Timothy Cavicchini di Verona, Veronica De Simone di Massa Carrara, Elhaida Dani, albanese e Silvia Capasso di Anzio: sono loro i quattro finalisti della prima edizione di The Voice Italy, che anche nella semifinale non ha deluso. Il meccanismo prevedeva questa settimana una doppia votazione: il coach che assegnava una differenza di 20 punti (60 al primo e 40 al secondo) e le percentuali del televoto, che venivano sommate al voto dei coach, per un totale di 200. Due vittorie sul filo del rasoio. Sono stati presentati i frammenti degli otto inediti, quattro dei quali saranno presentati in finale: sui due del Team Cocciante c’è la firma per la musica dello stesso coach, mentre Francesco De Benedittis, fresco vincitore di Sanremo con “L’essenziale”, portato anche all’Eurovision, firma la musica dell’inedito di Silvia Capasso. Gli inediti sono online su Itunes e il numero di download si sommerà al televoto.
TEAM PELU’
Timothy Cavicchini – How you remind me dei Nickelback (inedito: A fuoco) – Molto rock, come il pezzo e come il suo coach. Il ragazzo è cresciuto molto da quando è entrato in gara la prima volta. Uno di quelli che sembrava destinato ad uscire presto e invece è ancora lì con merito
Francesco Guasti – Drops of jupiter dei Train (inedito: Un giorno in più) – A tratti sguaiato su un pezzo che altri, in altri talent show hanno coverizzato molto meglio. Bravo è bravo, ma ha cantato meglio altre volte.
Scelta del coach: Cavicchini 60- Guasti 40
Televoto: Cavicchini 51- Guasti 49
Finalista: Timothy Cavicchini (111-89)
TEAM CARRA’
Veronica De Simone – Chiamami ancora amore di Roberto Vecchioni (inedito: Nati liberi): La canzone è più per un uomo e si sente. Lei se la cava bene, riuscendo a dare un tocco perosnale al motivo, ma il tutto è assai molto meno emozionale che nella versione originale
Manuel Foresta – I want you di Ce Lo Green (inedito: Dejà vù): Nel finale ci mette un fioritura a sorpresa, è un altro di quelli che è molto cresciuto nel corso del programma. Bravo su un pezzo comunque non facile nonostante la provenienza mainstrem Usa, esce per un pelo
Scelta del coach: De Simone 60- Foresta 40
Televoto: De Simone 49.9 Foresta 49.1
Finalista: Veronica De Simone (vince 100-99, decisiva la Carrà)
TEAM COCCIANTE
Mattia Lever – Le tasche piene di sassi di Jovanotti (inedito Avere sedici anni): Il ragazzo uscito da Ti Lascio Una canzone mostra di essere molto cresciuto e di seguire bene i consigli dei coach. Sussurrato, delicato, molto emozionale
Elhaida Dani – I believe I can fly di R.Kelly (inedito: When love calls your name): Grande voce al servizio di un ottimo pezzo, la giovane albanese già vista al Festivali i Kenges si conferma per ora la più apprezzata dai coach e gli apprezzamenti sono meritati. Un problema tecnico ne rovina il finale.
Scelta del coach: Dani 60- Lever 40
Televoto: 50-50
Finalista: Elhaida Dani (vince 100-90)
TEAM NOEMI
Silvia Capasso – Hurts di Christina Aguilera (inedito: Luce): Il pezzo è leggermente abusato, nel senso che in genere arrivati a questo punto si assegna sempre una cosa simile a quelli bravi. Lei è una di quelli. Ottima interpretazione
Giuseppe Scianna- Per me è importante dei Tiromancino (inedito: Il silenzio): Molto bravo, non sbaglia niente, ma la sua voce è troppo graffiante per un pezzo di Tiromancino, che ovviamente scrive per la sua vocalità particolare. A tratti ridondante, ma non è colpa sua, lui canta così: è l’assegnazione che è sbagliata.
Scelta del coach: Capasso 60- Scianna 40
Televoto: Capasso 55-Scianna 45
Finalista: Silvia Capasso (111-85)
Filed under: attualità, concorso, europa, evento, italia, musica, news, novità discografiche, talent show | Tagged: Elhaida Dani, europa, fabio troiano, Francesco Guasti, giuseppe scianna, italia, manuel foresta, mattia lever, musica, noemi, Piero Pelù, raffaella carrà, rai due, riccardo cocciante, Silvia Capasso, talent show, the voice, the voice italy, timothy cavicchini, veronica de simone | 1 Comment »