Charts: le numero 1 in Europa (13/1/2013)

Rihanna sempre protagonista delle classifiche settimanali nel Continente, ma tiene ancora da più parti il tormentone del sudcoreano Psy, come anche “Scream & Shout“, il nuovo di Will I Am con Britney Spears. Più varia la sezione album, con il primo posto che vede affermarsi vari artisti, fra i quali Pink. Sotto, tutti i numeri uno, sopra, il brano che sta facendo impazzire la Romania, “Cai verzi pe pereti” di Smiley & Alex Velea ft Don Baxter.

SINGOLI

  • AUSTRIA:Hall of fame- The Script ft Will I. Am
  • BELGIO: Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears(Fiandre) /Gangnam Style – Psy (Vallonia)
  • BULGARIA:  Diamonds-Rihanna
  • CROAZIA:Vecerans cu mozda svratiti do tebe- Sheitans (nazionali) /Try- Pink (internazionali)
  • DANIMARCA:  Diamonds- Rihanna
  • FINLANDIA:   Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • FRANCIA: Gangnam Style – Psy
  • GERMANIA:Diamonds- Rihanna
  • GRAN BRETAGNA: Impossible-James Arthur
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:  Impossible-James Arthur
  • ISLANDA:  Julia-Retro Stefson
  • ITALIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • LUSSEMBURGO:Gangnam Style-Psy
  • NORVEGIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • OLANDA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • POLONIA: Summertime Sadness- Lana del Rey
  • PORTOGALLO: Diamonds-Rihanna
  • REPUBBLICA CECA: Diamonds -Rihanna
  • ROMANIA: Cai verzi pe pereti – Smiley si Alex Velea featuring Don Baxter
  • RUSSIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra (Bastian van Shield Remix)
  • SLOVACCHIA:Girl on fire- Alicia Keys
  • SLOVENIA: Nekaj v zraku- Tangels, April e Nika Zorjan (nazionali) /Locked out of heaven-Bruno Mars (internazionali)
  • SPAGNA:  Gangnam Style – Psy
  • SVEZIA: När solen går ner – Aki ft Kapten Röd
  • SVIZZERA: Gangnam Style- Psy
  • UNGHERIA:One Day (Reckoning song)/Asaf Avidan (Wankelmut rmx)
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  The truth about love – Pink
  • BELGIO: The broken circle breakdown – Colonna sonora originale(Fiandre) /Where are we now?- David Bowie (Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham- Lukas Graham
  • FINLANDIA: Vain Elämää Jatku- Interpreti Vari
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA:  Für einen tag- Helene Fischer
  • GRAN BRETAGNA: 18 Months-Calvin Harris
  • IRLANDA:+ – Ed Sheeran
  • ISLANDA: Dýrð í dauðaþögn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Backup 1997-2012 Il Best – Jovanotti
  • NORVEGIA:Babel-Mumford and sons
  • OLANDA: A more-  Sandra Van Nieuwland
  • POLONIA: Rownonoc- Slovianska Disza – Donatan
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA:Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Infruset – Mando Diao
  • SVIZZERA: Nothing btu the beat- David Guetta
  • UNGHERIA : 2084- Akos
Pubblicità

Lo sportello di Dove c’è Musica: Alessandro Paternesi

Per il nostro spazio de “Lo Sportello”, pubblichiamo una notizia che riguarda il jazzista marchigiano Alessandro Paternesi.  Se siete artisti o gruppi che volete far conoscere la vostra musica, scriveteci: ascolteremo le vostre produzioni e quelle più interessanti saranno pubblicate in questo spazio.

Nei giorni scorsi,  al teatro Mancinelli di Orvieto, si è tenuta la cerimonia  di premiazione del Top Jazz, il più prestigioso referendum italiano indetto dalla rivista  Musica Jazz, giunto alla sua 29ema edizione. I vincitori del premio Top Jazz 2012 nella categoria migliori talenti sono risultati  il trio Zanisi-Diodati- Paternesi, tre giovani amici legati dalla stessa passione, tre musicisti talentuosi che hanno  unito il loro amore per la musica jazz e che non a caso fanno parte del nuovo e innovativo  progetto P.O.V. (Point of View) Quintet che Alessandro Paternesi guida come leader e  compositore.

Pochi i voti che separavano i tre jazzisti: Enrico Zanisi e il suo pianoforte si sono  aggiudicati il primo posto, a seguire il chitarrista Francesco Diodati e Alessandro Paternesi, tra i batteristi più musicali e ricercati del momento nel mondo del jazz italiano. Paternesi è parte inoltre del nuovo progetto di Enrico Zanisi con cui ha registrato in trio  insieme a Joe Rehmer l’album Life Variations.

Nato a Fabiano nel 1983, figlio di un batterista, Paternesi si diploma nel 2007 a Perugia in  Strumenti a Percussione al Conservatorio “Morlacchi” e inizia il suo percorso jazzistico con i  maestri Massimo Manzi, Marc Miralta, Roberto Gatto, Jimmy Cobb, Jaff “Tain” Wats,  Ramberto Ciammarughi, Lele Veronesi, Ettore Fioravanti, Ron Savage. Nel 2010 si trasferisce a Roma dove si laurea in Jazz al Conservatorio di Santa Cecilia e dove  oggi insegna batteria jazz ai corsi pre-accademici.

Oggi Paternesi è tra i sidemen più richiesti del jazz italiano: collabora con i più grandi musicisti jazz della scena nazionale e internazionale come Danilo Rea, Gabriele Mirabassi,  Enzo Pietropaoli, Cristina Zavalloni, Giovanni Falzone, Paolo Damiani, Rita Marcotulli, Luciano Biondini, Dario Deidda, Julian Mazzariello, Petra Magoni e oltre oceano Paul  Mcandless, Cyro Baptista, Roberto Occhipinti, Amii Stewart e molti altri.

Nel progetto P.O.V. Quintet Alessandro ha voluto riunire a sé i migliori nuovi talenti del jazz  italiano: oltre infatti ai sopracitati Enrico Zanisi e Francesco Diodati la formazione vede al contrabbasso Gabriele Evangelista e Simone La Maida ai sassofoni. Il quintetto ha debuttato  a settembre 2012 con il primo disco “Dedicato”, edito da Radar Records/Egea Distribution: un disco che unisce lo stile compositivo classico e il jazz con un approccio ritmico moderno,  melodico e improvvisato e che mette in luce le diverse sonorità e i talenti dei 5 musicisti. Sopra, “Song for India”, dall’album “Dedicato”, qui ancora il quintetto in azione.