Charts: le numero 1 in Europa (20/1/2012)

La settimana incorona nttamente “Scream & Shout”, il brano di Will I. Am e Britney Spears, praticamente primi quasi dovunque (anche in Italia) e ai vertici anche in molti paesi dove non è in testa. Più battaglia sicuramente fra gli album, dove comunque si segnala il ritorno in vetta in Germania del primo album dei Mrs. Greenbird, vincitori dello X Factor tedesco. Sotto i  numeri uno, sopra “Love is the way” di Connect R.

SINGOLI

  • AUSTRIA:Hall of fame- The Script ft Will I. Am
  • BELGIO: Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears(Fiandre) /Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears (Vallonia)
  • BULGARIA:  Diamonds-Rihanna
  • CROAZIA:Sjeti me se, ljubi – Jelena Radan(nazionali) /Try- Pink (internazionali)
  • DANIMARCA:  Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears
  • FINLANDIA:   Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • FRANCIA: Gangnam Style – Psy
  • GERMANIA:Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRAN BRETAGNA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:  Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • ISLANDA: Yfir Borgina – Valdimar
  • ITALIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • LUSSEMBURGO: People help people-Birdy
  • NORVEGIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • OLANDA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • POLONIA: Summertime Sadness- Lana del Rey
  • PORTOGALLO: Diamonds-Rihanna
  • REPUBBLICA CECA: Diamonds -Rihanna
  • ROMANIA: Love is the way – Connect R
  • RUSSIA: Too close- Alex Clare
  • SLOVACCHIA:Diamonds- Rihanna
  • SLOVENIA: Nekaj v zraku- Tangels, April e Nika Zorjan (nazionali) /Try-Pink (internazionali)
  • SPAGNA:  Gangnam Style – Psy
  • SVEZIA: När solen går ner – Aki ft Kapten Röd
  • SVIZZERA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • UNGHERIA: Try – Pink
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Concerto di Capodanno 2013 – Orchestra Filarmonica di Vienna (direttore Franz Welser Most)
  • BELGIO: The broken circle breakdown – Colonna sonora originale(Fiandre) /Millesimes- Pascal Obispo(Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham- Lukas Graham
  • FINLANDIA: Vain Elämää Jatku- Interpreti Vari
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA: Mrs. Greenbird -Mrs. Greenbird
  • GRAN BRETAGNA: Our version of events- Emeli Sandè
  • IRLANDA:Awayland- The Villagers
  • ISLANDA: Dird i Draudagn-Asgier Trausti
  • ITALIA: Backup 1997-2012 Il Best – Jovanotti
  • NORVEGIA:Inni en god periode- Kurt Nielsen
  • OLANDA: And more-  Sandra Van Nieuwland
  • POLONIA: Rownonoc- Slovianska Disza – Donatan
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA:Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Infruset – Mando Diao
  • SVIZZERA: The truth about love – Pink
  • UNGHERIA : Rockmafia Debrecen – Tankcsapda
Pubblicità

Lo sportello di Dove c’è Musica: MG Inc.

PER LA NOSTRA RUBRICA DELLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA NUOVA PRODUZIONE ITALIANA. SCRIVETECI, NOI ASCOLTEREMO E SCEGLIEREMO DI VOLTA IN VOLTA COSA PUBBLICARE.

Ospiti del nostro spazio dedicato alle segnalazioni questa settimana è un duo particolare ed interessante. Si chiamano Mg Inc. ovvero Myriam Farina e Guido Ponzini. Recentemente vincitori a San Pietroburgo in Russia del concorso Terem Crossover, e protagonisti dell’opening act di Ryuchi Sakamoto e Alva Noto per il concerto “S2” e collaboratori singolarmente con Ivano Fossati, Andrea Battistoni e registrato nella colonna sonora di Assassin’s Creed Brotherhood.

E’ appena uscito “Classico-contemporaneo”, un progetto che vuole dimostrare come sia possibile fare musica contemporanea anche utilizzando strumenti di formazione classica come l’arpa e la viola da gamba (sotto trovate un teaser). Sono i due artisti stessi a parlarne: “Può un classico essere contemporaneo? La musica classica può parlare il linguaggio dei nostri giorni senza apparire parruccona e impolverata come spesso si crede? In Italia è sempre difficile promuovere un prodotto in ambito culturale soprattutto se concepito da giovani menti che non hanno la possibilità di attingere a fondi di alcun tipo; il progetto che presentiamo è un modo nuovo di intendere la musica classica, rendendola appetibile a un pubblico quantomai ampio”

 
Il teaser svela poco ma sicuramente incuriosisce: sicuramente non sono molti gli artisti che riescono a trovare successo nel mainstream con produzioni solo strumentali, anche per questo meritano senza dubbio una menzione. Qui sotto ci sono le loro esibizioni a San Pietroburgo, le loro versioni di “Music Box” e “Truman Sleeps“. Se la cosa vi è piaciuta, ascoltate anche  il loro arrangiamento del nostro inno nazionale.