Charts: le numero uno in Europa (17/3/2013)

SINGOLI

Settimana con ancora protagonista Macklemore, ma diversi brani eurovisivi stanno lentamente scalando la classifica: Anouk per esempio è in testa in Olanda su I Tunes e nelle generali, sempre in Olanda, è seconda. Marco Mengoni tocca il mese di permanenza in vetta alla classifica italiana e l’album non è ancora uscito. Sotto, i numeri uno, sopra “Let her go” di Passenger. La prossima settimana l’appuntamento con i numero uno delle charts  europee slitterà di uno o due giorni. 

 

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Ga med dig – Nephew ft Mary Key
  • FINLANDIA:   Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • GERMANIA:Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRAN BRETAGNA: Mirrors-Justin Timberlake
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:Let her go- Passenger
  • ISLANDA: Nyfallid regn- Asgeir Trausti
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • OLANDA:Julia- Nick & Simon
  • POLONIA: Beeath your beautiful- Labrinth ft Emeli Sandè
  • PORTOGALLO: Ho hey – The Lumineers
  • REPUBBLICA CECA: Everything at once- Lenka
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: One day/Reckoning song- Asaf Avidan
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(internazionali)
  • SPAGNA: T pintaron pajaritos – Yandar & Yosti
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: Lindsey Stirling- Lindsey Stirling
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/ The next day-David Bowie(Vallonia)
  • DANIMARCA: In these waters -Mads Langer
  • FINLANDIA:Maainmanlopun-Ismo Alanko
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA: Mit freundlichen grussen- Heino
  • GRAN BRETAGNA: Bad Blood -Bastille
  • IRLANDA:The next day – David Bowie
  • ISLANDA: Pale Green Ghosts -John Grant
  • ITALIA:  Sig. Brainwash L’arte di accontentare- Fedez
  • NORVEGIA: The Oslo Bowl-BigBang
  • OLANDA:  The next day – David Bowie
  • POLONIA: Haos- Colonna Sonora Originale
  • PORTOGALLO:Push the sky away – Nick Cave & The Bad Seeds
  • REPUBBLICA CECA: Izerat- Krystof
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: The next day – David Bowie
  • SVIZZERA: Dirty Dynamite- Krokus
  • UNGHERIA : Roda – Tegyuk fel…
Pubblicità

Il cantante Daniel Adomako Rays vince Italia’s Got Talent

AdomakoAlla fine, dopo tanti tentativi, è arrivato anche il suo momento. Daniel Adomako Rays, classe 1991, è il vincitore della quarta edizione di Italia’s Got Talent, il secondo cantante dopo Carmen Masola, vincitrice della prima edizione, il primo però non appartenente al genere lirico. Il ragazzo, nato in Ghana e trapiantato a Brescia ha colpito soprattutto per la sua voce e adesso per lui comincia la vera sfida, ovvero essere lanciato nel mondo dello spettacolo, cosa che non è successa ai suoi predecessori, nè agli altri cantanti che si sono esibiti nel corso degli anni.

Daniel Adomako non è un nome del tutto nuovo: ha infatti partecipato alla quinta edizione di X Factor, arrivando fino agli Home Visit (Under Uomini, con Morgan). ma poi non riuscendo ad entrare nel lotto dei 12 finalisti, mentre quest’anno ha tentato senza successo, col brano “Stai”, la carta dell’ingresso nella categoria giovani del Festival di Sanremo (è fra i 60 finalisti). Gli amanti della rete l’hanno poi visto cimentarsi anche nelle vesti di giudice del talent show di facebook Fattore Faccialibro

Sempre a metà fra le sonorità classiche ed il pop, nel 2012  ha superato l’esame di ammissione alla scuola di canto del conservatorio di musica “Luca Marenzio” di Brescia,  e sempre nel 2012 ha vinto il premio speciale della giuria al Concorso internazionale di musica sacra “Beata Paola Montaldi” di Volta Mantovana ed ha fatto parte del Mika’s Polka Dot Choir che ha accompagnato Mika al Gran Teatro Geox di Padova.

Al secondo posto si sono piazzati i comici Fratelli Lo Tumolo, al terzo il ballerino Roberto Carlisi. Niente da fare per gli altri musicisti in concorso: negli otto finalisti la soprano Ripalta Bufo, più lontani Leonardo Fiaschi, Rossella Regina e i percussionisti Drum Theatre.