“I’m in love”, l’Italia scopre lo svedese Ola

Succede di rado che un artista del mainstream svedese sbuchi nelle charts italiane senza motivo, senza che ci sia stata anche una promozione di livello.  Così chi segue un pò la musica internazionale a tutto tondo si è un pò sorpreso nel trovare nella topo 10 italiana dei download, al numero 7 nientemeno che “I’m love” di Ola Svensson. Per un paese, come il nostro, refrattario a produzioni del nord che non siano pesantissime (come furono ai tempi Europe, A-Ha, Ace of Base o Aqua, per citarne alcune), è sicuramente un risultato inedito.

Soprattutto perchè se in Svezia Ola Svensson è comunque un personaggio di spessore (anche se forse non un big in senso assoluto) e in Europa è conosciuto anche per alcuni sui passaggi al Melodifestivalen, il concorso di selezione svedese per l’Eurovision, in Italia è totalmente ignoto.  Il brano che esce solo in singolo, ha l’obiettivo di lanciarlo in tutto il Continente, dopo 4 album  e 12 singoli di buon successo in patria, conditi da 4 dischi di platino e 4 d’oro. Ora con questo elettropop tenta il colpo anche in Italia.

Pubblicità

Lo sportello di “Dove c’è Musica”: La targa vecchietta

PER IL NOSTRO SPAZIO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA BELLA INIZIATIVA. PER  TUTTI GLI ARTISTI EMERGENTI:  SCRIVETECI, ASCOLTEREMO LE PROPOSTE E PUBBLICHEREMO LE PIU’ INTERESSANTI

targavecchietta2013_212_300Domani va in scena una manifestazione interessante, giunta alla trentunesima edizione. Si tratta de “La targa vecchietta”, evento musicale che si svolge a Castiglion d’Orcia, in provincia di Siena. E nonostante l’età, non ha perso l’entusiasmo e la voglia di ospitare le più belle voci della Toscana e, quest’anno, anche dell’Emilia Romagna. I concorrenti, dopo essersi esibiti sulle note dei più grandi successi musicali di sempre, saranno giudicati da una giuria composta da giornalisti e esperti musicali ed assegnerà ai migliori tre performer le ambite targhe in palio.

La serata sarà arricchita dagli sketch e dalle imitazioni – è celebre quella a Renato Zero – del comico fiorentino Massimo Antichi. Interverranno anche gli allievi della scuola di danza di Grosseto Odissea 2001 con alcune deliziose coreografie. “La targa vecchietta” è organizzata dall’associazione Pro Loco di Castiglion d’Orcia, dall’amministrazione comunale e la direzione artistica è affidata a Cesare Guidotti di RadioSiena che cura anche la conduzione dell’evento. Il Podere Forte di Castiglione è il main sponsor del Festival insieme ai commercianti del paese. L’appuntamento è, dunque, per mercoledì 24 aprile, a Castiglion d’Orcia, presso il Teatro Pro Loco. L’ingresso è gratuito.