Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (30/4/2013)

I 10 BRANI PIU’ SUONATI IN EUROPA

  1. Just give me a reason  – Pink ft Nate Ruess (=)
  2. Mirrors – Justin Timberlake (=)
  3. When I was your man – Bruno Mars (=)
  4. Stay – Rihanna ft Miky Ekko (=)
  5. Ho Hey – The lumineers (=)
  6. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera (+2)
  7. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears (=)
  8. Thrift Shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz (+1)
  9. Try – Pink (+3)
  10. Locked out of heaven – Bruno Mars (=)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ SUONATI

  1. Hall of fame – The Script ft Will I.A.M (+1)
  2. Impossible- James Arthur (-1)
  3. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida (=)
  4. Pompeii-Bastille (+2)
  5. Let her go – Passenger (=)
  6. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin (+1)
  7. I could be the one – Avicii vs Nicky Romero (-3)
  8. Skyfall- Adele (+4)
  9. I love it- Icona Pop (=)
  10. One way or another – One Direction (=)

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

  1. Safe and sound – Capital Cities (+9)
  2. Just give me a reason – Pink ft Nate Ruess (-1)
  3. Let her go – Passenger (-1)
  4. Ho Hey – The Lumineers (+10)
  5. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears (-1)
  6. Mirrors- Justin Timberlake (-3)
  7. Need U (100%) – Duke Dumont ft A.M.E (-2)
  8. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera (-2)
  9. Stay – Rihanna ft Mikky Ekko  (=)
  10. Harlem shake – Baauer (-3)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

  1. Let her go-Passenger (=)
  2. Need U (100%) – Duke Dumont ft A.M.E (=)
  3. She makes me go – Arash ft Sean Paul (=)
  4. Troublemaker – Olly Murs ft Flo Rida (=)
  5. Waiting all nights – Rudimental ft Ella Eyre (NE)
  6. Miracle-Hurts (-1)
  7. I love it – Icona Pop ft Charli XCX (=)
  8. Hall of fame – The Script ft Will I A.M (=)
  9. What about us – The Saturdays ft Sean Paul (+5)
  10. The world- Angel (+5)
Pubblicità

Amelia Lily da X Factor Uk all’Europa

Ha appena 19, ma quando è arrivata terza ad X Factor UK ne aveva appena 17. Nonostante nel Regno Unito sia uscita presto dalla chart dopo aver toccato il secondo posto, sta diventando un piccolo fenomeno europeo. Parliamo di Amelia Lily, appariscente bionda il cui singolo d’esordio “You bring me joy”, estratto dall’album “Be a fighter”, sta veramente conquistando il continente.

Non le posizioni di testa (tranne la Polonia, dove ha toccato la vetta), ma sta entrando in classifica o vi è già entrato un pò dappertutto: Ungheria (seconda), Slovacchia (8), Russia (13), Irlanda (21) ma anche Olanda e Repubblica Ceca. E nell’album ci sono altri singoli con firme importanti, come Wayne Hector, coautore con Jamie Cullum di “Standing Still” per Roman Lob, ma anche autore per Christina Aguilera e Pussycat Dolls; gli Xenomania (che firma anche “You bring me joy”), Tim Powell (autore per Girls Sloud e Kylie Minogue). Ascoltate anche “Shut up (and Give me whatever you got)” e “Party over”.

Charts: le numero 1 in Europa (28/4/2013)

Compare in classifica “Get lucky” , il nuovo progetto dei francesi Daft Punk, che comincia a scalare le classifiche. Tiene il passo l’inglese Passenger e con lui anche Pink ft Nate Ruess, ancora prima anche in Italia. Negli album “To be loved” di Michael Bublè è ancora grande protagonista delle classifiche in tutto il continente. Sotto, i numeri uno, sopra “Marabou” di Antonia Castellano, prima in Romania

SINGOLI

  • AUSTRIA:  Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • BELGIO: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams (Fiandre) /Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams (Vallonia)
  • BULGARIA: Thrift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA:Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • FINLANDIA:  Let her go- Passenger
  • FRANCIA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • GERMANIA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • GRAN BRETAGNA: Waiting all night -Rudimental ft Ella Eyre
  • GRECIA: Where I stand – Fabo ft Lostcause
  • IRLANDA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • ITALIA:  Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • LUSSEMBURGO: Gentleman-Psy
  • NORVEGIA: Stugureint – Staut
  • OLANDA: Koningslied – Nationaal Comittée Inhuldiging
  • POLONIA:  Lili – Enej
  • PORTOGALLO: On top of the world – Imagine Dragons
  • REPUBBLICA CECA:I know you were in trouble- Taylor Swift
  • ROMANIA: Marabou – Antonia
  • RUSSIA: Diamonds- Rihanna
  • SLOVACCHIA:Thinking about you – Peter Bic Project
  • SLOVENIA: Dan Ljubezni-Nude (nazionali) /Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess(internazionali)
  • SPAGNA: Feel this moment- Bruno Mars ft Christina Aguilera
  • SVEZIA:Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • SVIZZERA: Let her go-Passenger
  • UNGHERIA: I could be the one – Avicii vs Nicky Romero

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: To be loved – Micheal Bublè
  • BELGIO: Le franc belge – Daan (Fiandre)/Le secret – Lara Fabian (Vallonia)
  • DANIMARCA: Outlaw Gentlemen & Shady Ladies – Volbeat
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: Le secret -Lara Fabian
  • GERMANIA: Kmpass ohne norden -Prinz Pi
  • GRAN BRETAGNA: To be loved – Micheal Bublè
  • IRLANDA: To be loved – Micheal Bublè
  • ISLANDA: Dird i daudathogn – Asgeir Trausti
  • ITALIA: Schiena- Emma
  • NORVEGIA: Vassendgutane-Hesteslepp
  • OLANDA:   To be loved – Micheal Bublè
  • POLONIA: Zlota Kolekcja Bal U Posejdonia-Anna German
  • PORTOGALLO: Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA: 15/ Divokej Bill
  • SPAGNA: Atletes, baixin de l’escenari – Manel
  • SVEZIA: Det kommer aldrig va over for mig – Hakan Hellstrom
  • SVIZZERA: To be loved – Micheal Bublè
  • UNGHERIA:  To be loved – Micheal Bublè

Lo sportello di Dove c’è Musica: Paola4 ft Viola Valentino

PER IL NOSTRO SPAZIO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA BELLA COVER ITALIANA. SCRIVETECI, ASCOLTEREMO LE PROPOSTE E PUBBLICHEREMO LE PIU’ INTERESSANTI

Una segnalazione per la nostra rubrica, della quale vi diamo conto con piacere, perchè riporta alla memoria un bel brano del Sanremo 1982 di Viola Valentino, ovveroRomantici”. Arriva una bella cover in chiave rock ad opera di Paola4, cantutrice, vocal coach, direttore artistico e speaker di Radio Studio 90 Italia. E con lei c’è l’interprete originale ad accompagnarla.

Il progetto nasce da l’esigenza di raccontare il cambiamento radicale che sta subendo la nostra società, quella frenesia che ormai sta diventando la normalità e la mancanza di “romanticismo” e spontaneità che contraddistingue l’essere umano. Mai più attuale di ora si rivela il brano di Viola Valentino uscito nel 1982, che grazie alla reinterpretazione di Paola4 in una versione vuole dare un nuova chiave sonora per parlare della vita che ogni giorno si affronta.

Paola4 racconta così l’incontro e la decisione di uscire con un brano così particolare : “Con Viola ci si conosce da molti anni e da altrettanti anni pensavamo di fare uscire questo brano in una chiave più attuale, e finalmente questo sogno si realizza in un momento molto particolare per il nostro paese, dove ci sarebbe bisogno a mio avviso di più Romanticismo inteso come amore per la vita e rispetto per il prossimo”.

“Ça ira”, il nuovo singolo di Joyce Jonathan

Se c’è un’artista che fa battere il tempo col piede ad ogni sua canzone, questa è Joyce Jonathan. Lanciata da My Major Company, l’etichetta finanziata dagli internauti, dopo il successo del primo album “Sur mes gardes” ed i premi vinti, adesso è passata ad una major, ma il sound allegro di questa ventitreenne è intatto. Largo uso di chitarra, con ritmica trascinante, testi zuccherosissimi ma non banali, tempo di memorizzazione della melodia dieci secondi.

Ne parlammo qui, sull’onda dell’album e poi anche qui per l’altro singolo “Tant pis”, ma adesso, dopo essere stata incoronata rivelazione dell’anno agli NRJ Awards 2011,  ritorna alla grande. Sta girando nelle radio “Ça ira”, singolo che anticipa l’album “Caractére”, in uscita a breve. Lei è anche coautrice del brano insieme a Fabien Nataf, che con lei ha firmato tutti i tormentoni. Come questo, che promette molto bene.

The Voice Italia – Primo live: ecco chi passa il turno

thevoice

La prima delle serate live di The Voice Italia, quelle che condurranno alla finale a suon di eliminazioni, ha regalato qualche sorpresa, con il pubblico che ha imposto, come da regolamento alcune scelte, costringendo poi i giudici ad eliminazioni forzate di artisti che non avevano demeritato affatto. Il regolamento prevede infatti che dopo le 4 esibizioni di ogni team (la metà dei concorrenti), uno passa col televoto, uno per la scelta del coach. Ecco nel dettaglio l’esito della prima puntata, che fra l’altro ha segnato l’esordio nel programma di Carolina Di Domenico, al timone dello spazio web, con Fabio Troiano sempre alla conduzione.

Team NOEMI

Prova corale: – L’amore si odia di Noemi ft Fiorella Mannoia (duetto con il coach). Performance corale scarsa, per alcuni molto scarsa. Pagano l’esordio della diretta.

Chiara FurfariI’m yours di Jason Mraz: Abbastanza a suo agio su un pezzo leggero, sicuramente meglio che nella performance corale con Noemi, dove comunque è stata la migliore, nonostante i 16 anni. Si accompagna alla chitarra, che è il suo pane ed è un pò come la coperta di Linus, le dà sicurezza.

Flavio Capasso- Seven Nation Army degli The White Stripes: Segue il consiglio di Noemi, ovvero meno gorgheggi a caso e la performance ne beneficia. Niente di trascendentale, ma bravo. Bella la coreografia con le ballerine.

Silvia Caracristi- Un’estate fa di Franco Califano: Uno pensa all’originale del Califfo, poi pensa alla cover che ne hanno fatto i Delta V. Poi ascolti quella di Silvia Caracristi. Vabbè. Facciamo che è stato un omaggio al grande Califfo. Sarà la voce, così particolare. O forse no.

Silvia Capasso-Try di Pink: Perfettamente a suo agio in questo pezzo di una delle migliori interpreti del pop internazionale. Complessivamente è la migliore dei quattro di Noemi. Eliminazione francamente inspiegabile.

SCELTA DEL PUBBLICO: Silvia Capasso    SCELTA DEL COACH: Flavio Capasso

Team CARRA’

Prova corale: Medley dei successi di Raffaella Carrà (duetto con la stessa): Allegro divertissement tanto per cominciare. Il tasso di difficoltà è zero.

Michelle Perera- Beautiful di Christina Aguilera: Il brano va forse un pò più sussurrato di come lo canta lei, che tira fuori tutta la voce, spesso anche troppa.

Manuel Foresta- Ma che freddo fa di Nada e The Rokes: Interpretazione tranquilla, sciolta, senza grossi picchi, con un accenno alla coreografia. Quello che serve ad un classico sanremese come questo.

Stefania Tasca – Domino di Jessie J: Negativa. Stecche sparse, poi nel finale una ripresa. Nel complesso, tutto troppo urlato.

Paola Licata – Non sono una signora di Loredana Bertè: Perfettamente calzata nel brano, lo interpreta con la giusta grinta, forse meno urlata rispetto alla cantante calabrese, ma non in modo meno convincente

SCELTA DEL PUBBLICO: Manuel Foresta    SCELTA DEL COACH: Stefania Tasca

Team PELU’

Prova corale: “Toro Loco” di Piero Pelù (duetto con il coach)

Timothy Cavicchini – Senza parole di Vasco Rossi: Non era piaciuto alle battle, continua a non piacere. Tutto molto urlato per rendere la cosa simile all’originale. Troppo urlato, anche se grintoso.

Giulia Pensa- Zombie dei Cranberries: Il confronto con Dolores O’Riordan è oggettivamente impari. Lei non cerca di imitarla, sapendo che sarebbe andata a sbattere. La fa con la sua voce, ma con buona grinta. E l’operazione riesce benissimo.

Danny Losito- Si è spento il sole di Adriano Celentano: L’abitudine ai live e soprattutto, gli anni di esperienza in palchi di vario livello, Sanremo compreso, si vedono tutti. Liscio come l’olio.

Marika Lermani- Diavolo in me di Zucchero: Interpretazione bella e con grinta, l’artista convince come era successo nelle battaglia a due. Anche di più.

SCELTA DEL PUBBLICO: Timothy Cavicchini    SCELTA DEL COACH: Danny Losito.

Team COCCIANTE

Prova corale– Il mio amico carissimo di Riccardo Cocciante (duetto col coach): complessivamente bene tutti e quattro, molto a loro agio.

Francesco Monti- You’re beautiful di James Blunt- Un ragazzo e la sua chiatarra, un pò come nell’originale. Bella atmosfera. Forse un pò debole all’inizio, ma complessivamente valido

Giulia Saguatti- Skyfall di Adele: Vocalità diversa rispetto alla cantante britannica, riesce comunque a far suo un brano non facile. Molto a fuoco, non sbaglia nelle parti più complesse.

Lorenzo Campani- Insieme a te sto bene di Lucio Battisti: Grintoso e di spessore, Cocciante ha già lavorato con lui e lui fa di tutto per mettersi in mostra, riuscendoci postivamente.

Jessica Morlacchi- I say a little prayer di Aretha Franklin: Mostra una grande crescita dal punto di vista musicale, un’artista ormai piena, che è riuscita a non restare schiacciata dal successo della band adolescenziale. Una seria candidata alla vittoria.

SCELTA DEL PUBBLICO: Lorenzo Campani  SCELTA DEL COACH: Giulia Saguatti

“The conversation”, il ritorno dei Texas

Segnaliamo il ritorno sul proscenio discografico di una delle band europee migliori del proscenio europeo, gli scozzesi Texas. Sta girando in questi giorni “The conversation“, primo singolo e title track dell’album che uscirà in tutta Europa il 20 maggio. C’è da dire che il sound di Sharleene Spiteri e del suo gruppo resta intatto con gli anni, bello ed avvolgente e il singolo ha tutte le potenzialità per sfondare in Europa, sperando che arrivi anche da noi.

L’album arriva dopo otto anni di silenzio ed è l’ottavo di una serie cominciata con enormi trionfi (20 milioni di dischi venduti nel mondo, con i primi cinque lavori) e 16 dischi di platino e segna il tentativo di un rilancio dopo che “Red book“, il lavoro del 2005 non aveva dato i riscontri dei precedenti, confermando un pò il periodo di declino cominciato con “Careful what you wish for”. Deii Texas si ricorda in Italia la bella “Say what you want“, contenuta in “White on blonde” del 1997, il momento forse di massimo fulgore. Canzone della quale fece una cover anche Paola Turci nell’album “Mi basta il paradiso” del 2000: la sua versione, piuttosto fedele, era “Fai che ci sei”.

Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (24/4/2013)

I 10 BRANI PIU’ SUONATI IN EUROPA

  1. Just give me a reason  – Pink ft Nate Ruess
  2. Mirrors – Justin Timberlake
  3. When I was your man – Bruno Mars
  4. Stay – Rihanna ft Miky Ekko
  5. Ho Hey – The lumineers
  6. I knew you were in trouble – Taylor Swift
  7. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  8. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera
  9. Thrift Shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  10. Locked out of heaven – Bruno Mars

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ SUONATI

  1. Impossible- James Arthur
  2. Hall of fame – The Script ft Will I.A.M
  3. Troublemaker -Olly Murs ft Flo Rida
  4. I could be the one – Avicii vs Nicky Romero
  5. Let her go – Passenger
  6. Pompeii-Bastille
  7. Don’t you worry child – Swedish house Mafia ft John Martin
  8. One way or another – One Direction
  9.  I love it- Icona Pop
  10. If you could see me now – The Script

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

  1. Just give me a reason – Pink ft Nate Ruess
  2. Let her go – Passenger
  3. Mirrors- Justin Timberlake
  4. Scream & Shout – Will I A.M ft Britney Spears
  5. Need U (100%) – Duke Dumont ft A.M.E
  6. Feel this moment – Pitbull ft Christina Aguilera
  7. Harlem shake – Baauer
  8. I lose myself -One Republic
  9. Stay – Rihanna ft Mikky Ekko
  10. Safe and sound – Capital Cities

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

  1. Let her go-Passenger (=)
  2. Need U (100%) – Duke Dumont ft A.M.E
  3. She makes me go – Arash ft Sean Paul
  4. Troublemaker – Olly Murs ft Flo Rida
  5. Miracle-Hurts
  6. I love it – Icona Pop ft Charli XCX
  7. Hall of fame – The Script ft Will I A.M
  8. Bella vita- Dj Antoine ft Mad Mark
  9. Glorious – Cascada
  10. XYou-Avicii

 

“I’m in love”, l’Italia scopre lo svedese Ola

Succede di rado che un artista del mainstream svedese sbuchi nelle charts italiane senza motivo, senza che ci sia stata anche una promozione di livello.  Così chi segue un pò la musica internazionale a tutto tondo si è un pò sorpreso nel trovare nella topo 10 italiana dei download, al numero 7 nientemeno che “I’m love” di Ola Svensson. Per un paese, come il nostro, refrattario a produzioni del nord che non siano pesantissime (come furono ai tempi Europe, A-Ha, Ace of Base o Aqua, per citarne alcune), è sicuramente un risultato inedito.

Soprattutto perchè se in Svezia Ola Svensson è comunque un personaggio di spessore (anche se forse non un big in senso assoluto) e in Europa è conosciuto anche per alcuni sui passaggi al Melodifestivalen, il concorso di selezione svedese per l’Eurovision, in Italia è totalmente ignoto.  Il brano che esce solo in singolo, ha l’obiettivo di lanciarlo in tutto il Continente, dopo 4 album  e 12 singoli di buon successo in patria, conditi da 4 dischi di platino e 4 d’oro. Ora con questo elettropop tenta il colpo anche in Italia.

Lo sportello di “Dove c’è Musica”: La targa vecchietta

PER IL NOSTRO SPAZIO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA BELLA INIZIATIVA. PER  TUTTI GLI ARTISTI EMERGENTI:  SCRIVETECI, ASCOLTEREMO LE PROPOSTE E PUBBLICHEREMO LE PIU’ INTERESSANTI

targavecchietta2013_212_300Domani va in scena una manifestazione interessante, giunta alla trentunesima edizione. Si tratta de “La targa vecchietta”, evento musicale che si svolge a Castiglion d’Orcia, in provincia di Siena. E nonostante l’età, non ha perso l’entusiasmo e la voglia di ospitare le più belle voci della Toscana e, quest’anno, anche dell’Emilia Romagna. I concorrenti, dopo essersi esibiti sulle note dei più grandi successi musicali di sempre, saranno giudicati da una giuria composta da giornalisti e esperti musicali ed assegnerà ai migliori tre performer le ambite targhe in palio.

La serata sarà arricchita dagli sketch e dalle imitazioni – è celebre quella a Renato Zero – del comico fiorentino Massimo Antichi. Interverranno anche gli allievi della scuola di danza di Grosseto Odissea 2001 con alcune deliziose coreografie. “La targa vecchietta” è organizzata dall’associazione Pro Loco di Castiglion d’Orcia, dall’amministrazione comunale e la direzione artistica è affidata a Cesare Guidotti di RadioSiena che cura anche la conduzione dell’evento. Il Podere Forte di Castiglione è il main sponsor del Festival insieme ai commercianti del paese. L’appuntamento è, dunque, per mercoledì 24 aprile, a Castiglion d’Orcia, presso il Teatro Pro Loco. L’ingresso è gratuito.