X Factor 6, stasera il sesto live: Dance e non solo

Sesta puntata di X Factor 6 stasera alle ore 21.10 su Sky Uno in diretta dal Teatro della Luna di Milano. Doppia manche, la prima delle quali dedicata alla musica dance: i cinque che passeranno alla seconda si esibiranno sulla manche a tema libero. Una sola eliminazione. Ospite il cantante inglese Conor Maynard, che canterà dal vivo il brano “Turn around” tratto dall’album “Contrast”. Ecco di seguito tutte le assegnazioni con link alle versioni originali dei brani meno conosciuti.

DONNE UNDER 24 (Elio/Alberto Tafuri)

CIXI
Manche Dance: La solitudine (Laura Pausini) remixata in versione dance
Manche libera: Right to be wrong (Joss Stone)

 UOMINI UNDER 24 (Simona Ventura/Paola Folli)

DANIELE COLETTA
Manche Dance: Sei nell’anima (Gianna Nannini) in versione dance
Manche libera: Walk (Foo Fighters)

DAVIDE MERLINI
Manche Dance: Apologize (One Republic) in versione dance
Manche libera: In un giorno qualunque (Marco Mengoni)

 OVER 25 (Morgan/Gaetano Cappa)

CHIARA GALIAZZO
Manche Dance: Alabama Song (Doors) in versione dance
Manche libera: You do something to me (Paul Weller)

ICS
Manche Dance: Malarazza (Domenico Modugno), in versione dance
Manche libera: Vengo anch’io, no tu no (Enzo Jannacci)

 GRUPPI VOCALI (Arisa/Giuseppe Barbera)

FRERES CHAOS
Manche Dance: Pensiero stupendo (Patty Pravo) sulla base di “Celebration” di Madonna (Benni Benassi rmx)
Manche libera: Inside world (WhoMadeWho)

Circolano indiscrezioni sugli inediti, sui cui i sei stanno già lavorando, ma che saranno certamente eseguiti solo dai cinque che approderanno in semifinale.  Del coinvolgimento autoriale dei Planet Funk per Daniele Coletta aveva già parlato in diretta giovedì scorso Simona Ventura. Circola il nome di Marco Guazzone per i Freres Chaos, Bungaro per Cixi  e  Max Pezzali per Davide Merlini. Ics potrebbe invece fare da solo. Ancora nessuna notizia sull’autore dell’inedito di Chiara Galiazzo.

Comunque vada, per tutti e sei ci sarà ancora una occasione per mettersi in mostra: saranno infatti protagonisti di X Factor On Ice, uno spettacolo sul ghiaccio in cui i ragazzi si esibiranno dal vivo accompagnando le evoluzioni dei più grandi pattinatori su ghiaccio, in programma il prossimo 23 dicembre al Palavela di Torino e in onda su Sky Uno mercoledì 26 dicembre alle 21.

Pubblicità

“Tra rose e cielo”, i Jalisse rilanciano un pezzo del 2008

Tornano i Jalisse. Che poi in realtà non se ne sono mai andati, solo che per molto tempo sono finiti lontano dai riflettori, snobbati dal mondo della discografia. In questi giorni è uscito il  singolo “Tra rose e cielo”, con testo scritto dal poeta iracheno  Younis Tawfik, già membro della Consulta Islamica e da Fabio Ricci, racconta l’appassionata storia d’amore in cui una donna aspetta il suo uomo partito per una missione umanitaria. L’uomo è rappresentato dalle rose che la donna stringe a sè, mentre l’attesa è il cielo immenso.

Sopra trovate il video, fresco di uscita. Che c’è di strano? Che questa canzone è vecchia di quattro anni. I Jalisse la presentarono alle selezioni per l’Eurovision Song Contest 2008 della tv di San Marino (ne parlammo qui). C’è da dire che il pezzo è bello e merita e che il duo veneto-romano, vincitore di Sanremo 1997 e rappresentante italiano all’Eurovision nello stesso anno sempre con “Fiumi di parole”, nel tempo avrebbe meritato maggiore considerazione a livello musicale in Italia (mentre invece all’estero è sempre stato molto apprezzato).

Però che questo non sia in realtà un pezzo nuovo va altrettanto detto, per onestà intellettuale. La loro fama nel campo eurovisivo ed europeo in generale ha fatto si che il pezzo sia trasmesso da una radio eurovisiva francese EFR Radio, che trasmette in streaming le nuove produzioni degli artisti che hanno preso parte all’Eurovision nei vari anni. In Italia, alcune emittenti locali stanno comunque cominciando a “battere” il pezzo. E chissà che presto non si riesca a ritrovarli, i Jalisse, nei palcoscenici che contano, con produzioni nuove di zecca. Per esempio a Sanremo, dove negli ultimi anni, i loro brani non sono mai stati accettati.