X Factor 6: da oggi gli Ep dei semifinalisti e la compilation. Tutti i televoti

x-factorSi è conclusa ieri sera la sesta edizione di X Factor, con la vittoria (anzi, il trionfo) di Chiara Galiazzo e da oggi per i quattro finalisti più Daniele Coletta, uscito in semifinale, comincia l’avventura discografica. Sono usciti infatti i cinque Ep che li riguardano, con cover e l’inedito (o gli inediti, nel caso di Ics che ne ha due, come Nevruz due edizioni fa).  Diffusa anche la compilation con 19 brani fra inediti e cover, con tutti e 13 gli artisti: non si sono dimenticati, come successo in passato, del primo eliminato, in questo caso Nicola Aliotta. Per rileggere il racconto della finale di ieri e riascoltare gli inediti, potete andare qui. La doppia finale sarà replicata domani (la puntata di giovedì) e lunedì (quella di ieri), su Cielo alle 21.

Intanto Sky ha reso noti ufficialmente tutti i dati del televoto di tutte e nove le serate del programma. Come si può notare la vittoria di Chiara non è mai stata in discussione e anche Ics ha sempre goduto di ottima considerazione fra il pubblico. Ecco i Risultati del Televoto.

CHIARA – Due respiri

  • Due respiri (inedito): (Ramazzotti-Grandi-Valicelli-Galiazzo)
  • Somewhere over the rainbow (cover di Jusy Garland)
  • I want to hold your hand (Beatles)
  • L’amore è tutto qui (Piero Ciampi)
  • The final countdown (Europe)

ICS – Autostima di prima mattina

  • Autostima di prima mattina (Inedito) (Morgan-Grimaldini-Cappa)
  • Lei è come te (INEDITO) (Grimaldini-Fish-Zangirolami)
  • Iodio (cover dei Bluvertigo)
  • Vengo anch’io (cover di Enzo Jannacci)
  • The invisible man (cover dei Queen)

DAVIDE MERLINI – 100000 parole d’amore

  • 100000 parole d’amore (Pezzali-Chiaravalli-Ilacqua-Merlini)
  • A chi mi dice (cover dei Blue)
  • Vieni da me (cover de Le Vibrazioni)
  • E’l’amore che conta (cover di Giorgia)
  • In un giorno qualunque (cover di Marco Mengoni)

CIXI – Non sono l’unica

  • Non sono l’unica (INEDITO) (Bungaro-Chiodo)
  • Turning tables (cover di Adele)
  • You’ve got the love (cover di Florence + The Machine)
  • Sing it back (cover dei Moloko)
  • Right to be wrong (cover di Joss Stone)

DANIELE COLETTA – Un giorno in più

  • Un giorno in più (INEDITO): (De Graw-Cianchi-Valicelli-Coletta)
  • I don’t wanna miss a thing (cover degli Aerosmith)
  • Skyfall (cover di Adele)
  • Madness (cover dei Muse)

X FACTOR  6 COMPILATION- Con inediti (in neretto) e cover

1. Due respiri – Chiara Galiazzo
2. Over the rainbow – Chiara Galiazzo
3. Non sono l’unica – Cixi
4. Turning tables – Cixi
5. Un giorno in più – Daniele Coletta
6. Madness – Daniele Coletta
7. 100.000 parole d’amore – Davide Merlini
8. A chi mi dice – Davide Merlini
9. Coltiva l’inverno – Frères Chaos (autori: F.Rinaldi-M.Rinaldi)
10. Somebody that I used to know – Frerès Chaos
11. Autostima di prima mattina – Ics
12. Iodio – Ics
13. Voglio vederti danzare – Akmè (cover di Franco Battiato)
14. Master blaster – Alessandro Mahmoud (cover di Stevie Wonder)
15. Time bomb – Donatella (cover di Kylie Minogue)
16. L’ultima occasione – Nice (cover di Mina)
17. When I get you alone – Nicola Aliotta (cover di Robin Thicke)
18. Duel – Romina Falconi (cover dei Propaganda)
19. Blue jeans – Yendry Fiorentino (cover di Lana del Rey)

Pubblicità

Eurovision 2013: “Rhytm of love” di Alyona Lenskaya per la Bielorussia

LanskayaC’è il terzo nome ufficiale per l’Eurovision Song Contest 2013: dopo Anouk che rappresenterà i Paesi Bassi e Roberto Bellarosa, di origini campane, già vincitore di The Voice (ne parlammo qui), che è stato selezionato internamente per il Belgio (domenica 16 alle 10 belghe sulla radio nazionale la finale per il brano con tre canzoni in lizza), ieri sera si è svolta la finale nazionale della Bielorussia, la prima che ha designato anche la canzone (ammesso che non cambi, magari insieme all’interprete, come successo l’anno scorso ed in passato).

Ha vinto come previsto “Rhtym of love” di Alyona Lenskaya, la 27enne di Mogilev che  riceve così  con un anno di ritardo il riconoscimento che l’anno scorso le fu negato al termine della controversa finale da lei vinta, col presidente della Repubblica Lukaschenko  che la squalificò dietro sospetti di brogli, a beneficio dei Litesound secondi in classifica. La sua canzone è stata premiata col massimo dei voti sia dal pubblico che dalla giuria.  Approfondimento sulla finale sul nostro blog partner Eurofestival NEWS

Nei giorni scorsi sono arrivati i sì di Montenegro, Macedonia e Cipro ed i no alla partecipazione di Polonia, Portogallo e Slovacchia (tutte per motivi economici: approfondimento qui), con la Grecia, in bilico per la crisi finanziaria, che nei giorni scorsi però è stata di fatto “gettata nella mischia” dal ministero del turismo, che ha dichiarato che come l’anno scorso, uno sponsor dovrebbe coprire interamente la partecipazione eurovisiva (qui per saperne di più).  Qualche settimana fa aveva confermato la presenza anche SM TV San Marino (la notizia completa di Eurofestival NEWS la trovate qui). Questa la situazione attuale.

PARTECIPAZIONI CONFERMATE: 39

Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria,Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria

 PARTECIPAZIONI DA DEFINIRE: 3

Grecia, Slovenia

RITIRI SICURI: 3

Polonia, Portogallo, Slovacchia

Chiara Galiazzo vince la sesta edizione di X Factor

GaliazzoChiara Galiazzo, 26 anni, di Saonara, in provincia di Padova, vince X Factor 6. Una vittoria strameritata e mai messa in discussione sin dalla prima puntata. Voce limpida, cristallina, perfetto controllo della voce, capacità di interpretare con stile ed emozionando qualsiasi tipo di canzone, ha colpito gli spettatori per queste sue doti emerse sin dai provini, oltre che per la sua incredibile semplicità. Al secondo posto, Alessandro Grimaldini in arte Ics, 30 anni, bolognese, primo rapper della storia di X Factor Italia, vera rivelazione dell’edizione numero 6

Doppietta per Morgan che dunque piazza il primo ed il secondo posto, confermandosi grande specialista della trasmissione.  Nel complesso una finale che non ha deluso le attese, con Skye, Lisa Hannigan e Mika che hanno impreziosito con i loro duetti l’appuntamento. Soprattutto il duetto di Mika con Chiara Galiazzo in “Stardust” ha emozionato e lo stesso artista anglo-libanese ha fatto i complimenti alla cantante veneta.

Bene anche Skye dei Morcheeba con Davide Merlini in “Rome wasn’t built in a day” e Lisa Hannigan insieme a Ics in “What’ll I do”. Per Cixi, uscita ieri come quarta classificata (qui l’inedito griffato Bungaro), la consolazione della vittoria nell’Enel Best Act con l’interpretazione di “You’ve got the love” di Florence + The Machine. Davide Merlini esce prima del giro di riesibizione in versione breve degli inediti, classificandosi ottimo terzo (qui l’inedito scritto da Max Pezzali). I medley hanno impreziosito ulteriormente la puntata, che ha visto anche la presenza come ospite di Eros Ramazzotti, che ha eseguito il suo singolo “Un angelo disteso al sole”. Come è noto, Ramazzotti ha scritto anche l’inedito della vincitrice.

Prima della fine e delle esibizioni a cappella c’è stato anche il tempo per ascoltare “Back to now”, il nuovo di Skye. Già da domani sono disponibili gli Ep dei quattro finalisti e a breve arriveranno anche quelli di Daniele Coletta (“Un giorno in più“, brano originale di Gavin De Graw non pubblicato e riscritto in italiano) e Fréres Chaos (“Coltiva l’inverno“, scritto da loro stessi). E’ disponibile, in cd e download anche la Compilation, con tutti e 13 i cantanti. per la vincitrice c’è un contratto da 300mila euro con la Sony per la realizzazione e promozione di un disco (non l’Ep, quello degli inediti). Di seguito, dopo l’albo d’oro, l’inedito di Ics, firmato Morgan-Cappa-Ics.

Albo d’oro X Factor

1. EDIZIONE: Aram Quartet (Gruppi), 2. Giusy Ferreri, 3. Emanuele Dabbono

2. EDIZIONE: Matteo Becucci (Over 24), 2. The Bastard Sons of Dioniso, 3. Jury Magliolo

3. EDIZIONE: Marco Mengoni (Under 24), 2. Giuliano Rassu, 3. Yavanna

4. EDIZIONE: Nathalie (Over 24), 2. Davide Mogavero (Uomini Under 24), 3. Nevruz Joku

5. EDIZIONE: Francesca Michielin (Donne Under 24), 2. I Moderni, 3. Antonella Lo Coco

6. EDIZIONE: Chiara Galiazzo (Over 24), 2. Ics, 3. Davide Merlini