Alessio Arena vince Musicultura 2013

Alessio Arena, napoletano, 29 anni, col brano “Tutto quel che so dei satelliti di Urano” vince l’edizione 2013 di Musicultura, il concorso nazionale della canzone popolare e d’autore che venerdì, sabato e ieri sera ha celebrato le sue serate di finale con gli otto finalisti  (oltre ad Arena, Alice Clarini, Cassandrra Raffaele, Simone Cicconi,   Massaroni Pianoforti, Ducadombra, Alfredo Marasti, Os Argonautas) che si sono esibiti venerdì e sabato.

Ieri sera invece è stata la volta di quattro artisti giunti alla superfinale: il cantautore napoletano, poi  Alice Clarini con “Meno di zero“; Alessio Arena con “Tutto quel che so dei satelliti di Urano“; Ducadombra con Verità e inferno” ; Alfredo Marasti con “Canzone per Mario” dedicata al regista Mario Monicelli. Sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata, con Fabrizio Frizzi anfitrione e in diretta su Radio Uno con Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi, sono state tre serate di grande spettacolo e canzone d’autore, con ospiti importanti, fra cui Antonello Venditti, Neffa, Arisa e Francesco Guccini che ha dato l’addio ufficiale alle scene.

Il cantautore emiliano era presente a Macerata ma non ha cantato le sue canzoni: per lui l’ha fatto Danilo Sacco, ex voce dei Nomadi, insieme alla band che da sempre ha accompagnato Guccini, i Musici (Flaco Biondini, Vince Tempera, Oscar Del Barba, Antonio Marangolo, Pierluigi Mingotti, Gigi Cavalli Cocchi).  Alessio Arena riporta a Napoli il premio dopo la vittoria di Giovanni Block nel 2009 e succede nell’albo d’oro ai valdostani L’Orage.  Premio della Critica per Alice Clarini.

Pubblicità

“Funketon”: ecco l’estate degli Efecto Pasillo

Se cercate un pezzo da ballare e ascoltare a tutto volume, allora questo fa per voi. Tornano gli Efecto Pasillo, la band canaria protagonista nell’ultimo periodo di una serie di hit da primato, non tanto a livello di chart assoluta, quanto in quella, altrettanto importante in Spagna, di Los 40 Principales, il massimo network radiofonico del mondo ispanofono, non solo spagmolo.

Di loro avevamo parlato di recente per il tormentone “No importa que llueva”. Adesso arriva “Funketon“, un pezzo tipicamente estivo, che fa parte dell’album “El misterioso caso de…”. Non c’è che dire, un brano che decisamente, ha il sole dell’estate dentro e che fa venire voglia di muoversi. Si preannuncia come uno dei brani più forti dell’estate, in attesa del riscontro delle charts.