Sanremo 2013: ecco i nomi dei 6 giovani (aspettando gli altri due)

Sanremo2013Oggi sono stati resi noti i nomi di sei degli otto giovani che prenderanno parte al prossimo Festival di Sanremo (gli altri due usciranno come è noto dal laboratorio di Area Sanremo). La commissione composta da Mauro Pagani, Stefano Senardi (discografico), Sandra Bemporad (autrice televisiva Rai), Andrea Guerra(compositore) e il regista  Massimo Martelli ha scelto, escludendo la meravigliosa proposta di Naif che parlava dei trentenni  d’oggi (evidentemente non bisogna parlarne), includendo due dei tre favoriti (Nardinocchi e Il Cile: è rimasta fuori Bianca Atzei) e una band, i Blastema, prodotta dalla Nuvole, l’etichetta di Dori Ghezzi, vedova di Fabrizio De Andrè.

Curiosamente, ci sono due artisti usciti dalla stessa edizione, la prima di X Factor: Ilaria Porceddu e Antonio Maggio, ex componente degli Aram Quartet che vinsero quella edizione. Della serie: nel nostro festival non ci sarà spazio per gli artisti usciti dai talent show. Appunto. Potete ascoltare uno stralcio dei sei motivi in concorso, insieme agli altri 54 esclusi, in questo link.  Qui sotto i sei ammessi all’Ariston.

Andrea Nardinocchi -STORIA IMPOSSIBILE (Emi)

Antonio Maggio – MI SERVIREBBE SAPERE (Rusty Records)

Blastema – DIETRO L’INTIMA RAGIONE (Nuvole)

Il Cile – LE PAROLE NON SERVONO PIU’ (Universal)

Ilaria Porceddu-  IN EQUILIBRIO

Paolo Simoni – LE PAROLE (Sony)

Pubblicità

X Factor 6: ecco la traccia di “Coltiva l’inverno”, l’inedito dei Fréres Chaos

In attesa di farvi riascoltare per bene, non appena saranno arrivate delle tracce decenti in rete, gli inediti dei cinque semifinalisti, ecco finalmente anche l’inedito dei Fréres Chaos, ovvero Fabio e Manuela Rinaldi, i due fratelli di San Severino Marche eliminati ad un passo dalla puntata di giovedì scorso, non senza polemiche e protagonisti poi di sfoghi, solo in parte rientrati, contro Simona Ventura, Paola Folli e contro l’intero meccanismo di X Factor.

L’inedito si chiama “Coltiva l’inverno” ed è stato scritto parole e musica dai due e prodotto da Roberto Vernetti: ottimo debutto su I Tunes, ieri sera era già al numero 9 (mentre gli altri 5 brani, va ricordato, saranno diffusi solo da venerdì prossimo). Il brano merita. Loro invece  meritano molto meno, per la totale assenza di umiltà mostrata dopo l’eliminazione. Ma tant’è.

Nasce il concorso “La musica ci unisce”: iscrizioni aperte

Niki Giustini

Niki Giustini

Raccogliamo una segnalazione e annunciamo in questo spazio l’arrivo nel 2013 di un nuovo concorso musicale. Si chiama “La musica che ci unisce” e ci piace parlarne perchè ad organizzarlo è un nostro amico, peraltro giovanissimo: si tratta di Giulio Pasqui, studente universitario, blogger di cinema, spettacolo, musica e tv e già opinionista del programma televisivo di Rai 3 Tv Talk, oltrechè giurato in due edizioni dell’Eurovision Italia Web Contest.

L’evento andrà in scena il 4 Gennaio al teatro comunale di Rapolano Terme, in provincia di Siena, peraltro città natale di Giulio Pasqui. E allora non resta che dire che le iscrizioni sono aperte. Chi può partecipare? E’presto detto. Il concorso è aperto a tutti i giovani che abbiano voglia di cantare e divertirsi. Per iscriversi a “La Musica Ci Unisce” non ci sono limitazioni di età, né di genere musicale. Ogni concorrente può gareggiare con un brano edito (non sono accettati brani inediti). L’iscrizione è aperta, libera ad ogni singolo individuo e dovrà avvenire entro il 21 Dicembre tramite email.

E’ possibile contattare l’organizzazione attraverso la mail: lamusicaciunisce@gmail.com. Il vincitore della kermesse sarà scelto da una giuria di esperti e vincerà un premio in denaro. La serata sarà condotta dal comico Niki Giustini e dallo speaker di Radio Siena Cesare Guidotti. Il concorso avrà anche uno scopo benefico: tutti i ricavati saranno donati all’Oratorio di Rapolano Terme.