Charts: le numero 1 in Europa (23/6/2013): trionfo dei Black Sabbath

Il proscenio della settimana è tutto per il Black Sabbath. La metal band inglese è tornata con un nuovo lavoro dopo oltre due anni  e “13″ è subito balzato in testa alle classifiche: non soltanto quelle europee che qui vi proponiamo ma anche quella statunitense. Dopo 43 anni Ozzy Osbourne e soci sono ancora grandi protagonisti. Sopra, “End of the beginning”, dal nuovo album, sotto le numero uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • BELGIO: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell(Fiandre) /Formidable-Stromae (Vallonia)
  • BULGARIA: Waiting all night – Rudimental ft Ella Eyre
  • CROAZIA: Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • DANIMARCA:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • FINLANDIA:  Cheek-Jossu ft Jukka Polkka
  • FRANCIA:Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GERMANIA:Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRAN BRETAGNA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRECIA -Toso peripou s’agapo- Nino
  • IRLANDA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • ISLANDA: Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • ITALIA:   Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • LUSSEMBURGO: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • NORVEGIA: Vannski – Dj Broiler
  • OLANDA: Mijn liefde – Gerard Joling & Jandino
  • POLONIA: Can’t hold us – Macklemore & Ryan Lewis
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA: Just give me a reason – Pink ft Nate Ruess
  • ROMANIA: Inevitabil va fi bine – Andra
  • RUSSIA: Naedine – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • SLOVENIA:  505-Bilbi (nazionali) /I love it – Icona Pop ft Charly XCX (internazionali)
  • SPAGNA:Cero-Dani Martin
  • SVEZIA: Cant’ Hold us – Macklemore  & Ryan Lewis ft Ray Dalton
  • SVIZZERA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • UNGHERIA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams

ALBUM:

  • AUSTRIA:Home sweet home- Andreas Gabalier
  • BELGIO: Random access memories – Daft Punk (Fiandre)/Je veux du bonheur- Christophe Maè (Vallonia)
  • DANIMARCA: 13 – Black Sabbath
  • FINLANDIA:Sa ossaat- Erin
  • FRANCIA: Je veux du bonheur – Christophe Maè
  • GERMANIA: 13 – Black Sabbath
  • GRAN BRETAGNA:  13- Black Sabbath
  • IRLANDA: In a perfect world- Kodaline
  • ISLANDA: Kreikur  – Sigur Ros
  • ITALIA: Stecca-Moreno Donadoni
  • NORVEGIA: 13 – Black Sabbath
  • OLANDA:  Sad singalong songs – Anouk
  • POLONIA:Marek Sierockzki Przedstawia: I love Italia- Interpreti Vari
  • PORTOGALLO: Random access memories – Daft Punk
  • REPUBBLICA CECA: 13 – Black Sabbath
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: 13 – Black Sabbath
  • SVIZZERA: 13- Black Sabbath
  • UNGHERIA:  Takcsapda – Rockmafia Debrecen
Pubblicità

Lo sportello di Dove c’è Musica: Kelevra

PER IL NOSTRO SPAZIO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA GIOVANE BAND ITALIANA. SCRIVETECI, ASCOLTEREMO LE PROPOSTE E PUBBLICHEREMO LE PIU’ INTERESSANTI

Si chiama “La moda dei vent’anni” il singolo d’esordio dei Kelevra. La band fiorentina (ex Ritmo Randagio) arriva così alla prima pubblicazione ufficiale a cui seguirà il primo album intitolato “Beati voi che non capite niente” (previsto in uscita il 3 ottobre su etichetta Vrec), registrato al Wander Studio (Arezzo) sotto la produzione di Samuele Bucelli (Baustelle, Amore) e Guglielmo Gagliano (P. Benvegnù, Amore, Tuxedomoon).

Cosa significa per la giovanissima band avere vent’anni nel 2013? “I vent’anni sono un primo “giro di boa” – afferma Matteo Ravazzi, voce della band –  Inizi ad accorgerti che il tempo sta passando, che esistono generazioni più giovani, che esistono mode più giovani. Hai quella sensazione piacevolmente malinconica che ti porta già a fare un primo resoconto di quello che hai passato fino a qua, superata quella piccola grande guerra che è l’ adolescenza…”

I Kelevra vengono da Firenze e nascono nell’estate del 2010: la parola in ebraico significa “cane rabbioso” o “iena” come uno dei singoli inclusi nell’album d’esordio. La formazione è composta da Matteo Ravazzi (voce), Francesco Ravazzi (chitarra), Marco Emanuele (basso), Giacomo Rapisardi (Tastiera), Giovanni Sarti (batteria): 5 ragazzi che provengono da radici musicali totalmente differenti, particolarità che conferisce ai Kelevra un sound aggressivo e innovativo che conta innumerevoli influenze ma che tiene radici negli anni ottanta, mischiando Bowie con Baustelle e Muse. Nel 2011 pubblicano il loro primo EP “‘Icaro e i suoi dubbi” e ora si preparano al primo album.