Charts: le numero 1 in Europa

Settimana tutta al femminile con grandi protagoniste ancora Adele, con la colonna sonora del film di 007 “Skyfall” da questa settimana primo anche in Italia oltrechè in altri paesi d’Europa e poi con Rihanna che sta scalando le classifiche con “Diamonds“. Tiene botta solo Robbie Williams con il singolo “Candy” e il nuovo lavoro “Take the crown“. Sotto come al solito le numero 1, sopra Adele.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Diamonds – Rihanna
  • BELGIO:  Skyfall – Adele (Fiandre) /Skyfall-Adele (Vallonia)
  • BULGARIA:  Gangnam Style – Psy
  • CROAZIA: Sretan put – Massimo (nazionali) /Skyfall-Adele (internazionali)
  • DANIMARCA:  Better than yourself – Lukas Graham
  • FINLANDIA: I cry – Flo Rida
  • FRANCIA: Gangnam Style -Psy
  • GERMANIA: Diamonds – Rihanna
  • GRAN BRETAGNA:  Candy – Robbie Williams
  • GRECIA: Ta Zabbata – Antonis Remos
  • IRLANDA:  Beneath your beautiful – Labirinth ft Emeli Sandè
  • ISLANDA:  Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Skyfall- Adele
  • LUSSEMBURGO:Skyfall- Adele
  • NORVEGIA:Diamonds – Rihanna
  • OLANDA: Skyfall- Adele
  • POLONIA: Nieodporny rozum – Ewelina Lisowska
  • PORTOGALLO: This is love – Will I Am ft Eva Simons
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • ROMANIA: Trumpet lights- Ami
  • RUSSIA: Somebody that I Used to know – Gotye ft Kimbra
  • SLOVACCHIA: Euphoria -Loreen
  • SLOVENIA: Ti se ljubis – Tinkara Kovac (nazionali) /One Day  Reckoning Song – Asaf Avidan & The Mojos (internazionale)
  • SPAGNA:  Te voy a esperar – Juan Magan ft Belinda
  • SVEZIA:Don’t you worry child – Swedish house mafia ft John Martin
  • SVIZZERA: Gangnam Style- Psy
  • UNGHERIA:I follow rivers -Lykke Li
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Kiddy Contest vol. 18 – Kiddy Contest Kids
  • BELGIO: With Orchestra Live – Hooverphonic(Fiandre) /Vise le ciel ou Bob Dylan revisitè – Francis Cabrel(Vallonia)
  • DANIMARCA: Hjertestarter- Nephew
  • FINLANDIA: Chilaa- Robin
  • FRANCIA:Vise le ciel ou Bob Dylan revisitè
  • GERMANIA: MTV Unplugged II – Die Fantastischen Vier
  • GRAN BRETAGNA: 18 Months – Calvin Harris
  • GRECIA: Making Mirrors- Gotye
  • IRLANDA: Take the crown – Robbie Williams
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Apriti sesamo- Franco Battiato
  • NORVEGIA: Violeta Violeta vol. 3 – Kaizers Orchestra
  • OLANDA: Hier – Het beste van 20 jaar Bløf-  Bløf
  • POLONIA: MTV Unplugged – Hey
  • PORTOGALLO:The 2nd law-Muse
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: El ritmo de la olas – Andy & Lucas
  • SVEZIA: Infruset- Mando Diao
  • SVIZZERA: L’envolée- Stephan Eicher
  • UNGHERIA :2084 – Akos
Pubblicità

Sanremo Giovani: 270 per 6 posti. Nomi noti e figli dei talent, ma non solo

Tutto come previsto. Ma del resto Fabio Fazio l’aveva annunciato: fra i Giovani, sarà data preferenza ha chi ha un progetto musicale strutturato. Spazi ridotti, se non annullati, per gli esordienti assoluti. E così la lista dei 270 giovani (diramata in questi giorni) dai quali la commissione artistica presieduta da Mauro Pagani sceglierà 6 degli 8 posti per il Festival di Sanremo 2013, sezione giovani (gli altri due usciranno da Area Sanremo, di cui abbiamo parlato qui), è un bel campionario di soliti noti. Bocciate le proposte di Simonetta Spiri e Cassandra De Rosa, ex Amici. Ma ce n’è in abbondanza. Da tutti i talent, ma anche  da progetti vari, in parte spinti dalle radio. Qualche buon talento spuntato da poco, qualcuno di talento anche superiore che ci prova da anni e non ha mai raccolto i frutti che il suo impegno meriterebbe. E anche qualche parente d’arte.  Qui trovate l’elenco completo ma scorriamolo un pò insieme.

DA  X FACTOR: Antonella Lo Coco, I Moderni, Ilaria Porceddu, Jessica Mazzoli, Silver, Nicole Tuzii,  Simone Giglio  ex Kymera, Antonio Maggio ex  Aram Quartet (Sanremosocial), Elisa Rossi (già Viola Selise)

Da AMICI: Silvia Olari, Matteo Macchioni, Walter Ricci, Carlo Alberto Di Micco, Giulia Ottonello, Ottavio De Stefano, FourOne (quartetto vocale con 4 Amici di Maria:Amato Scarpellino, William Di Lello, Gabriele Manzo e Thomas Grazioso, quest’ultimo corista di Meneguzzi all’Eurovision 2008), Amara (all’anagrafe Erika Mineo), Lidia Fusaro, Samantha Discolpa (nel 2005 con Anna Tatangelo nella serata duetti di Sanremo), Stefano Maiuolo (anche lui Sanremosocial, fu ripescato dopo la squalifica di Vittorio Sisto)

DA STAR ACADEMY: Julia Lenti (reduce dal buon successo di Parla con Me, finalista a Sanremosocial 2012), Gaetano Civello

DA TI LASCIO UNA CANZONE: Micaela Foti (già seconda nel 2011, reduce da un ottimo successo con “Splendida stupida” e passata sotto l’etichetta delle radio private Ultrasuoni),  Veronica Liberati (altra finalista Sanremosocial)

Poi c’è un gruppetto di reduci più o meno fortunati dalle passate edizioni di Sanremo (di cui fa parte anche la citata Micaela Foti), qualcuno anche molto bravo.

Jacopo Ratini (già in gara nel 2010, vincitore a Musicultura 2009); Nicolas Bonazzi (già  in gara nel 2010); Marco Menichini (già in gara ne 2011);  Jacopo Troiani (terzo nel 2008), Giordana Angi (in gara l’anno scorso), Tiziano Orecchio (in gara nel 2006), Valeria Vaglio (in gara nel 2008 con il primo brano sull’amore omosessuale al femminile della storia di Sanremo, “Ore ed ore”)

Poi però bisogna dare un colpo al cerchio e uno alla botte. E allora va detto, per esempio, che c’è anche tutto un gruppetto di artisti che attualmente sono in rampa di lancio. Emergenti veri, lanciati da successi radiofonici da perfetti sconosciuti o quasi e che a Sanremo potrebbero trovare una definitiva consacrazione. Inutile dire che la gran parte di questi ha già alle spalle una major. Di molti di questi abbiamo parlato anche noi. Dovessimo giocarci un nome candidato a salire sul palco dell’Ariston, spenderemmo quello dell’artista che trovate dopo il salto, anche se la sua casa discografica, la Emi, ha anche in concorso Julia Lenti e i Power Francers. 

Continua a leggere