X Factor 6, stasera altre due eliminazioni: ecco tutti i brani

 Tutto pronto stasera per la quinta puntata di X Factor 6 (diretta dal Teatro della Luna di Milano dalle 21.10 su Sky Uno) che vedrà di nuovo due eliminazioni e due ospiti di spessore come Alanis Morissette, che canterà “Guardian“, dal suo ultimo album “Havoc and Bright Lights” e Malika Ayane, che in settimana ha fatto visita ai ragazzi rimasti in concorso. che si esibirà su “Tre cose” tratto dall’album “Ricreazione”.  Morgan torna ad assegnare un suo brano ad uno dei cantanti della sua squadra, come fatto a suo tempo con Noemi. Assegnazioni da ultimissima hit parade per Simona Ventura. Ecco tutte le assegnazioni, con i link ai brani.

UOMINI 16-24 (Simona Ventura/Paola Folli)

DANIELE COLETTA- Skyfall (Adele)

DAVIDE MERLINI – Can’t say no – Conor Maynard

DONNE 16-24 ANNI (Elio/Alberto Tafuri)

CIXI – Hai delle isole negli occhi (Tiziano Ferro)

NICE – Starlight (Muse)

YENDRY FIORENTINO – Tightrope (Janelle Monae)

OVER 25 (Morgan/Gaetano Cappa)

ICS – Iodio (Bluvertigo)

CHIARA  GALIAZZO- I was made for loving you (Kiss)

GRUPPI VOCALI (Arisa/Giuseppe Barbera)

Freres Chaos- Enjoy the silence (Depeche Mode)

Pubblicità

Selina & Hanspeter: il nuovo inno delle ferrovie svizzere cantato da chi ci lavora

In Svizzera succede anche questo. Che una canzone scritta per pubblicizzare una struttura pubblica possa diventare una hit di successo. E che a cantarla non siano due artisti professionisti, ma due artisti dilettanti che in realtà lavorano per l’ente che stanno pubblicizzando.  Selina & Hanspeter hanno rispettivamente 22 e 53 anni e sono dipendenti delle ferrovie svizzere.

Impiegata la prima, macchinista il secondo. Hanno vinto un casting interno fra i 28mila dipendenti (100 iscrizioni pervenute) per incidere “Welcome home”, il brano firmato da Roman Camenzind, uno dei più famosi musicisti svizzeri (tra l’altro autore dei Lovebugs e di Anna Rossinelli) per la campagna promozionale dell’ente. E dopo il video, girato all’interno delle stazioni, il brano è stato diffuso anche su I Tunes, con ottimo successo. E l’utile generato dalla vendita della canzone sarà versato in beneficenza dalle FFS alla Catena della solidarietà, una organizzazione benefica svizzera creata dalla tv pubblica, da Swiss Com, dalla società delle Poste e dalla società di fotografia Keystone che finanzia progetti mirati.

Va detto che i due non sono totalmente neofiti del canto. Selina Beyeler lavora da inizio 2011 per  le ferrovie come impiegata nella produzione ferroviaria del management del traffico dirige infatti  cori di bambini nel tempo libero e da un anno prende lezioni di canto. Il suo compagno di duetto Hanspeter Zweifel vanta una maggiore esperienza: il macchinista di Linthal infatti già a 20 anni si cimentava in concerti live in diversi club.