ESC 2013, “Contigo hasta el final” per El sueño de Morfeo. E gli altri…

Serata di gala a RTVE per la scelta della canzone che El sueño de Morfeo  canteranno il 18 maggio prossimo durante la finale dell’Eurovision Song Contest, in rappresentanza della Spagna. Il televoto ed una giuria, della quale faceva parte anche Marco Mengoni, rappresentante italiano e fresco vincitore di Sanremo, ha decretato vittoriosa “Contigo hasta el final”, con votazione quasi plebiscitaria. Serata con molta Italia: non solo Mengoni ma anche Luca Barbarossa, che con la cantante del gruppo, Raquel Del Rosario ha condiviso Sanremo 2011, presente in un videomessaggio e Nek, protagonista di un duetto. Tutti i dettagli nel post di Eurofestival NEWS.

L’Irlanda ha incoronato abbastanza a sorpresa il cantautore Ryan Dolan con “Only love survives”, che dovrà sgomitare per guadagnarsi la finale, mentre in questi giorni è stato anche tempo di presentazione di brani: “What if “è la canzone della russa Dina Garipova, 22 anni, vincitrice dell’ultima edizione di The Voice Russia, una delicata ballata di composizione svedese. “Waterfall” è il brano di Nodi & Sophie, in rappresentanza della Georgia, scritto dal compositore campione in carica, Thomas G:Son, mentre la tv croata ha presentato “Mizerija”, affidato alle sei voci liriche dei Klapa S Mora.  Qui il post di Eurofestival News su entrambi. Il brano croato, fra l’altro è mixato al BigStudio di Bologna da Luca Bignardi, che da oltre 30 anni collabora e produce dischi di artisti italiani e internazionali.

Pubblicità

Charts: i brani più suonati e venduti in Europa (24/2/2012)

I 10 BRANI PIU’ SUONATI IN EUROPA

  1. Diamonds- Rihanna
  2. Try-Pink
  3. Locked out of heaven – Bruno Mars
  4. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida
  5. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  6. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  7. Hall of Fame – The Script ft Will I. A.M
  8. Skyfall – Adele
  9. I knew you werw trouble – Taylor Swift
  10. Girl on fire – Alicia Keys

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ SUONATI

  1. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida
  2. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  3. Hall of Fame – The Script ft Will I. A.M
  4. Skyfall – Adele
  5. Beneath your beautiful- Labirinth ft Emeli Sandè
  6. Impossible- James Arthur
  7. Candy – Robbie Williams
  8. I follow rivers – Lykke Li
  9. One day – Asaf Avidan
  10. People help the people – Birdy

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

  1. She makes me go – Arash ft Sean Paul
  2. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  3. I love it – Icona Pop ft Charly XCX
  4. Suit & tie – Justin Timberlake ft Jay Z
  5. Stay – Rihanna ft Miky Ekko
  6. Psy – Gangnam Style
  7. Hall of fame – The Script ft Will I A.M.
  8. Troublemaker – Olly Murs ft Flo Rida
  9. Glorious – Cascada
  10. Castle of glass – Linkin Park

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

  1. She makes me go – Arash ft Sean Paul
  2. I love it – Icona Pop ft Charly XCX
  3. Hall of fame – The Script ft Will I A.M.
  4. Troublemaker – Olly Murs ft Flo Rida
  5. Glorious – Cascada
  6. People help the people- Birdy
  7. Bella vita – DJ Antoine ft Mad Mark 2K13
  8. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  9. Get up (rattle) – Bingo Players ft Far East Movement
  10. Drinking from the bottle- Calvin Harris ft Tinie Tempah

 

Dalla Germania arriva il sound vintage di Leslie Clio

Il nuovo fenomeno arriva dalla Germania e si chiama Leslie Clio. Ha 26 anni ed è di Amburgo. La sua musica, che mescola il pop con lo swing, il soul e i suoni vintage, unita alla sua voce particolarissima ha letteralmente fatto impazzire i tedeschi tanto che da perfetta sconosciuta sta scalando le charts con l’album “Gladys“. E’all’esordio discografico ma non è una neofita, in realtà, perchè vanta una solida attività live da corista con gente come Marlon Roudette ex Mattafix e i Keane e adesso sta per partire in tour nientemeno che con Joss Stone.

E intanto si gode l’ottimo successo, nell’airplay e non solo, delle sue canzoni: “I could’nt care less” è il singolo che sta andando meglio anche grazie al fatto che è inserito nella colonna sonora del film tedesco “Schlussmacher”, ma anche “Told you so” si far ascoltare. Prodotto dal bassista dei Tomte, nota band indie rock tedesca, l’album  sta per arrivare in top 10 e la ragazza, che intanto è entrata in classifica anche in Germania e Austria sembra destinata ad un ottimo successo.  Ascoltatevi anche “Let go” e “Sister sun brother moon“. Meritano moltissimo.

In anteprima ecco il nuovo singolo di Caro Emerald “Tangled up”

Con orgoglio possiamo dire di essere stati i primi a parlare di Caro Emerald quando era già famosa in Olanda ma in Italia ed in Europa nessuno ne aveva ancora sentito parlare (qui il nostro primo post del 12 aprile 2010). E allora eccoci di nuovo in anteprima a parlarvi della nuova produzione della cantante: è in arrivo a breve “The Schocking Miss Emerald”, il secondo album dell’artista, che in Italia sarà distribuito dalla bresciana Timerec.

Obiettivo: provare ripetere i successi di “Deleted scenes from the cutting room floor”, oltre un milione di copie vendute nel mondo e album più tempo al numero uno in Olanda, 31 settimane consecutive, 104 settimane in classifica, quasi tutte nella top 10. “Tangled up” è il primo singolo del nuovo album che promette decisamente bene. La canzone arriverà a Marzo, mentre l’album è in uscita a Maggio.

Per la 31enne cantante olandese il primo album è stato portatore di successi: 12 dischi di platino (di cui uno europeo)  e uno d’oro per l’album, un disco di platino e due d’oro per il singolo “A night like this” e disco d’oro per “Back it up”. E una lista infinita di premi, partendo dagli MTV Awards come miglior artista belga e olandese sino agli Echo Awards come miglior esordiente in Germania. Non mancheremo di seguirla come abbiamo fatto con tutte le sue uscite (in questo link i nostri post che la riguardano).

Charts: le numero 1 in Europa (24/2/2012): l’effetto Sanremo spinge Mengoni

E’arrivato il ciclone Sanremo anche nella charts complessiva della Fimi: Marco Mengoni primo con “L’essenziale”, terzi i Modà con “Se si potesse non morire” (battuti da Asaf Avidan), gli Elii e “La canzone mononota” sesti, Malika Ayane con “E se poi” ottava, Antonio Maggio con “Mi servirebbe sapere” decimo, fra i singoli. Fra gli album, nei primi 10 Modà in testa, Chiara seconda e Annalisa nona. Solo tredicesimo Gualazzi, mentre come è noto, l’album di Mengoni esce a Marzo.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Go for gold- Andreas Gabalier
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney(Vallonia)
  • BULGARIA:  Casabalanca- Low Deep T
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: One way or another – One Direction
  • FINLANDIA:   Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • GERMANIA:Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRAN BRETAGNA: I could be the one- Avicii vs Nicky Romero
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:One way or another – One Direction
  • ISLANDA: Eg a lif – Eythor Ingi Gunnlaugsson
  • ITALIA:  L’essenziale di Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • OLANDA: One way or another – One Direction
  • POLONIA: W strone slonca- Ewelina Lisowska
  • PORTOGALLO: Ho hey – The Lumineers
  • REPUBBLICA CECA: Everything at once- Lenka
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: One day/Reckoning song – Asaf Avidan
  • SLOVENIA: Peron 9 -Papir (nazionali) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(internazionali)
  • SPAGNA:  El Beso-Pablo Alboran
  • SVEZIA: Uncover- Zara Larsson
  • SVIZZERA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Jung,brutal, gussausshend 2 – Kollegah & Farid Bang
  • BELGIO: Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds (Fiandre) /Black city parade- Indochine(Vallonia)
  • DANIMARCA:Dansk Melodi Gran Prix 2013- Interpreti Vari
  • FINLANDIA: Han Tanssi Kanssa Enkeleiden -Suvi Terasniska
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA: Jung,brutal, gussausshend 2 – Kollegah & Farid Bang
  • GRAN BRETAGNA: Les Miserables-Colonna Sonora Originale
  • IRLANDA: Our version of events- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Dird i Draudagn-Asgier Trausti
  • ITALIA:  Gioia-Modà
  • NORVEGIAHver Gang vi Motes Sesang 2- Interpreti Vari
  • OLANDA:Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds
  • POLONIA: Marek Sierocki Przedstawia: I love ballads 2012-Rozny Wyconawcy
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA: Izerat- Krystof
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA:Infruset- Mando Diao
  • SVIZZERA:Jung,brutal, gussausshend 2 – Kollegah & Farid Bang
  • UNGHERIA : Lokomotiv GT – Koncertfilm LGT Fesztival

Airplay Sanremo 2013: Marco Mengoni svetta su tutti. E su Spotify…

In attesa di prendersi il disco d’oro (traguardo già centrato) e mentre si avvia a quello di platino, sempre per quanto riguarda i downl0ad, il vincitore del Festival di Sanremo 2013 Marco Mengoni si prende anche la vetta della classifica dell’airplay radiofonico, relativamente alle radio censite da Earone, la società di rilevamento dei passaggi radiofonici. Per quanto riguarda il dato collettivo, cioè di tutte le radio, bisognerà attendere ancora una settimana.Non solo: il brano di Marco Mengoni risulta essere in testa fra i brani sanremesi (e al nono posto complessivo, primo italiano) anche per quanto riguarda gli ascolti su Spotify, il portale di ascolto e condivisione gratuito che in Italia  è stato lanciato solo in versione beta (ma che comunque ha molti fruitori italiani). Un portale, quello svedese, che sta acquisendo sempre più peso: nel resto del mondo è la vera concorrenza ad I Tunes.

CLASSIFICA AIRPLAY EARONE

  1. Marco Mengoni-L’essenziale 
  2. Modà- Se si potesse non morire
  3. Chiara – Il futuro che sarà
  4. Malika Ayane – E se poi
  5. Elio e le storie tese- La Canzone Mononota
  6. Max Gazzè- Sotto casa
  7. Annalisa- Scintille
  8. Simona Molinari e Peter Cincotti- La Felicità
  9. Raphael Gualazzi – Sai Ci basta un sogno
  10. Daniele Silvestri- A bocca chiusa
  11. Simone Cristicchi – La prima volta (che sono morto)
  12. Marta sui Tubi-Vorrei
  13. Simone Cristicchi-Mi Manchi
  14. Almamegretta- Mamma non lo sa
  15. Maria Nazionale – E’colpa mia
  16. Modà- Come l’acqua dentro il mare
  17. Marta sui Tubi-Dispari
  18. Raphael Gualazzi-Senza ritegno
  19. Elio e le storie tese- Dannati forever
  20. Malika Ayane- Niente
  21. Almamegretta- Onda che vai
  22. Simona Molinari e Peter Cincotti- Dr.Jekyll e Mr Hide
  23. Annalisa-Non so ballare
  24. Maria Nazionale- Quando non parlo

Non classificati gli altri quattro brani

CLASSIFICA AIRPLAY EARONE- GIOVANI

  1. Antonio Maggio- Mi servirebbe sapere
  2. Il Cile – Le parole non servono più
  3. Andrea Nardinocchi- Storia impossibile
  4. Renzo Rubino- Il postino
  5. Ilaria Porceddu – In equilibrio
  6. Blastema – Dietro l’intima ragione
  7. Paolo Simoni – Le parole
  8. Irene Ghiotto – Baciami?

CLASSIFICA TOP 100 SPOTIFY  (fra parentesi la posizione complessiva)

  1. Marco Mengoni  – L’essenziale (9)
  2. Elio e le storie tese – La canzone mononota (14)
  3. Max Gazzè – Sotto casa (28)
  4. Chiara – Il futuro che sarà (33)
  5. Daniele Silvestri – A bocca chiusa (50)
  6. Max Gazzè – I tuoi maledettissimi impegni (55)
  7. Chiara – L’esperienza dell’amore (57)
  8. Marco Mengoni – Bellissimo (62)
  9. Raphael Gualazzi – Sai (ci basta un sogno) (81)
  10. Antonio Maggio- Mi servirebbe sapere (94)

L’esordio travolgente di Lou Doillon

Lou Doillon l’arte e la musica ce l’ha nel sangue. Cantautrice, attrice e modella, la 31enne dell’Ile de France è figlia di Jane Birkin, popolare cantante e attrice inglese resa celebre da “Je t’aime moi non plus” cantata con l’allora compagno Serge Gainbourg. Ed è anche sorellastra di Charlotte Gainsbourg, la cantante figlia naturale del compositore della Birkin. In più suo padre è un regista.

Quasi normale che intraprendesse la carriera di cantante oltre a quella di attrice e modella. E proprio in questo 2013 ha raccolto i frutti di un esordio travolgente. L’album “Places“, la sua opera prima, uscito nel 2012 gli è valso infatti il successo a Les Victoires de La Musique, gli Oscar musicali francesi, che l’hanno premiata come miglior artista francofona donna dell’anno.

“Devil or angel” è l’ultimo singolo e lo trovate sopra: sonorità avvolgenti, quasi a voler ricordare quelle di Gainsbourg e liriche (purtroppo) in inglese. Ma grande atmosfera come testimoniato dall’esordio con “I.C.U” (I see you), ma anche il secondo singolo “Defiant” non è niente male. Un prodotto di qualità, una cantautrice che fonde molto bene il pop d’autore con la chanson.

Brit Awards 2013, ecco tutti i vincitori

C’era grande attesa per i Brit Awards, gli Oscar della Musica britannica che come ogni anno celebrano le migliori produzioni del Regno Unito. L’evento è andato in scena ieri sera alla O2 Arena di Londra ed ha avuto come protagonista la scozzese Emeli Sandè, vincitrice di due premi, ma la vera sorpresa è stato il cantautore Ben Howard, eletto artista maschile dell’anno e rivelazione dell’anno. Ecco nel dettaglio vincitori e nominati.

ARTISTA BRITANNICO MASCHILE DELL’ANNO: Ben Howard (nominati: Calvin Harris, Olly Murs, Plan B, Richard Hawley)

ARTISTA  BRITANNICA FEMMINILE DELL’ANNO: Emeli Sandè (nominate: Amy Winehouse, Bat for Lashes, Jessie Ware, Paloma Faith)

GRUPPO BRITANNICO DELL’ANNO: Mumford and Sons (nominati: Alt J, Muse, One Direction, The XX)

MIGLIOR ARTISTA LIVE BRITANNICO: Coldplay (nominati: Mumford & Sons, Rolling Stones, Muse, The Vaccines)

RIVELAZIONE DELL’ANNO: Ben Howard (nominati: Alt J, Jessie Ware, Rita Ora, Jake Bugg)

ALBUM BRITANNICO DELL’ANNO: Our version of events, Emeli Sandè (nominati: An awesome wave-Alt J, Babel-Mumford and Sons, Fall to grace-Mumford and Sons, Ill Manors-Plan B)

SINGOLO DELL’ANNO: Skyfall, Adele (nominati: Too close-Alex Clare, Princess of China-Coldplay & Rihanna, Hot right now-Dj Fresh & Rita Ora, Next to me- Emeli Sandè, Spectrum-Florence +The Machine, Impossibile-James Arthur, Domino-Jessie J, Mama do the hump-Rizzle Kicks, Beneath you beautiful-Labirinth ft Emeli Sandè, Candy-Robbie Williams, Troublemaker-Olly Murs ft Flo Rida, R.I.P-Rita Ora ft Tinie Tempah, Black heart-Stooshe, Feel The Love- Rudimental ft John Newman)

GRUPPO INTERNAZIONALE DELL’ANNO: The black keys (nominati: Alabama Shakes, Fun, The Killers, The Script)

ARTISTA MASCHILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Frank Ocean (nominati: Bruce Springsteen, Gotye, Michael Bublè, Jack White)

ARTISTA FEMMINILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Lana del Rey (nominate: Alicia Keys, Cat Power, Rihanna, Taylor Swift)

“Tu Jardin con enanitos”, Il nuovo singolo di Melendi

Torna ancora nelle radio uno degli artisti più apprezzati del pop spagnolo, uno di quelli che sa scrivere canzoni d’amore senza essere banale. Parliamo di Melendi, il cantautore asturiano compagno di scuola del pilota della Ferrari Fernando Alonso che sta raccogliendo ottimi consensi con l’album “Lagrimas desordenadas”, ancora ai vertici delle classifiche nazionali.

Dopo l’ottimo riscontro della title track, sta girando adesso “Tu jardin con enanitos”, un nuovo singolo. Un’altra bella canzone d’amore pop moderna. I primi riscontri radiofonici sono buoni e sicuramente Melendi si è giovato della sua presenza come giudice a La Voz, versione spagnola di The Voice. Ma il pezzo è decisamente interessante, avvolgente, come nel suo stile.

Eurovision Song Contest 2013: Cascada per la Germania. Il punto della situazione

Chiusa la kermesse di Sanremo è giunto il momento di fare un pò il punto della situazione relativamente all’Eurovision Song Contest. Il giorno di San Valentino si è svolta la finale nazionale tedesca, a memoria forse la più bella e contemporanea finale eurovisiva degli ultimi anni. Hanno vinto come previsto (ma non senza fatica) i Cascada, progetto eurodance da 30 milioni di dischi venduti nel mondo e otto dischi di platino, con una notevole fama anche in Canada e Stati Uniti. “Glorious” è già da ora una delle favorite per la vittoria finale.

La Francia si è affidata (scelta interna) ad Amandine Bourgeois, lanciata nel 2008 dalla vittoria al talent show “Nouvelle Star” ma attualmente in calo di popolarità e di vendite. “L’enfer et moi” è la sua canzone, con cui spera di rilanciare le proprie quotazioni e quelle del suo paese. Per proseguire nelle scelte interne, la Croazia ha messo insieme sei cantanti lirici tradizionali esponenti della Klapa, la musica popolare dalmata: Super Klapa, questo il nome del gruppo vocale,  canterà “Mizerija”.

Scelte interne anche per Cipro, che dopo lunghe trattative e alcune rinunce ha affidato la bandiera a Despina Olympiou, popolare cantante pop che porterà “An me thimate”, una ballata griffata da due popolari autori di pezzi eurovisivi ciprioti; per la Slovenia che si affida ad Hannah Mancini, cantante e vocalist di origini centramericane e che porterà un pezzo dance dal titolo “Straight into love”; per la Bulgaria, che ha richiamato Elitsa Todorova e Stoyan Yankoulov, titolari nel 2007 del miglior risultato bulgaro (quinto posto); per la Russia, che si è affidata alla vincitrice di The Voice Dina Garipova, col brano “What If”.

Sul fronte dei concorsi di selezione, occhio a Margaret Berger, che ha vinto quello della Norvegia: “I feed you my love” corre per vincere. In Danimarca ha vinto “Only teardrop” di Emmelie De Forest, mentre per l’Islanda toccherà a Eithor Ingi Gunnlaugsson con “Eg a lif”. In Austria vittoria per la statunitense Natàlia Kelly col brano “Shine” mentre in Finlandia si è imposta a sorpresa Krista Siegfrids con “Marry Me”. In Lettonia, bandiera consegnata ai PeR (Please Explain the Rhythm) con “Here we go“, mentre il concorso greco ha visto vincere una proposta etnica, quella dei Koza Mostra ft Agathonas, “Alchohol is free“. Come al solito, aggiornamenti ed approfondimenti sul nostro sito partner Eurofestival NEWS.