anche quando scrive per sè stesso e di tanto in tanto torna sulle scene con produzioni di grande spessore appunto cantate da lui stesso.

Nel 2004 lo si ricorda per esempio a Sanremo con la bellissima “Guardastelle”. Adesso è uscito “Il Valore del Momento”, quinto suo lavoro Il progetto contiene otto brani scritti per alcune tra le più belle voci femminili della scena italiana più quattro brani inediti. Fra questi c’è “Quando torni“, che vi proponiamo sopra e che lo rilancia nel panorama radiofonico dopo qualche anno di assenza.

Le versioni originali dei brani ripresi nell’album (ovviamente tutte scritte da lui) sono: “Io Non Ho Paura” (Fiorella Mannoia),  “Dolce Meccanica” (Ornella Vanoni), “A Me Non Devi dire Mai “(Chiara Civello), “Il Mare Immenso” (Giusy Ferreri, “Quante Volte Per Amore” (Nicky Nicolai), “Agisce” (Patrizia Laquidara), “Senza Confini” (Eramo e Passavanti), “Dopo l’Amore” (Pilar), L’album vuole anche essere un omaggio a queste grandi artiste.