Mika, prima di X Factor arriva “Popular song”

Mika è l’uomo del momento. Sta per sbarcare sugli schermi italiani ad X Factor, dove sarà uno dei quattro giudici (prende il porto di Arisa, mentre sono stati confermati Morgan, Simona Ventura ed Elio) e fra una audizione e l’altra, il britannico di origine libanese si gode il radiodate di “Popular song” la sua nuova canzone, che è tratto dal suo album “The origin of love”. Un bel tormentone estivo, nel quale Mika duetta con Ariana Grande, la ventenne della Florida di origini italiane che è una delle artiste della nuova generazione del pop statunintense.

X Factor, si diceva. Dopo 28 milioni di dischi, per l’artista inglese c’è una occasione diversa, nata dopo la sua partecipazione come ospite (e come giurato eterno) ad una puntata puntata della scorsa edizione. La sua sola presenza sta catalizzando il pubblico anche alle audizioni: sicuramente un ottimo biglietto da visita in vista dell’edizione numero 7 del talent show che partirà a settembre su Sky Uno.

Pubblicità

Saremo al C’entro 2013: vincono Yura, Cianelli & Associati e TerzElementari

concorsomusicale

La grande festa della musica a Ponte San Giovanni ha fatto…13 e passa all’incasso. Complice l’arrivo dell’estate, almeno climaticamente, le tre serate di finale di Saremo al C’entro al Parco Bellini di  hanno fatto segnare un nuovo successo.Un evento in crescendo,  nonostante i limitati mezzi economici (la rassegna è completamente autofinanziata), che punta a divenire un riferimento per i Giovani talenti di tutta Italia.

Sotto gli occhi della giuria, presieduta  dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz e composta dal chitarrista Giuseppe Barbaro, dal bassista Daniele Mencarelli, dalla cantautrice Antonella Mattei e da Edoardo De Angelis, nome noto della canzone d’autore italiana, già componente della Schola Cantorum e autore per numerosi artisti italiani, si sono esibiti i finalisti delle tre categorie, Cover Live, Cantautori ed Interpreti (qui i finalisti)

La sezione Cover Live, ha visto il trionfo dei TerzElementari, davanti a Four4 Six e Bals de Femos.  La sezione Interpreti è stata vinta da Yura, che bissa così il successo di due anni fa, davanti ad Alessia Pennacchi e Marlene, mentre la sezione Cantautori ha invece incoronato Cianelli & Associati, davanti a The Shooters e Simple Strangers.  Per quanto riguarda gli altri premi quello per la miglior voce è andato a Nadia Miccichè, miglior testo agli  Slow Motion mentre il premio B-Dumpa relativo all’impatto col pubblico se lo sono aggiudicato i Four 4 Six.  Il riconoscimento intitolato alla memoria di don Annibale Valigi,consistente in un stage di 12 giorni presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei di Roma ed assegnato ad un partecipante (solista o componente di gruppo) Under 32 è andato infine a Marlene.

Quest’anno l’evento curato dal C’entro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni a Perugia in collaborazione con l’ufficio per la pastorale giovanile dell‘Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve si è arricchito della presenza dell’Orchestra Musica sull’Acqua,  Magione (PG), diretta da Lucio Canu. Si tratta di una ensemble di ragazzi nata  nel 1993 nell’ambito della scuola media ad indirizzo musicale  “Mazzini” della città lacustre e presto diventata una delle migliori realtà musicali del comprensorio regionale umbro. Ad essa è toccato ogni sera aprire l’evento (nella terza sera i ragazzi hanno riproposto “Life is beautiful” del premio Oscar Nicola Piovani) e accompagnare gli interpreti. Anfitrioni della serata sul palco, oltre a Roberto Castellini ormai punto fermo della rassegna, anche Chiara Casagrande, Daniele  Severi e le gemelle Martina e Valentina.

Umbria Radio, partner dell’evento che ha trasmesso in diretta ed in streaming  le finali e anche le serate di selezione era quest’anno a capo di un concorso parallelo, il premio airplay,  assegnato alla canzone più radiofonica fra quelle in concorso. La scelta è stata fatta da una commissione composta da grandi nomi della musica italiana. Il vincitore sarà comunicato nei prossimi giorni, dopo che la giuria avrà completato l’ascolto dei tutti i brani anche nelle versioni live.Da segnalare la presenza in platea anche dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, monsignor Gualtiero Bassetti mentre il grande ospite è stato l’attore Filippo Timi, nativo di Ponte San Giovanni, protagonista di una lunga intervista.