Sanremo 2013, la lista dei big su Twitter

2hhmazc

UPDATE: Domani alle 13.30 al Tg 1 la lista ufficiale

Due foto circolano in rete in questi minuti, nei quali si legge UNA BOZZA del cast che entro domani sarà ufficialmente annunciato da Fazio e la sua truppa. Le ha messe su twitter Duccio Forzano, regista Rai che sarà alla guida del Festival. Si leggono nitidamente i nomi e sono 16: da capire se ci sono due “riserve” o se effettivamente il numero salirà. Confermata l’indiscrezione che nella lista ci sarebbe stata Chiara Galiazzo di X Factor, invitata personalmente da Fazio e Pagani e per la quale si starebbero muovendo Francesco Bianconi e Federico Zampaglione dei Tiromancino. Per questo primo stamp in alto  grazie all’amico Cristian Scarpone di Eurofestival News

Si leggono nitidamente (scritti a penna):

  • Almamegretta
  • Anna Oxa
  • Max Gazzè
  • Nesli oppure Mietta (numero 7)
  • Annalisa
  • Chiara Galiazzo (osservate il cd alla sinistra di Fazio, ma il suo nome è anche al numero 14)
  • Modà
  • Antonella Ruggiero
  • Magoni-Spinetti (Musicanuda)
  • Ornella Vanoni

Mancano i nomi della Sugar (Malika Ayane e forse Raphael Gualazzi), Marco Mengoni, o altri personaggi come Gino Paoli e Danilo Rea, dati per sicuri nel lotto. Ma potrebbero essere nella parte di lista che non si legge (o per esempio nella foto qui sotto, in alto a destra). Non resta che aspettare domani. Fazio sta aggiornando su twitter la propria riunione romana twittando con Giancarlo Leone, neo direttore di Rai Uno, noi cercheremo di fare lo stesso, in tempo reale, con questo post.

A97rI73CEAEaOF5

Pubblicità

Sanremo 2013: ecco i video degli otto giovani

Sanremo 2013In attesa di conoscere la lista dei 14 big e delle 28 canzoni che prenderanno parte al prossimo festival di Sanremo, la Rai ha diffuso i video degli otto giovani, sei selezionati dalla Commissione Artistica e due usciti da Area Sanremo. Alcuni bei motivi, altri meno. Fra i testi spicca  “Il Postino” di Renzo Rubino, che rilancia il tema dell’amore omosessuale, declinato al maschile dopo che sempre fra i giovani Valeria Vaglio lo raccontò al femminile.

ANDREA NARDINOCCHI- Storia impossibile  (Emi Music)

ANTONIO MAGGIO – Mi servirebbe sapere  (Rusty Records)

BLASTEMA – Dietro l’intima ragione (Nuvole)

IL CILE- Le parole non servono più (Universal)

ILARIA PORCEDDU – In equilibrio

IRENE GHIOTTO – Baciami  (Altramusica)

PAOLO SIMONI – Le parole  (Sony)

RENZO RUBINO – Il postino. (Farefavole)

I big, come detto, sono ormai stati defintiti e la lista sarà resa nota forse già venerdì, comunque entro il 21, data ultima fissata dalla Rai per la deadline. Non è detto che fra i 14 (+8) ci sia il rappresentante italiano per l’Eurovision, che con ogni probabilità sarà comunque annunciato a Sanremo, sia esso pescato o meno fra i protagonisti del festival. Dopo le notizie da noi pubblicate nelle scorse settimane possiamo dire ci sono nomi ormai dati per certi, quelli di Marco Mengoni, Annalisa e Modà. Dovrebbe esserci anche Mario Biondi, così come Nesli (Emis Killa, contattato, ha declinato definendo il festival un programma “per vecchi”) e Malika Ayane (Sorrisi e Canzoni, ma anche il giornalista di TgCom24 danno nella lista anche Raphael Gualazzi, portando a due gli artisti Sugar). A questa lista possiamo aggiungere Musicanuda, da più parti indicati come papabili.

Sin qui i nomi che circolano con insistenza, anche se come già le esperienze passate insegnano, niente è certo su Sanremo sino alla pronuncia ufficiale.  Andrea Conti, in una lista pubblicata su facebook una lista di nomi, fra i quali oltre ad alcuni di cui sopra, sono indicati fra i papabili anche Virginio, Tiromancino, Gino Paoli con Danilo Rea (per  quale abbiamo detto però  servirà un compromesso perchè non potrà evitare di usare l’orchestra, come vorrebbe), Cristiano De Andrè, Francesco Sarcina, Mario Venuti (pare con un brano di Francesco Bianconi), Paola Turci (che però ha già fatto uscire tre album di fila, l’ultimo a marzo), Morgan. 

Non ci saranno sicuramente, perchè hanno declinato l’invito anche Raf e i Negramaro oltre al duetto fra Luca Barbarossa e Pilar (smentito dalla cantautrice romana), mentre c’è grande riserbo sulle chance di alcuni grandi nomi tirati in ballo da Fazio come Fiorella Mannoia (sempre indecisa) e Carmen Consoli.

UPDATE: E’ di oggi la notizia, sempre fonte Andrea Conti, che Fazio avrebbe invitato Chiara Galiazzo, la vincitrice di X Factor 6. Per lei, nel caso, pronti brani di Tiromancino e Francesco Bianconi.

Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (9/12/12)

I 10 BRANI PIU’ TRASMESSI IN EUROPA

  1. Diamonds- Rihanna (=)
  2. Skyfall- Adele (=)
  3. Gangnam Style – Psy (+1)
  4. Candy- Robbie Williams (-1)
  5. Locked out of heaven – Bruno Mars (=)
  6. Try- Pink (=)
  7. One more night- Maroon 5 (+2)
  8. Girl on fire- Alicia Keys (+5)
  9. Dont’you worry Child – Swedish House Mafia ft John Martin (-1)
  10. One day (Reckoning song) – Asaf Avidan & The Mojos   (-3)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ TRASMESSI

  1. Skyfall- Adele (+1)
  2. Candy- Robbie Williams (+1)
  3. Don’t you worry child – Swedish House Mafia ft John Martin (+1)
  4. One day (Reckoning song) – Asaf Avidan & The Mojos (-1)
  5. Hall of fame – The script ft Will I Am (+1)
  6. She wolf (Falling to pieces) – David Guetta ft Sina (-1)
  7. Live when we were young – One direction (+1)
  8. I follow rivers – Lykke Li (-1)
  9. Sweet Nothing – Calvin Harris ft Florence Welch (+1)
  10. Euphoria – Loreen (-1)

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

  1. Try-Pink (+9)
  2. Diamonds – Rihanna (=)
  3. Psy – Gangnam Style (-2)
  4. Skyfall- Adele (+1)
  5. Girls on fire – Alicia Keys (+1)
  6. Candy- Robbie Williams (-3)
  7. Move in the right direction – Gossip (=)
  8. Can you hear me – Wiley (-4)
  9. Don’t you worry child – Swedish House Mafia ft John Martin  (+5)
  10. Locked out of heaven – Bruno Mars (+5)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

  1. Skyfall- Adele (+2)
  2. Candy – Robbie Williams (-1)
  3. Can you hear me – Wiley (-1)
  4. Don’t you worry child – Swedish House Mafia ft John Martin  (+2)
  5. Not giving in – Rudimental ft John Newman & Alex Clare (-1)
  6. She wolf (Falling to pieces) – David Guetta ft Sina (+1)
  7. Play Hard – David Guetta ft Ne-Yo & Akon (-2)
  8. Fast Car – Taio Cruz (=)
  9. Augenbling – Seeed (+1)
  10. Shooting stars & Fairy Tales – Mrs Greenbrid (NE)