In attesa di conoscere la lista dei 14 big e delle 28 canzoni che prenderanno parte al prossimo festival di Sanremo, la Rai ha diffuso i video degli otto giovani, sei selezionati dalla Commissione Artistica e due usciti da Area Sanremo. Alcuni bei motivi, altri meno. Fra i testi spicca “Il Postino” di Renzo Rubino, che rilancia il tema dell’amore omosessuale, declinato al maschile dopo che sempre fra i giovani Valeria Vaglio lo raccontò al femminile.
ANDREA NARDINOCCHI- Storia impossibile (Emi Music)
ANTONIO MAGGIO – Mi servirebbe sapere (Rusty Records)
BLASTEMA – Dietro l’intima ragione (Nuvole)
IL CILE- Le parole non servono più (Universal)
ILARIA PORCEDDU – In equilibrio
IRENE GHIOTTO – Baciami (Altramusica)
PAOLO SIMONI – Le parole (Sony)
RENZO RUBINO – Il postino. (Farefavole)
I big, come detto, sono ormai stati defintiti e la lista sarà resa nota forse già venerdì, comunque entro il 21, data ultima fissata dalla Rai per la deadline. Non è detto che fra i 14 (+8) ci sia il rappresentante italiano per l’Eurovision, che con ogni probabilità sarà comunque annunciato a Sanremo, sia esso pescato o meno fra i protagonisti del festival. Dopo le notizie da noi pubblicate nelle scorse settimane possiamo dire ci sono nomi ormai dati per certi, quelli di Marco Mengoni, Annalisa e Modà. Dovrebbe esserci anche Mario Biondi, così come Nesli (Emis Killa, contattato, ha declinato definendo il festival un programma “per vecchi”) e Malika Ayane (Sorrisi e Canzoni, ma anche il giornalista di TgCom24 danno nella lista anche Raphael Gualazzi, portando a due gli artisti Sugar). A questa lista possiamo aggiungere Musicanuda, da più parti indicati come papabili.
Sin qui i nomi che circolano con insistenza, anche se come già le esperienze passate insegnano, niente è certo su Sanremo sino alla pronuncia ufficiale. Andrea Conti, in una lista pubblicata su facebook una lista di nomi, fra i quali oltre ad alcuni di cui sopra, sono indicati fra i papabili anche Virginio, Tiromancino, Gino Paoli con Danilo Rea (per quale abbiamo detto però servirà un compromesso perchè non potrà evitare di usare l’orchestra, come vorrebbe), Cristiano De Andrè, Francesco Sarcina, Mario Venuti (pare con un brano di Francesco Bianconi), Paola Turci (che però ha già fatto uscire tre album di fila, l’ultimo a marzo), Morgan.
Non ci saranno sicuramente, perchè hanno declinato l’invito anche Raf e i Negramaro oltre al duetto fra Luca Barbarossa e Pilar (smentito dalla cantautrice romana), mentre c’è grande riserbo sulle chance di alcuni grandi nomi tirati in ballo da Fazio come Fiorella Mannoia (sempre indecisa) e Carmen Consoli.
UPDATE: E’ di oggi la notizia, sempre fonte Andrea Conti, che Fazio avrebbe invitato Chiara Galiazzo, la vincitrice di X Factor 6. Per lei, nel caso, pronti brani di Tiromancino e Francesco Bianconi.
Filed under: attualità, concorso, europa, evento, festival di sanremo, italia, musica, novità discografiche, pop, sanremo | Tagged: andrea nardinocchi, Antonio Maggio, blastema, europa, festival di sanremo, festival di sanremo 2013, il cile, ilaria porceddu, IRENE GHIOTTO, musica, paolo simoni, Renzo Rubino, sanremo, sanremo 2013 |
Ho letto che tra i partecipanti di questa edizione c’è anche Daniele Silvestri. Finalmente era dal 2007 che attendevo il suo ritorno a Sanremo.
Speriamo che riproponga un pezzo simile a questo: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=173480212775992&id=240099566107058
Gli darebbe la vittoria senza alcun dubbio!
Beh se fosse un pezzo alla Salirò direi che lo apprezzerebbero in molti!
per favore commentiamo qui i video dei giovani, non i big