La nostra Buona Pasqua con “Ein Biβchen Frieden” di Nicole (1982)

Oggi è il giorno di Pasqua e come tradizione, questo blog decide di viverlo in musica. Abbiamo scelto una delle canzoni di pace più belle e di successo della storia discografica, quella “Ein Biβchen Frieden“con cui la tedesca Nicole regalò nel 1982 la prima storica vittoria eurovisiva alla Germania. Un brano inciso in 10 lingue diverse che ha superato i 3 milioni di copie vendute nel mondo.

Come sempre il nostro augurio è che possiate vivere questo giorno nel modo migliore. Se siete credenti, assaporando in pieno la forza dirompente del messaggio della resurrezione di Cristo che salva il mondo e dà nuovo slancio se invece non credete, che questo sia comunque un giorno da vivere staccando la spina, al fianco delle persone cui più volete bene. Buona Pasqua da Dove c’è Musica.

Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (31/3/2013): Mengoni fa doppietta

Settimana trionfale per Marco Mengoni che in coincidenza dell’uscita del nuovo album “#PRONTO A CORRERE”, conquista subito la vetta, facendo così doppietta con il trono dei singoli che detiene praticamente dal primo giorno in cui si è esibito al Festival di Sanremo. Per il resto conferme per Passenger e Macklemore, ma sta arrivando dappertutto il nuovo album dei Depeche Mode. Sopra “L’essenziale”, che porterà anche all’Eurovision, sotto tutti i numeri uno,

SINGOLI

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Let her go- Passenger
  • FINLANDIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: J’me tire – Maitre Gims
  • GERMANIA: Let her go- Passenger
  • GRAN BRETAGNA:What about us – The Saturdays ft Sean Paul
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA: High Hopes – Kodaline
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA:  Bombo-Adelén
  • OLANDA:Sonnentanz-Klangkarussel
  • POLONIA: Beeath your beautiful- Labrinth ft Emeli Sandè
  • PORTOGALLO: On top of the world- Imagine Dragons
  • REPUBBLICA CECA: I know you were in trouble- Taylor Swift
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: So in love- Nela
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Mirror-Justin Timberlake(internazionali)
  • SPAGNA: Try -Pink
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA: Let her go-Passenger
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: Symphonie des Lebens- Semino Rossi
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/ La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés (Vallonia)
  • DANIMARCA:E.A.R-Kashmir
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés
  • GERMANIA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • GRAN BRETAGNA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • IRLANDA:The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • ISLANDA: Dird i draudagn- Asgeir Trausti
  • ITALIA: #PRONTOACORRERE-Marco Mengoni
  • NORVEGIA: The next day – David Bowie
  • OLANDA:  The single collection- Racoon
  • POLONIA: Delta machine- Depeche mode
  • PORTOGALLO: The next day-David Bowie
  • REPUBBLICA CECA:Inzerat- Krystof
  • SPAGNA:  La musica es mi mundo- Colonna Sonora Originale
  • SVEZIA: Delta machine- Depeche Mode
  • SVIZZERA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • UNGHERIA : Tankcsapda – Rock Mafia Debrecen

In anteprima ecco “On ira”, nuovo singolo di Zaz

Maggio sarà un mese di grandi nuovi album. Poche settimane fa vi avevamo parlato di Tangled up“, il nuovo singolo di Caro Emerald che anticipa “The Shocking miss Emerald”, il secondo album dell’artista olandese. Ora eccoci a darvi una succosa anteprima perchè sta girando in questi giorni nelle radio francesi e francofone, “On ira”, il nuovo singolo di Zaz, che anticipa “Recto Verso”,  in uscita il 18 maggio.

Eravamo stati primi a parlare della jazz woman francese, riferendo del primo fenomenale album eponimo, trainato dal singolo “Je veux”. Un successo mondiale, per la ventenne Isabelle Geoffroy, con l’album d’esordio che ha vinto il disco di diamante in Francia (400 mila copie), ma anche 10 dischi di platino in Europa, con discreto successo anche da noi, complessivamente tre milioni di copie vendute. Il nuovo singolo sembra strizzare l’occhio più al pop, ma la bravura dell’artista sembra intatta. Le premesse per un nuovo ottimo album ci sono tutte. Se per ipotesi il video l’avessero già bloccato (con l’etichetta di Zaz è successo spesso), lo trovate a questo link.

The Voice Italia/Blind Auditions 4, entra Danny Losito. Ecco le squadre complete

thevoiceConcluse le audizioni al buio di The Voice Italia. Il momento reality è verso la fine, quando Cocciante ritrova una vecchia collaboratrice, Francesca Bellenis, di cui aveva perso le tracce. Ovviamente finisce nella sua squadra. Nessuna sorpresa fra gli esclusi, ma invece non sono mancati i colpi di scena. Teresa Capuano, in arte Katres, ha già un singolo all’attivo, ma non è lei quella che fa scalpore.

Clamorosa infatti la presenza di Danny Losito, già a Sanremo 2004 con “Single”, già a Music  Farm ma soprattutto ex componente dei Double Dee, con i quali ha inciso numerose hit internazionali. Dopo Sanremo, per lui un lungo declino e ora a 47 anni la soddisfazione del rilancio; si girano tutti meno Noemi. Sceglie Piero Pelù che dunque si prende il più famoso dei famosi in gara. Elhaida Dani, 19 anni, albanese, l’anno scorso era in gara al Festivali I Kenges, la selezione albanese per l’Eurovision. Si girano tutti, sceglie Cocciante. Ecco nel dettaglio le 16 squadre complete, in nertto coloro che hanno avuto esperienza in altri programmi o concorsi musicali importanti. Da giovedì via alle battaglie, ancora registrate.

RAFFAELLA CARRA’

Manuel Foresta, Veronica De Simone, Vito Ardito, Chiara Luppi, Stefania Tasca, Michelle Perera, Denise FaroDaniele Vit, Daphne Nisi, Noemi Smorra, Chiara Papalia, Emanuele Lucas, Marianna Barracane, Pamela Lacerenza, Paola Licata, Matteo Lotti

 NOEMI

Marcela Cibukaj, Giuseppe Scianna, Chiara Furfari, Antonia Laganà, Flavio Capasso, Paola Gruppuso, Martina Lo Visco, Silvia Capasso, Silvia Caracristi, Francesca Monte, Jacopo Sanna, Diana WinterGiuliana Danzè, Nausicaa Magarini, Gabriella Martinelli, Teresa Capuano

 PIERO PELU’

Marco Cantagalli, Cristina Balestriere, Yasmine Kalach, Paola Criscione, Timothy Cavicchini, Roberta Orrù, Sauro Vurchio, Francesco Guasti, Flavio Zampolli,Alessandra Parisi,Marika Lermani, Giulia Penza, Ilaria De Angelis, Danny Losito, Tommaso Gavazzi, Valentina Tramacere

 RICCARDO COCCIANTE

Mattia Lever, Samuele Spalletta, Jessica Morlacchi, Giulia Saguatti, Lisa Manara, Francesco Monti, Pasquale e Michele Tibello, Federica Celio, Rosalia Davì, Lorenzo Campani, Elhaida Dani, Maria Teresa Amato, Donato Perrone, Francesca Bellenis, Alessio Ranno, Gabriella Iandolo

“High Hopes”, alla scoperta degli irlandesi Kodaline

Chi ama la scena indie li conosce come 21 Demands. Ma dal 2011 hanno cambiato nome in Kodaline. Il sound però è sempre molto interessante e adesso, a distanza di sei anni dall’ultima volta, per la prima col nuovo nome, tornano in testa alla classifica: “High Hopes” è il nuovo singolo del quartetto irlandese, che ha subito conquistato la vetta in patria e si appresta a sbarcare anche nel Regno Unito.

Il singolo fa parte di un EP con lo stesso titolo che precede l’uscita di “In a perfect world”, il primo album della band di Dublino in uscita a Giugno. Nel 2012 era anche uscito un EP che portava il loro nome. Recentemente erano saliti agli onori della cronaca proprio con un brano dell’Ep eponimo, dal titolo “All I want” ascoltato anche in una puntata della serie Grey’s Anatomy. E sono stati anche nominati come Brand New per gli MTV Awards.

Echo Awards 2013: trionfo per Die Toten Hosen

Gli Echo Awards, gli Oscar della musica tedesca, edizione 2013, assegnati dall’accademia tedesca della musica, hanno avuto come protagonisti assoluti Die Toten Hosen. La punk rock band, che ha festeggiato nel 2013 i 30 anni di carriera hanno fatto piazza pulita dei maggiori riconoscimenti, confermandosi ancora oggi come uno dei progetti musicali tedeschi più apprezzati. Accanto al “vecchio”, il nuovo ovvero Ivi Quainoo, vincitrice di The Voice of Germany, ma anche Roman Lob, il rappresentante eurovisivo tedesco e Cro, il rapper crossover che col primo album “Raop” (di cui avevamo parlato qui) ha vinto il disco di platino. Ecco tutti i vincitori

  • Album dell’anno: “Ballast der Republik”, Die Toten Hosen
  • Artista maschile pop rock  nazionale: David Garrett
  • Artista maschile pop rock internazionale: Robbie Williams
  • Artista femminile pop rock nazionale: Ivi Quainoo
  • Artista femminile pop rock internazionale: Lana del Rey
  • Gruppo pop rock nazionale: Die Toten Hosen
  • Gruppo pop rock internazionale: Mumford & Sons
  • Artista schlager germanofono: Helene Fischer
  • Artista di musica folk e popolare in lingua tedesca: Santiano
  • Hip Hop & Urban Nazionale e internazionale: Cro
  • Elettronica e Dance Nazionale e Internazionale: Deichkind
  • Rock alternativo Nazionale: Unheilig
  • Rock alternativo internazionale: Linkin Park
  • Crossover Nazionale e internazionale: Wise Guys
  • Artista esordiente nazionale dell’anno: Cro
  • Artista esordiente internazionale dell’anno: Lana del Rey
  • Hit dell’anno: “Tage wie diese”, Die Toten Hosen
  • Evento di maggior successo in Germania: Unheilig
  • DVD Musicale Nazionale: Helene Fischer
  • Best live nazionale: Peter Maffay
  • Maggior successo radiofonico: “Standing still”, Roman Lob
  • Miglior video: “Stardust” di Lena
  • Produttore dell’anno:  Vincent Sorg dei Toten Hosen
  • Premio alla carriera: Hannes Wader
  • Premio della critica: Karftklub
  • Premio speciale per l’impegno sociale: Daniel Barenboim
  • Premio alla carriera per l’eccezionale contributo alla musica: Led Zeppelin

Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (27/3/2013)

I 10 BRANI PIU’ SUONATI IN EUROPA

  1. Stay – Rihanna ft Miky Ekko
  2. I knew you were in trouble – Taylor Swift
  3. Try-Pink
  4. When i was your man – Bruno Mars
  5. Diamonds-Rihanna
  6. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  7. Locked out of heaven – Bruno Mars
  8. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida
  9. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  10. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ SUONATI

  1. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida
  2. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  3. Hall of Fame – The Script ft Will I. A.M
  4. Skyfall – Adele
  5. I could be the one – Avicii vs Nicky Romero
  6. One way or another – One Direction
  7. Impossible- James Arthur
  8. Let her go – Passenger
  9. Beneath your beautiful- Labirinth ft Emeli Sandè
  10. I fllow rivers – Lykke Li

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

  1. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  2. Let her go – Passenger
  3. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera
  4. Mirrors- Justin Timberlake
  5. She makes me go- Arash ft Sean Paul
  6. I lose myself -One Republic
  7. Castel of glass – Linkin Park
  8. Give me a reason – Pink ft Nate Ruess
  9. Trift shop-Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  10. Hall of fame – The Script ft Will I A.M.

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

  1. Let her go-Passenger
  2. She makes me go – Arash ft Sean Paul
  3. Hall of fame – The Script ft Will I A.M.
  4. Miracle-Hurts
  5. Get up (rattle) – Bingo Players ft Far East Movement
  6. XYou-Avicii
  7. Troublemaker – Olly Murs ft Flo Rida
  8. Glorious – Cascada
  9. I love it – Icona Pop ft Charli XCX
  10. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin

“E Kai”, Onirama coverizzano Tiziano Ferro

Se c’è una cosa che i greci fanno di frequente è coverizzare in maniera piuttosto consona all’originale le canzoni italiane. Tempo fa avevamo parlato di una versione interessante che aveva riscosso grande successo, quelle di “Baciami ancora” di Jovanotti a cura di Panos Mozourakis e Kostis Maravegias, ma prima ancora c’era stata “Me mia sou matia”, ovvero la “Felicità”, duetto fra Al Bano e Yannis Ploutarxos.

Adesso tocca agli Onirama, una delle rock band più apprezzate dai giovani. Ne avevamo parlato qui in occasione dell’album “Klepsydra” e qui in occasione di “O ftoxos”. Gli Onirama si sono cimentati nella loro versione di “La differenza fra te e me“, brano di Tiziano Ferro che ha avuto grande successo in tutta Europa. “E Kai” è il titolo del brano, che anche in greco non perde il suo fascino e sta lentamente scalando le classifiche nazionali. E intanto la band lavora al nuovo album di inediti in uscita con ogni probabilità quest’anno.

Charts: le numero 1 in Europa (24/3/2013)

E’ la settimana dei grandi nomi: non solo David Bowie, che si conferma, ma anche Bon Jovi: il ritorno in vetta del gruppo statunitense col nuovo album “What about now”. Fra i singoli, ancora grande spazio per il rapper americano Macklemore, mentre sembra già svanito l’effetto “Harlem shake”. In basso tutti i numeri uno mentre sopra ecco “You” di Robin Stjernberg.

 

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Din for evigt – Burhan G
  • FINLANDIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • GERMANIA: Let her go- Passenger
  • GRAN BRETAGNA:What about us – The Saturdays ft Sean Paul
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA: High Hopes – Kodaline
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA:  Bombo-Adelén
  • OLANDA:Julia- Nick & Simon
  • POLONIA: Beeath your beautiful- Labrinth ft Emeli Sandè
  • PORTOGALLO: On top of the world- Imagine Dragons
  • REPUBBLICA CECA: I know you were in trouble- Taylor Swift
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: Locked out of heaven- Bruno Mars
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Mirror-Justin Timberlake(internazionali)
  • SPAGNA: Te pintaron pajaritos – Yandar & Yosti
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars

 

ALBUM:

  • AUSTRIA:What about now – Bon Jovi
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/ La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés (Vallonia)
  • DANIMARCA:The next day-David Bowie
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés
  • GERMANIA: The next day-David Bowie
  • GRAN BRETAGNA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • IRLANDA:The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • ISLANDA: Pale Green Ghosts -John Grant
  • ITALIA:  Amo-Renato Zero
  • NORVEGIA: The next day – David Bowie
  • OLANDA:  The single collection- Racoon
  • POLONIA: The next day-David Bowie
  • PORTOGALLO: The next day-David Bowie
  • REPUBBLICA CECA: The next day – David Bowie
  • SPAGNA:  What about now- Bon Jovi
  • SVEZIA: What about now- Bon Jovi
  • SVIZZERA: The next day – David Bowie
  • UNGHERIA : Tankcsapda – Rock Mafia Debrecen

Dallo sci alla musica: Tina Maze è sempre campionessa

Che fosse bella, oltrechè brava nella sua disciplina, lo si era visto, confermato poi da alcune foto in lingerie che hanno fatto discutere. Adesso si scopre che la slovena Tina Maze,  campionessa del Mondo di Sci Alpino in Super G (e ora fresca vincitrice della coppa del Mondo assoluta, dopo aver vinto quelle di Gigante e Combinata)  è anche brava nella musica. Durante la preparazione per la stagione appena conclusa con le finali di Lenzerheide, ha inciso il suo primo singolo con annesso videoclip.

This way is my decision” è un pezzo pop rock molto gradevole all’ascolto, che fra l’altro porta la firma nel testo, di una vecchia conoscenza del pop europeo, quel Charlie Mason che è anche autore del testo originale inglese  de “L’amore è femmina” di Nina Zilli (la versione in inglese arrivata all’artista piacentina prima che lei la tramutasse in italiano). Per ora nessuna velleità di album per la slovena, ma il prodotto è interessante.  E chissà che per lei, a fine carriera sportiva (ma ancora ha qualche anno davanti), non si apra quella musicale, come è stato per il tennista francese Yannick Noah, oggi affermato musicista.