X Factor 6, stasera l’ultimo atto. Chi vincerà?

x-factorIl traguardo è lì, ad un passo. Stasera lo taglieranno tutti e tre i finalisti di X Factor 6, (Davide Merlini, Ics e Chiara Galiazzo) ma in posizioni di classifica diverse.

E’stata la settimana dei bagni di folla e di pubblico, ieri sera poi ha preso il via la finale che per la prima volta nella storia italiana, non si è conclusa, ma chiuderà oggi. Diretta come al solito dal Teatro della Luna di Milano e su Sky Uno alle 21.10, replica su Cielo lunedì alle ore 21.

Tutto sempre in mano al pubblico, che a colpi di televoto deciderà chi fra i tre rimasti in gara sarà  il vincitore ed entrerà nell’albo d’oro della rassegna dopo Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Nathalie Giannitrapani e Francesca Michielin.

Ospite Eros Ramazzotti, peraltro autore dell’inedito di Chiara Galiazzo, oggi i cantanti si esibiranno più volte. Canteranno i rispettivi inediti, cover in duetto con i tre ospiti internazionali Lisa Hannigan, Mika e Skye dei Morcheeba e poi un medley con tre cover eseguite nel corso della trasmissione. Questi i brani della manche dedicata al medley.

Davide Merlini: : Vivimi/ A chi mi dice/ Iris
Ics: Der Kommissar/ Io odio/ Malarazza
Chiara Galiazzo: Somewhere over the rainbow/ The final countdown/ You do something to me

Gli inediti invece, entrano ufficialmente nella classifica di I Tunes. Aveva già debuttato quello dei Fréres Chaos, eliminati ad un passo dalla semifinale, ma con questa doppia finale trovano spazio anche quelli dei finalisti, dei quali usciranno nei prossimi giorni anche gli Ep, presentati ieri sera in diretta (e il singolo di Daniele Coletta, ovviamente).

Per il vincitore o la vincitrice, in palio un contratto da 300mila euro con Sony Music per la promozione e realizzazione di un disco. Gli inediti li potete risentire a questo link. Per rileggersi invece, la puntata di ieri sera, potete consultare il nostro post.

Pubblicità

X Factor 6, fuori Cixi: finalissima per Davide, Chiara e Ics

x-factorIl dado è tratto. X Factor 6 ha il suo podio, composto da Davide Merlini, Ics e Chiara Galiazzo, con Cixi quarta classificata che esce stasera forse per colpa dell’emozione che ne condiziona l’esibizione sul pezzo dove sarebbe dovuta andare meglio, ovvero l’inedito. A 16 anni è comunque un grande traguardo. Elio è senza concorrenti, Morgan ne porta a podio due.

Grande idea la sessione basso e batteria che è servita per onorare al meglio, in versione urban, un grande protagonista della musica come Lucio Dalla. Televoto sempre aperto, fino a tutta la puntata di domani, che vedrà tre ospiti duettanti: Lisa Hannigan, Skye dei Morcheeba e Mika. Oltre a Ramazzotti.

DAVIDE MERLINI (Uomini Under 24)
My song: Spaccacuore di Samuele Bersani
Session drum’n’bass: Futura di Lucio Dalla
Inedito: 100000 Parole d’amore (Pezzali-Chiaravalli-Ilacqua-Merlini)

Fa un certo effetto sentirlo cantare con la sua voce stentorea un pezzo di Bersani, che non ha nella voce il suo forte. Non sbaglia nulla e tuttavia risulta meno valido sul piano interpretativo. Sull’omaggio a Dalla in versione basso-batteria può tirare fuori la voce per bene e lo fa. Sull’inedito, molto meglio che la settimana scorsa, con meno emozione e miglior controllo della voce.
VOTO COMPLESSIVO: 8

CIXI (Donne Under 24)
My song: You don’t need me, I don’t need you di Ed Sheeran
Session drum’n’bass: Il cielo di Lucio Dalla
Inedito: Non sono l’unica (Bungaro-Chiodo)

Bene sul brano da lei scelto di Ed Sheeran (giudizio che va al di là della considerazione personale sul pezzo medesimo), la versione “essenziale” del successo di Lucio Dalla non la spaventa e la affronta con grande grinta. Male nell’inedito: sbaglia completamente l’attacco, sfiorando la stecca, si riprende strada facendo senza farsi travolgere, ma l’errore è evidente. Peccato.
VOTO COMPLESSIVO: 6

ICS (Over 24)
My song: Smooth Criminal di Micheal Jackson
Session drum’n’bass: Com’è profondo il mare di Lucio Dalla
Inedito: L’autostima (di prima mattina) (Morgan-Cappa-Grimaldini)

Molto a suo agio nella session basso e batteria: un bolognese che omaggia un grande bolognese con un pezzo straordinario (e nel finale corale ha cantato anche della sua città con Piazza Grande). Senza la melodia, da buon rapper, non ha problemi. Micheal Jackson lo faceva da bambino davanti allo specchio e si vedeva. Magari meno “canoro”, ma divertentissimo. Come da tradizione degli esponenti del genere, non è mai uguale a sé stesso nemmeno nell’inedito, che piace più rispetto al primo ascolto.
VOTO COMPLESSIVO: 9

CHIARA GALIAZZO (Over 24)
My song: Teardrop dei Massive Attack
Session drum’n’bass: Quale allegria di Lucio Dalla
Inedito: Due respiri (Ramazzotti-Chiaravalli-Valicelli-Galliazzo)

Il brano “my song” è lo stesso dei provini e come in quella occasione incanta tutti: si vede che la canzone la fa stare bene. Sulla sessione basso-batteria è impressionante. La sua voce straordinaria si sente tutta pienamente nella sua limpidezza. Ha l’autotune automatico in gola. Soltanto un’altra Chiara, ad X Factor, era sugli stessi livelli. Sull’inedito va liscia come l’olio: il brano le rende giustizia e lei lo onora al meglio.
VOTO COMPLESSIVO: 10