“Big when I was little”, il ritorno di Eliza Doolittle

Torna Eliza Doolittle. La 25enne inglese, sforna un nuovo singolo a tre anni dal grande successo radiofonico di “Pack up” e “Skinny genes”, che l’hanno lanciata nel mainstream internazionale consegnandole anche il disco d’oro in patria. In attesa del nuovo album, al quale sta lavorando, arriva “Big when I was little“, che presenta sonorità in parte diverse rispetto al solito, ma pur sempre molto pop.

Il brano è stato lanciato in questi giorni su Youtube e a breve sarà disponibile anche negli store digitali. La giovane cantautrice, che fra l’altro è figlia d’arte (sua mamma è Frances Ruffelle, che rappresentò il Regno Unito all’Eurovision 1994 con il brano “Lonely symphony“) conferma l’ottimo talento in questo genere di canzoni e anche una notevole telegenia, che le è valsa anche l’inizio di una carriera come modella

Pubblicità

Arriva “Alibi”, l’Ep d’esordio di Alessandra Becelli (col nuovo singolo)

C’è chi ce la fa da sola, senza aiuto di talent show e affini.  E merita una sottolineatura, anche per la sua bravura. Il riferimento è ad Alessandra Becelli, giovane interprete ternana della quale avevamo già parlato un pò di tempo fa in occasione del debutto discografico con il singolo “Solo una bugia” che portava la firma di Paolo Adduce, in arte Maltese e di altri due ternani doc, vale a dire Luca Angelosanti e Francesco Morettini.

I due, oltre ad essere musicisti di provata esperienza (Morettini ha inciso sigle anche per la Rai e Angelosanti ha collaborato con diversi artisti italiani, recentemente ha scritto “La mia storia con te” per Alessandra Amoroso) autori insieme a Giulia Anania di “Tra passione e lacrime” di Emma e da soli di “Ma ora no” di un’altra ex Amici, Cassandra De Rosa e brani per Mietta. Lo stesso team autoriale firma ora “Alibi”, l’EP di esordio della Becelli, che esce sotto l’etichetta Riserva Sonora. Fra questi c’è “Una meraviglia” il nuovo bellissimo singolo, estremamente radiofonico, che come il precedente è distribuito dalla Warner Chappel, che potete ascoltare sopra.