Ricordate Ornella Felicetti? Ora si fa chiamare Ada Reina

Continua l’operazione riciclo da parte degli artisti passati da X Factor senza fortuna. Qualche giorno fa avevamo parlato della svolta dance di Alessandra Falconieri, adesso ecco Ornella Felicetti. Nella terza edizione del talent show era nella squadra di Morgan ed uscì alla quarta puntata, dopo essere stata additata come “più bella che brava”, situazione della quale lei si lamentava.

Adesso eccola qui, “costruita” come bomba sexy dalla Carosello, la sua casa discografica, con un nome d’arte, Ada Reina ed un pezzo di debutto elettropop discreto. Le sue esperienze al talent show sono come cancellate, nelle note di “Ada Reina” non c’è scritto quasi niente, come a creare un alone di mistero. Un progetto partito sicuramente con ambizioni, vedremo dove porterà

Pubblicità

The Voice parte il 19 febbraio (forse). Ecco giuria e regolamento

thevoiceDefinito tutto per la partenza della versione italiana di The Voice, il talent show che in tutta Europa e negli States sta riscutendo un grande successo, l’ultima creatura di John de Mol, il patron della Endemol e del Grande Fratello. Il programma dovrebbe andare in onda ogni martedì su Rai 2 a partire dal 19 Febbraio. La data di partenza tuttavia è condizionata dal Festival di Sanremo: The Voice partirà dopo la rassegna, che però come è noto potrebbe essere spostata per le elezioni politiche.

Confermate le indiscrezioni sul cast: al timone del programma ci sarà l’attore Fabio Troiano, noto per la serie tv RIS, mentre Guglielmo Scilla, noto in rete come Willwoosh si occuperà della parte web. I quattro giudici-allenatori (che come succede in Spagna e altrove potrebbero avvalersi in alcune fasi di “assistenti”: nella versione spagnola in questo ruolo ci sono Tiziano Ferro e Nek) saranno Raffaella Carrà, Piero Pelù, Riccardo Cocciante e Noemi. Curioso che ci sia Piero Pelù che fino a poco tempo fa si era scagliato proprio contro i talent show.

Il programma si articola in tre fasi, per complessive 13 puntate: le audizioni “al buio”, nelle quali i 4 giudici sceglieranno i propri concorrenti soltanto ascoltando le loro voci, di spalle agli stessi (dunque senza poterli vedere): saranno 4 puntate registrate e montate;  le “battaglie”, con lo studio trasformato in un ring (3 puntate registrate) e 6 live show in diretta cui prenderanno parte gli artisti sopravvissuti.