Siamo abituati più a trovarlo in veste autoriale, per grandissimi artisti italiani: Fiorella Mannoia Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Marco Mengoni (per esempio è sua “Dove si vola”, la canzone con cui l’ex vincitore di X Factor ha esordito) Massimo Ranieri, Gianni Morandi, fra gli altri. Ma Tony Bungaro, in arte solo Bungaro, è altrettanto raffinato anche quando scrive per sè stesso e di tanto in tanto torna sulle scene con produzioni di grande spessore appunto cantate da lui stesso.
Nel 2004 lo si ricorda per esempio a Sanremo con la bellissima “Guardastelle”. Adesso è uscito “Il Valore del Momento”, quinto suo lavoro Il progetto contiene otto brani scritti per alcune tra le più belle voci femminili della scena italiana più quattro brani inediti. Fra questi c’è “Quando torni“, che vi proponiamo sopra e che lo rilancia nel panorama radiofonico dopo qualche anno di assenza.
Le versioni originali dei brani ripresi nell’album (ovviamente tutte scritte da lui) sono: “Io Non Ho Paura” (Fiorella Mannoia), “Dolce Meccanica” (Ornella Vanoni), “A Me Non Devi dire Mai “(Chiara Civello), “Il Mare Immenso” (Giusy Ferreri, “Quante Volte Per Amore” (Nicky Nicolai), “Agisce” (Patrizia Laquidara), “Senza Confini” (Eramo e Passavanti), “Dopo l’Amore” (Pilar), L’album vuole anche essere un omaggio a queste grandi artiste.
Filed under: attualità, cantautore, europa, italia, musica, novità discografiche | Tagged: bungaro, europa, italia, musica, nuovo album, nuovo singolo |
[…] parlato: la vittoria ci fa un gran piacere) e “Il valore del momento” di Bungaro (anche di questo avevamo parlato) in cui il cantautore brindisino ricanta brani da lui scritti per altri […]